Salve a tutti, il mio problema è esattamente quello che si vede nel titolo: devo accedere a dei dati presenti in un HD esterno che utilizzavo prima per backup e salvataggio in un Mac con OSX Lion.
Sto cercando risposte nel web ma nulla di efficace. Chiedo aiuto alla community! Grazie Edit allego uno screenshot di come viene visto l'hd in questione dal gestore dischi
|
Da terminale puoi diventare root con Alternativamente puoi usare il filemanager con il comando:
che dovrebbe funzionare in qualsiasi ambiente desktop. sto provando ma io digito sudo -s ed una volta apparsa la scritta root@nomeutente se digito cd non accade nulla @ibbanez: cd richiede il path di destinazione, tipo cd /media/dati. Prova invece con il secondo comando, che forse è più semplice ok il terminale ha risposto al secondo comando, la risposta però non riesco a copiartela perchè troppo lunga. vuoi uno screenshot? @ibbanez: non saprei, a me funziona sia su ubuntu che su xubuntu. Con kubuntu l'unico problema è che apre rekonq invece di dolphin, però funziona. comunque ho notato che se do il comando da terminale xdg-open /path poi andando sulla cartella incriminata e con click destro seleziono le Proprietà si sbloccano i vari menu a tendina della sezione Permessi. il problema è che se provo a cambiare i permessi la risposta è sempre questa: "Impossibile cambiare il proprietario di «Desktop»: Errore nell'impostare il proprietario: File system in sola lettura" @ibbanez: non puoi modificare i permessi su un filesystem hfs, non credo sia supportato da Linux. Ma a questo punto, se riesci a vedere quello che volevi, perché mai vuoi cambiare i permessi? :-)) il problema è proprio che non riesco a vedere quello che mi serve.. in quelle due partizioni di questo benedetto harddisk ci sono le cartelle più importanti impossibili da accedere per questo problema di permessi ecc ecc... @ibbanez, scusa l'intromissione, ma se quelle cartelle sono così importanti, potresti recarti in un centro di assistenza Mac e chiedere loro di cambiare i permessi. Dovrebbe essere un'operazione semplice, veloce e poco costosa. quelli ti lasciano in mutande appena entri dalla porta! :-)) Comunque voglio provare utilizzando il mac di mio fratello a vedere se riesco a fare qualcosa. In sintesi qua il problema è che ubuntu vede come Proprietario delle cartelle incriminate un certo user#99 oppure user#502
5 su 11
mostra altri 6 commenti
|
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 28 Dec '13, 16:37
domanda visualizzata: 6,191 volte
ultimo aggiornamento: 04 Jan '14, 11:54
@ibbanez: che tipo di filesystem c'è sulla partizione interessata?
gestore dischi dice hfs+
@ibbanez: Le risposte non servono per chiedere chiarimenti o comunicare i risultati di qualcosa, ma tutto questo può essere scritto tramite i commenti.