Quando premo sulla dash ci mette una vita ad aprirsi e a cercare qualsiasi cosa, è una cosa snervante che demoralizza molto. Io ho un HP Pavilion 1.6 GHz dualcore, aveva 2GB di RAM e le ho estesa a 4GB.
5 su 26
mostra altri 21 commenti
|
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 04 Jan '14, 13:41
domanda visualizzata: 2,752 volte
ultimo aggiornamento: 09 Jan '14, 19:25
Qual è la scheda video?
Ciao scusa il ritardo ma non sono a casa e per sapere la scheda video devo ritornare a casa tornerò a casa lunedì quindi di preciso lo saprò lunedì però posso dire che sicuramente è una scheda video poco performante... Quindi cosa dovrei fare se la mia scheda video è poco performante? Devo installare un altro Ubuntu? Perché io ho il 13.10 oppure devo solo cambiare qualche impostazione che non trovo ?
@burbasauro: Le risposte non servono per chiedere chiarimenti o comunicare i risultati di qualcosa, ma tutto questo può essere scritto tramite i commenti.
Ah scusate non lo sapevo perché sono nuovo ora forse ho capito
Ok, attendiamo domani per sapere marca e modello della scheda :)
Ecco cosa ho :
vi dico tutto quello che ho scritto e che mi ha risposto sul terminale : lshw -c display | grep driver e mi ha risposto :
:~$ lshw -c display | grep driver WARNING: you should run this program as super-user. configuration: driver=radeon latency=0 WARNING: output may be incomplete or inaccurate, you should run this program as super-user.
:~$ glxinfo | grep rendering direct rendering: Yes
:~$ glxinfo|grep "OpenGL version" OpenGL version string: 3.0 Mesa 9.2.1
:~$ /usr/lib/nux/unity_support_test -p OpenGL vendor string: X.Org OpenGL renderer string: Gallium 0.4 on AMD RV610 OpenGL version string: 3.0 Mesa 9.2.1 Not software rendered: yes Not blacklisted: yes GLX fbconfig: yes GLX texture from pixmap: yes GL npot or rect textures: yes GL vertex program: yes GL fragment program: yes GL vertex buffer object: yes GL framebuffer object: yes GL version is 1.4+: yes Unity 3D supported: yes
Bastava il primo. La scheda supporta Unity, ma è troppo vecchia per gestirla agevolmente. Passa a una Desktop più leggero, come Xubuntu.
Nota che potresti migliorare qualcosa con i driver proprietari, ma l'ultima versione di Ubuntu per cui ATI li fornisce è la 12.04.1.
Ah capisco e mo consigli xubuntu oppure il 12.04.1,? cioè cosa cambia da uno all'altro ?
La 12.04.1 è una versione vecchia della 12.04, attualmente alla 12.04.3.
Quindi ti consiglio Xubuntu! :)
Ok adesso sto scaricando xubuntu spero che con quello vada tutto bene... Avevo scelto Ubuntu perché ho visto che ci sono molti video e molte persone che parlano di come si usa... ho sempre usato Windows quindi sono alle prime armi con questi sistema operativo
Se arrivi da Windows con Xubuntu ti troverai più a tuo agio, l'interfaccia è più simile a quella di Windows.
Perfetto grazie mille per l'aiuto ora installo xubintu e speriamo che vada tutto bene
Facci sapere!
Ultima domanda io sto scaricando la versione 13.10 che è l'ultima che è suportata fino a luglio 2014 ma ho appena visto che la versione 12.04 lts è su portata fino al 2017 forse mi conveniva scaricare quella ?
Dipende da cosa vuoi farne tu :) Le versioni LTS sono più stabili, ma ricevono molti meno aggiornamenti sui software :)
Eccomi allora ringrazio dadexix86 per avermi consigliato xubuntu che funziona benissimo.. ho installato synaptic per scaricare e installare programmi ecc per comodità e mi ci trovo veramente bene forse troppo bene e allora mi è venuto un dubbio: qualsiasi cosa che cerco e installo da synaptic è sicuro e senza virus? oppure non si sà mai? ho sentito dire che Linux non prende virus è vero? Perché a me sembra strano che se scarico una cosa infetta non prenda nessun virus o sbaglio ?
e se installo qualcosa direttamente da internet come facevo con windows si puo? cioè ad esempio mio nipote vorebbe dei giochini che si trovano su questo sito http://www.playdeb.net/updates/ubuntu/10.10/ posso installarli tranquillamente oppure è meglio lasciare stare? forse è una domanda stupida però per mè ubuntu è nuovo
I programmi che installi da Synaptic prelevandoli dai repository ufficiali sono tutti controllati prima di essere resi disponibili.
La stessa cosa non vale per qualsiasi software installato da canali non ufficiali, siano essi
.deb
presi da siti internet, codici sorgenti che compili tu, pacchetti installati da repository esterni.In genere c'è comunque in controllo da parte della comunità sui software open source più famosi o appartenenti a siti molto "importanti" come playdeb, che hai citato.
Comunque li installi a tuo rischio e pericolo (soprattutto di bug, i virus sono inesistenti).
ah ok bhe se si tratta solo di bug allora vado tranquillo.... tanto male che vada se vedo che dopo aver installato qualcosa ci sono dei malfunzionamenti li disinstallo subito
Tieni conto che molti giochi di quel sito che hai linkato sono al massimo per la 10.10, potrebbero non funzionare sulla 13.10 :)
ah menomale che me lo hai detto perche io pensavo che i giochi funzionavano solo dalla 10.10 in su invece è proprio il contrario
Non è detto che non funzionino, prova :)
Comuqnue questo è il link per quelli funzionanti sulla 13.10 e questo per quelli sulla 12.04. :)
ah si perfetto scarico da li che cosi sono piu sicuro grazie mille
Ti posto una risposta, tu accettala per favore, così manteniamo pulito il servizio :)