2
1

Recentemente ho riesumato un vecchio Pentium 4, 2.8GHz con 512MiB di ram e GeForce 4 MX440, su cui ho installato Ubuntu 13.04.

Serve principalmente per navigare in internet e catalogare alcune foto, il problema è che Unity è troppo pesante per questo computer. Ho scaricato le live di Lubuntu e Xubuntu, ed entrambe sembrano buone, ma è comunque difficile giudicarle in live considerando la velocità non proprio ottimale del lettore dvd.

Qualcuno di voi sa dirmi, a suo giudizio, quale fra le due derivate di Ubuntu è la più performante per la configurazione che ho indicato?

chiesto 02 Jul '13, 01:11

Marco's gravatar image

Marco
1.5k4930

modificato 20 Aug '13, 16:38

enzotib's gravatar image

enzotib ♦♦
14.0k113186


hai ragione, alla fine non c'è grandissima differenza a mio avviso tra le due come prestazioni. ovviamente lubuntu è ancora più leggero.

posso però dirti che xubuntu come esperienza utente è molto meglio ed è molto più semplice da usare. lubuntu purtroppo è troppo minimale e molte volte solo per mettere un'icona al pannello devi fare un giro assurdo di opzioni. quindi secondo me la differenza prestazionale non è molta, mentre è molta la differenza come esperienza utente da un punto di vista grafico. sulla mia macchina xubuntu con uso normale è spesso sui 400mb ram (file manager e browser con poche schede).

se ti gira bene la live con xubuntu io metterei quello, visto che poi installo dovrebbe essere anche un poco più veloce.. quindi se già la live non ti da problemi.. prova a fare un uso che fai di solito con la live xubuntu e vedi ;)

coll. permanente

ha risposto 02 Jul '13, 01:18

91darioASR's gravatar image

91darioASR
311248

modificato 02 Jul '13, 01:20

Ti ringrazio per la risposta (e ringrazio anche edoardo che ha risposto un minuto prima). Ho provato le due distro già molte volte su altri computer e sono consapevole delle differenze, ma non le avevo mai usate su un hardware cosi datato. Accetto la risposta perchè mi hai dato la stima del consumo di ram, che è un dato prezioso quando si fanno queste scelte. Domani installo e faccio sapere come va.

(02 Jul '13, 01:25) Marco Marco's gravatar image

tieni presente che come inizio ad aprire anche l'USC e qualche scheda in più sul browser (magari flash) sono sui 550-600mb.. oltre i 600 non ci sono mai arrivato col mio uso. sto parlando della versione 32bit. la 64bit consuma di più, ma credo non sia il tuo caso tanto ;)

(02 Jul '13, 01:28) 91darioASR 91darioASR's gravatar image

No infatti, il pentium 4 è 32bit e probabilmente non installerò il flash player. Alla peggio proverò a configurare compcache per evitare lo swap il più possibile, il pc ha i dischi IDE :(

(02 Jul '13, 01:38) Marco Marco's gravatar image

Su un PC peggiore di quello ho Xfce ridotto molto all'osso e Flash Player funziona senza troppi problemi (ovvio che comunque non è un fulmine).

(02 Jul '13, 01:56) edoardo edoardo's gravatar image

A livello di performance sicuramente Lubuntu è migliore. C'è però da dire che Xfce offre molto di più (e di miglior fattura) rispetto a Lxde al punto che personalmente preferirei Xubuntu su un PC con quelle caratteristiche. Il sistema sarebbe stabile, veloce e comunque versatile.

Concludendo: Lubuntu è più leggero, ma con 512MB di RAM la scelta migliore probabilmente è Xubuntu perché permette di avere un sistema veloce e funzionante senza dover rinunciare a troppe comodità.

coll. permanente

ha risposto 02 Jul '13, 01:16

edoardo's gravatar image

edoardo
6111518

modificato 02 Jul '13, 01:45

Lubuntu usa il desktop Lxde che è molto più leggero rispetto a Xfce di Xubuntu. Il primo citato riesci a funzionare anche con una bassa capienza di ram (256MB) il che lo rende perfetto per i vecchi pc. Avendo tu a disposizione 512 MiB di RAM io ti consiglierei Xubuntu che ha qualcosa in più rispetto a Lubuntu.

coll. permanente

ha risposto 02 Jul '13, 08:13

AceBlock's gravatar image

AceBlock
853

Anche io sono d'accordo con voi: assolutamente Xubuntu: DE molto carino, non personalizabilissimo ma comunque rimane un'ottimo DE. Io personalmente metterei Lubuntu su pc con meno ram e con un processore più datato. Il processore che hai tu rimane comunque un "signor" processore! Ciao:)

coll. permanente

ha risposto 21 Aug '13, 15:46

boliv390's gravatar image

boliv390
1084611

Si, stò usando Xubuntu ora e devo dire che mi stà dando molte soddisfazioni :) La consiglio a tutti quelli con un computer simile a quello indicato.

(10 Sep '13, 18:05) Marco Marco's gravatar image

In realtà Xubuntu è al momento molto più personalizzabile di Gnome3/Unity

(10 Sep '13, 19:08) enzotib ♦♦ enzotib's gravatar image

Quoto in pieno, Xubuntu è ormai ad un livello che non mi fa rimpiangere il buon vecchio Gnome2

(12 Sep '13, 14:51) Marco Marco's gravatar image
La tua risposta
abilita/disabilita anteprima

Segui questa domanda

Via email:

Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui

Via RSS:

Risposte

Risposte e commenti

Basi di markdown

  • *corsivo* o __corsivo__
  • **grassetto** o __grassetto__
  • collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
  • immagine?![alt testo](/path/img.jpg "titolo")
  • elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
  • per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
  • è supportato anche semplice HTML

Tag:

×352
×296
×138

domanda posta: 02 Jul '13, 01:11

domanda visualizzata: 88,329 volte

ultimo aggiornamento: 12 Sep '13, 14:51

Chiedi è un servizio di supporto gestito da Ubuntu-it. Contattaci!

powered by OSQAPostgreSQL database
Ubuntu e Canonical sono marchi registrati da Canonical Ltd.