Ho un vecchio PC Toshiba Satellite L35 con 1GB di RAM, CPU Intel Celeron capacità 1.46GHz, 32bits, clock 100MHz, HD 250GB, display RC410M di AMD/ATI.

Finora sta andando con solo Xubuntu e va bene.
Vorrei togliere Xubuntu e metterci Ubuntu 12.04.
Secondo voi la configurazione hardware è adeguata per Ubuntu 12.04? Grazie

chiesto 26 Dec '13, 15:40

tiwasay's gravatar image

tiwasay
417404249

modificato 27 Dec '13, 09:42

enzotib's gravatar image

enzotib ♦♦
14.1k113187


Considerando i requisiti hardware, Ubuntu 12.04 dovrebbe funzionare senza problemi. Tuttavia il sistema potrebbe essere meno "performante", a causa della maggiore richiesta di risorse dell'ambiente grafico di Ubuntu (Unity), rispetto a quello più leggero di Xubuntu (xfce).

Per questo motivo, su Ubuntu 12.04 puoi utilizzare l'ambiente grafico Unity2D al posto di Unity, essendo il primo più leggero del secondo. Per cambiare ambiente grafico, dopo aver avviato il PC, basta cliccare sul logo di Ubuntu accanto al nome utente e selezionare Unity 2d prima di eseguire il login.

Come sempre, provare da LiveCD è la soluzione migliore.

coll. permanente

ha risposto 27 Dec '13, 10:55

alevipri's gravatar image

alevipri ♦♦
5.6k2479

Ti ringrazio della risposta. Due piccoli chiarimenti: - io ho, su un altro computer, Ubuntu 12.04 ma non ho trovato la possibilità di Unity 2D. Accanto al nome utente ho (a sx) l'orologio e (a dx) la "rotella" che apre il menu per chiudere, etc. - volendo passare da Xubuntu a Ubuntu 12.04 nel vecchio PC, devo formattare l'HD o c'è un'altra strada? (l'HD non contiene niente di importante quindi potrei anche formattarlo, solo non so come si formatta l'HD da Xubuntu)

(27 Dec '13, 14:52) tiwasay tiwasay's gravatar image
1

Per passare ad Unity2D, devi selezionare "Ubuntu 2D" nella schermata di login, ovvero quando inserisci la password per accedere ad Ubuntu con il tuo nome utente.

Se utilizzi il login automatico (non ti viene chiesta la password) allora fai Termina Sessione, quindi prima di rientrare con il tuo nome utente, clicca sull'icona al centro dello schermo posta accanto al tuo nome e seleziona Ubuntu 2D.

(27 Dec '13, 15:07) alevipri ♦♦ alevipri's gravatar image
1

Per installare Ubuntu devi formattare il pc, ma è molto facile. Puoi fare tutto durante l'installazione da Live CD (o tramite chiavetta USB) mentre installi Ubuntu, selezionando l'opzione "Sostituisci Xubuntu con Ubuntu 12.04 LTS" o qualcosa del genere. Per farti un'idea, guarda gli screenshots in questa pagina wiki: http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/Grafica

(27 Dec '13, 15:12) alevipri ♦♦ alevipri's gravatar image

@alevipri: ho dato log out e vengo portato su una videata in cui effettivamente posso scegliere fra Ubuntu e Ubuntu 2D. Clicco sopra 2D, ma non succede niente, resta tutto come prima. Per essere preciso una cosa è successa: le icone sul launcher io le avevo settate su una dimensione più piccola per farne starte di più. Ora sono tornate grandi (come di default) e, andando in appearance, non mi da più la possibilità di rimpicciolirle.

(27 Dec '13, 19:08) tiwasay tiwasay's gravatar image
1

Unity 2D è appunto una versione più leggera di Unity, quindi l'aspetto è pressochè identico! Certo noterai alcune differenze visive, come le icone che non si possono rimpicciolire, alcune differenze nelle animazioni del launcher e differenze minimali nella dash, ma per il resto visivamente Unity 2D è praticamente identico a Unity. Quello che cambia radicalmente è (tra le altre cose) l'utilizzo delle risorse, Unity 2D non richiede accelerazione hardware ed è quindi consigliato (o per lo meno io lo consiglio) per coloro a cui piace l'ambiente grafico di Ubuntu, ma che hanno pc non troppo recenti

(28 Dec '13, 01:41) alevipri ♦♦ alevipri's gravatar image

In parole povere: puoi utilizzare un ambiente grafico del tutto simile al classico Unity di Ubuntu, ma più leggero e quindi più performante per vecchi PC. Le alternative possono esser diverse, come lo stesso Xfce utilizzato da Xubuntu (che nelle ultime versioni è diventato davvero piacevole e visivamente "bello" oltre ad essere altamente personalizzabile), ma è questione di "gusti personali". Personalmente mi trovo benissimo con entrambi. , In ogni caso, come sempre prova tutto da live CD ;)

(28 Dec '13, 01:48) alevipri ♦♦ alevipri's gravatar image

apri il terminale dalla versione live e digita:
/usr/lib/nux/unity_support_test -p
è un test per verificare la compatibilità del tuo hardware con unity. se saranno tutti si vai con l'installazione altrimenti resta con xubuntu, non rimpiangerai nulla, non ha niente in meno di ubu.

coll. permanente

ha risposto 28 Dec '13, 01:36

dxgiusti's gravatar image

dxgiusti
1.3k211

La tua risposta
abilita/disabilita anteprima

Segui questa domanda

Via email:

Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui

Via RSS:

Risposte

Risposte e commenti

Basi di markdown

  • *corsivo* o __corsivo__
  • **grassetto** o __grassetto__
  • collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
  • immagine?![alt testo](/path/img.jpg "titolo")
  • elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
  • per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
  • è supportato anche semplice HTML

Tag:

×2,113
×300
×187

domanda posta: 26 Dec '13, 15:40

domanda visualizzata: 3,277 volte

ultimo aggiornamento: 28 Dec '13, 01:48

Chiedi è un servizio di supporto gestito da Ubuntu-it. Contattaci!

powered by OSQAPostgreSQL database
Ubuntu e Canonical sono marchi registrati da Canonical Ltd.