Ciao a tutti, ho un problema col touchpad su un Compaq CQ61-304SL, ora con Ubuntu 12.04.02LTS a 64bit (ma anche precedentemente con la versione a 32bit). Pensavo che con un installazione pulita il problema si risolvesse, invece no. L'anomalia è la seguente: quando avvio l'OS il tocuchpad va benissimo, se premo il tasto per disattiviare il touchpad e poi lo riabilito non funzionano più i click sulla barra in alta (calendario, posta, avvio) e il tasto sinistro. Se esco dalla sessione (con CTRL-ALT-CANC) e riaccedo il tochpad va bene anche se lo attivo e disattivo. Quindi il problema è solo nella prima disattivazione. Vi chiedo qualche suggerimento :) Grazie a tutti, Tom |
Prova a dare un'occhiata a questa pagina http://www.lffl.org/2012/10/ubuntu-1210-e-i-problemi-con-il.html Ciao, e grazie della risposta e del link, che ho guardato. In effetti il file /etc/X11/xorg.conf non viene trovato e se do il comando per modificarlo mi pare una pagina completamente vuota. Forse è questo il problema!?! Io ho ubuntu 12.04.03LTS e non la 12.10 come indicato sulla guida. PS: ho provato anche ad eseguire il primo comando per attivare il tocuhpad, ma da sempre lo stesso problema. In effetti, il touchpad si attiva/disattiva bene ma è alla prima riattivazione che da problemi Grazie, Tom Quella guida è quanto meno imprecisa, tenendo conto che normalmente il file Hai ragione enzotib, ma ho anche letto da qualche parte che la versione 12.04 ha un bug sul touchpad, se non sono frottole, bisogna tentare qualcosa. |
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 08 Jul '13, 22:29
domanda visualizzata: 3,308 volte
ultimo aggiornamento: 08 Sep '13, 21:25
Ciao, e grazie della risposta e del link, che ho guardato. In effetti il file /etc/X11/xorg.conf non viene trovato e se do il comando per modificarlo mi pare una pagina completamente vuota. Forse è questo il problema!?!
Io ho ubuntu 12.04.03LTS e non la 12.10 come indicato sulla guida.
PS: ho provato anche ad eseguire il primo comando per attivare il tocuhpad, ma da sempre lo stesso problema. In effetti, il touchpad si attiva/disattiva bene ma è alla prima riattivazione che da problemi
Grazie, Tom
Devi usare i commenti per indicare i risultati delle risposte; se il problema per te non è particolarmante fastidioso o non te la senti di fare queste modifiche lascia stare, altrimenti dovrai come nella guida creare il file . conf e immeterci i valori, magari con copia incolla per non sbagliare, grazie del voto
Ho trovato in rete un' altra soluzione:http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?p=4215829
Ok, ho eliminato la mia risposta.
Dal link viene indicato come modificare il file, ma non come crearlo ex-novo.
Ora riprovo a riguardare il forum in cui avevo già postato il problema (Tommi87 sono io )