Salve ragazzi ho un problema con il mio Ubuntu 13.10. Dopo aver disinstallato Gnome ho cominciato ad avere dei problemi con il Launcher. Sapreste aiutarmi? Nella schermata di accesso c'è lo sfondo del mio user come al solito. Qualcuno saprebbe dirmi che fare? :D Grazie mille anticipatamente |
Intanto bisognerebbe sapere esattamente cosa hai fatto. Teoricamente sarebbe buona norma procedere sempre un passo alla volta, tornando indietro in caso di insuccesso e non procedere mai per tentativi. La cosa più sicura (anche la più veloce) senza rischiare di andare avanti con un sistema instabile, che prima o poi potrebbe darti problemi più importanti, magari bloccarsi durante un aggiornamento perché non correttamente allineato, rischiando di perdere i tuoi files, è:
ho reinstallato tutto utilizzando l usb e pare che funzioni tutto anche se adesso quando spengo il computer mi appare una schermata nera con i comandi che il computer si sta spengendo è normale? @Shengli: Le risposte non servono per chiedere chiarimenti o comunicare i risultati di qualcosa, ma tutto questo può essere scritto tramite i commenti. @Shengli: per dire se è giusto o meno, non credi che bisognerebbe sapere che scritte appaiono. In ogni caso se si chiude e se riparte bene, probabilmente le scritte che vedi sono quelle di chiusura dei vari processi, a volte più lente e a volte tanto veloci da non poterle leggere. |
nella schermata di acceso in genere si ha la possibilità di scegliere quale gestore grafico utilizzare per la sessione desktop, la 13.10 dovrebbe avere di default unity e se tu lo hai installato potevi avere a disposizione anche gnome3 o gnome classic, in genere accanto al tuo nome utente nella schermata di login con lightdm c'è il simbolino di ubuntu o il simbolino impronta di gnome ad indicare quale gestore grafico utilizzare, se non avessi questi simbolini la faccenda sarebbe strana. Se invece li hai a disposizione intanto prova a switchare da gnome a unity per capirci, se il risultato è sempre la schermata di terminale, credo tu abbia erroneamente tolto il gestore grafico, nel caso di gnome credo proprio tu possa fare il login nel terminale che ti si presenta, e digitare sudo apt-get install gnome per mia esperienza personale, problema simile l'ho avuto con aggiornamento kernel e driver grafici ati x linux, non credo sia il tuo caso però visto che mi hai detto di aver tolto pezzi di gnome. Nel caso dei driver grafici ATI mi bastava sapere dove fosse l'eseguibile dei driver Ati,da console lanciarlo con sudo > procedere all'intallazione dei driver grafici che in qualche modo si riadattavano al nuovo kernel, finita la procedura al riavvio avevo di nuovo il server grafico gnome3 a disposizione. |
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 05 Jan '14, 00:02
domanda visualizzata: 4,002 volte
ultimo aggiornamento: 06 Jan '14, 18:15