Salve, In fase di caricamento CD live mi dà un messaggio del tipo:
Il CD live funziona bene. Installo Ubuntu 12.04.03 LTS. Tutto bene, ma in fase di boot arriva il messaggio
come se non ci fosse il sistema Su suggerimento di un amico ho formattato i dischi e reinstallato. Idem come sopra. Ho provato cercando nella guida ed ho trovato questo Non ci sono altri sistemi installati e non ho toccato le partizioni per evitare casini, che al momento non so gestire. Sconfortato chiedo supporto.
5 su 7
mostra altri 2 commenti
|
Come dicevi prima prova a togliere il secondo HD, ad installare la 12.04.3, mettere il disco rigido come primo Boot e vedere se va. Se non parte rimetti il boot da DVD e poi fai così:
Se il pc parte con il disco fisso vuol dire che lo vede e il problema è nel bios che non vede il disco come bootabile o che il problema è comunque Hardware, ma di diversa natura e che, se come dici tu, è già stato testato tutto, l'unica cosa che rimane sono:
Non mi viene in mente altro che possa aiutarti. Fammi sapere. |
Ok grazie a tutti !!! TRa oggi e domani cerco di provare le diverse soluzioni e vi faccio sapere... |
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 18 Dec '13, 18:05
domanda visualizzata: 3,381 volte
ultimo aggiornamento: 21 Dec '13, 11:11
I due dischi potrebbero essere il problema,tralasciando problemi di collegamento,controlla nel bios come sono settati,tipo disco A su sata 1,disco B sata 2,quindi capire quale dovrebbe aver priorità per avvio di ubuntu.
Grazie nel bios a livello di Sata non mi dice nulla forse perchè è vecchio comunque sono due dischi uno come master e uno come slave. Se non sbaglio in fase di installazione Ubuntu è stato installato sul master (che è il primo in sequenza per le operazioni di boot doppo il floppy). C'è altro che posso controllare ?
@Davide3dto. Come dice @Webber credo che prima tu debba risolvere il problema dischi/bios. Attenzione poi a controllare con MD5 la iso scaricata prima di masterizzarla sul supporto, che per le ultime versioni deve essere o un dvd o una pennetta USB. Se il file iso è buono, devi controllare anche il lettore DVD, perché l'errore che ti da in fase di caricamento non è normale, sembra faccia fatica a leggere il supporto.
grazie della precisazione. Il file ISo è OK controllato con MD5. Il dvd dire che è a posto anche se a volte il bios non sembra coglierlo se si fanno prove continuative. Però il caricamento del sistema è stato effettuato. Su questo PC avevo caricato anni fa una versione di Ubuntu insieme a XP e funzionava. Poi l'ho tolta per mancanza di spazio. Come faccio per risolvere questo problema dischi bios (se questo è il problema?) Potrei smontare il secondo disco, fare installazione e vedere se tutto funziona e in questo caso aggiungere il II disco dopo ? Che ne pensate?
@Davide3dto: controlla anche i cavi dei segnali. Da Live in "Prova Ubuntu senza installarlo",gli HD dovresti vederli e da li potresti verificare se l'installazione ci ha memorizzato qualcosa o meno.
L'idea di smontare il secondo disco e installare,non è male,se non risolvi in altro modo,è da provare.
prova in fase di avvio a selezionare prima un disco e poi l'altro (di solito alla schermata del bios in fase di avvio devi premere ad esmpio F11, ma può variare a seconda dei bios, per accedere alle opzioni di boot e selezionare manualmente da quale device bootare). magari il grub è stato scritto su un disco diverso da quello settato per l'avvio.