Salve,
sto provando ad installare Ubuntu su Windows 7 in dual boot, tutto regolare seguendo la procedura guidata fino a quando proprio sul più bello, dopo aver selezionato di installare Ubuntu su Windows 7, sembra partire l'installazione mentre invece tutto di colpo appare schermata nera e il DVD si autoespelle! Sì, proprio quando inizia l'installazione.
Non sono un esperto, però è la prima volta che mi capita, ho provato a cambiare i vari settaggi di boot per far leggere bene il DVD, per dargli priorità, ma niente, arriva lì e si "autoespelle il DVD" e posso solo riavviare.

Qualcuno sa come aiutarmi?

Edit

alt text

L'MD5 sembra essere ok, Ho già provveduto anche a riscaricarla e installare tramite la penna USB con Unetbootin.
niente, Anche con la pennina si ferma al punto di installare. con la pennina mi da l'errore "speech dispatched disabled", con il dvd schermata nera, premendo invio si riavvia il boot.

Ultimi aggiornamenti

Con la live non ho riscontrato problemi al disco.
Sul mio PC:

  • Modello sistema Compaq Presario CQ61 Notebook PC
  • Nome SO Microsoft Windows 7 Ultimate
  • Versione 6.1.7601 Service Pack 1 Build 7601
  • Tipo sistema PC basato su X86
  • Processore Pentium(R) Dual-Core CPU T4200 @ 2.00GHz, 2000 Mhz, 2 core, 2 processori logici
  • Versione/data BIOS Hewlett-Packard F.21, 25/11/2009
  • Versione SMBIOS 2.4
  • Memoria fisica installata (RAM) 4,00 GB
  • Memoria fisica totale 2,90 GB


Vorrei installare Ubuntu 32 bit all'interno di Windows 7 32 bit. Altra informazione, il mio disco ha 3 partizioni da me create per necessità in passato attraverso l'installazione di Windows 7.
Siccome il problema penso sia dovuto proprio a questo partizionamento, ho lasciato libera e formattato una delle tre partizioni, delle quali una destinata a Ubuntu, in modo da non doverlo installare per forza su Windows 7. Per non farvi perdere altro tempo ho provato ad installare li, ma mi dice "root mancante", probabilmente ciò dipende dal tipo di formattazione gli do nel menù a tendina delle partizioni come "xln5 , fat etc.."?
Spero di avervi dato più informazioni possibili, comunque l'unica versione che sono riuscito a provare sino ad ora è con la live, da DVD e da penna USB.

"PROBLEMA RISOLTO" Ringrazio @dadexix86 per i consigli e link che mi ha passato. In breve spiego quale èra il problema: Non ho installato ubuntu insieme a windows 7, però attraverso la guida ufficiale di ubuntu suggeritami nei link da @dadexix86 per partizionare i dischi, sono entrato con la live tramite penna USB, ho aperto il programma (gparted) per partizionare i dischi, dopodichè visto che io avevo il disco partizionato già in 3 parti primarie me ne rimaneva soltanto una (il disco può essere partizionato fino a max. 4 primarie. Ed è così che ho seguito l'esempio 2 di questo link ( http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/DispositiviPartizioni/PartizionamentoManuale ) che attraverso la creazione di una "extended partition" ho potuto così successivamente creare "la swap di linux" necessaria all'installazione. Non so se questa guida può essere risolutiva per chi volesse installare ubuntu dentro windows. Però il mio problema originario ho capito che èra dovuto nella gestione delle partizioni. E che dire grazie ancora!

chiesto 05 Jan '14, 20:22

lore88's gravatar image

lore88
35115

modificato 10 Jan '14, 19:27

1

@lore88, io controllerei l'MD5 del disco: http://wiki.ubuntu-it.org/Md5Sum.

(05 Jan '14, 20:42) enzotib ♦♦ enzotib's gravatar image
1

se l'MD5 è ok prova a masterizzare la iso di Ubuntu su una pendrive e fare l'installazione da li.

(06 Jan '14, 10:31) m3nhir m3nhir's gravatar image
1

@lore88, per dare ulteriori informazioni puoi modificare la domanda, invece di postare una risposta.

(06 Jan '14, 18:45) enzotib ♦♦ enzotib's gravatar image
1

se puoi fai un memtest, magari usando una live.

(06 Jan '14, 22:41) m3nhir m3nhir's gravatar image

@lore88: per favore, potresti postare le caratteristiche hardware e Bios del tuo pc e che Ubuntu vuoi installare, se 32 o 64 bit.

Trovo che non sarebbe male seguire i suggerimenti di @m3nhir e aggiungerei di controllare eventuali difetti del disco con la Live, il comando è nel menu di avvio.

(07 Jan '14, 15:09) enzoge enzoge's gravatar image

@lore88: scusa se chiedo conferma di quanto ho capito:

1- nel il bios hai stabilito che il boot avviene prima da CD/DVD o USB e solo nel caso non trovi nessun sistema il boot avviene dall'hard-disk;
2- accendi il computer con il DVD o la USB inserita/o e questo si avvia, ma ad un cero punto va in errore.

Oltre ad una conferma di quanto sopra, sarebbe utile sapere se prima di andare in errore, qualcosa di Ubuntu, tipo una maschera colorata, la vedi o no.

(10 Jan '14, 16:43) enzoge enzoge's gravatar image

Dato che hai risolto per favore accetta la mia risposta ;)

(14 Jan '14, 14:15) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image

Mi concentro sull'ultima parte del tuo messaggio.

Vorrei installare Ubuntu 32 bit all'interno di Windows 7 32 bit. Altra informazione, il mio disco ha 3 partizioni da me create per necessità in passato attraverso l'installazione di Windows 7.

Se intendi installare con wubi lascia perdere, perché wubi andrebbe usato solo per testare il sistema e non più a lungo di una o due settimane.

Siccome il problema penso sia dovuto proprio a questo partizionamento, ho lasciato libera e formattato una delle tre partizioni, delle quali una destinata a Ubuntu, in modo da non doverlo installare per forza su Windows 7. Per non farvi perdere altro tempo ho provato ad installare li, ma mi dice "root mancante", probabilmente ciò dipende dal tipo di formattazione gli do nel menù a tendina delle partizioni come "xln5 , fat etc.."?

Più che al partizionamento (che deve essere in ext4 o btrfs, ma è ancora sperimentale) io lo imputerei al fatto che non gli hai detto di montare la cartella root.
Trova la partizione che ti interessa, formattala in ext4 e digli di montarla in / nel menu a tendina.

Per ulteriori informazioni ricordati che abbiamo un intero wiki dedicato all'Installazione, con un pagina specifica per l'installazione Grafica e un link alla pagina per il partizionamento manuale con esempi.

coll. permanente

ha risposto 10 Jan '14, 16:24

dadexix86's gravatar image

dadexix86 ♦♦
17.0k916161

@dadexix, forse potrebbe essere che @lore88 sta tentando di installare la 13.10 con wubi.

(10 Jan '14, 17:29) enzoge enzoge's gravatar image

@lore88; sicuramente dirò una cavolata, ma ho sentito o letto da qualche parte che qualcuno con un problema simile, si e accorto che era causato dal programma di masterizzazione che usava con Windows.

Sembra che questo programma settasse di default un flag che impediva l'avvio dei programmi masterizzati. Il disco era perfetto, però all'avvio e bloccava il pc.

Ricordo che il problema è stato risolto agendo sul setup del programma.

Semmai controlla anche questa, non si sa mai...

(10 Jan '14, 18:21) enzoge enzoge's gravatar image

@lore88 ho visto che hai votato positivamente questa risposta. Se è quella corretta per favore accettala (il simbolo con la "v" sotto le due manine) e magari metti due righe di commento, grazie! :)

(11 Jan '14, 00:32) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image

Forse ho trovato.

L'errore potrebbe essere causato dalla scheda madre che impedisce l'uso di alcune iso masterizzate, sia da CD/DVD che da USB. Pare che la stessa cosa succeda anche con Windows 7.

A questo indirizzo trovi sia i motivi dell'errore, sia come poterlo bypassare. Gli esempi si riferiscono alla masterizzazione di Windows 7 però, sempre che il problema sia quello, penso potranno esserti d'aiuto.

coll. permanente

ha risposto 10 Jan '14, 19:20

enzoge's gravatar image

enzoge
4.7k314088

La tua risposta
abilita/disabilita anteprima

Segui questa domanda

Via email:

Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui

Via RSS:

Risposte

Risposte e commenti

Basi di markdown

  • *corsivo* o __corsivo__
  • **grassetto** o __grassetto__
  • collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
  • immagine?![alt testo](/path/img.jpg "titolo")
  • elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
  • per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
  • è supportato anche semplice HTML

Tag:

×888
×229
×32

domanda posta: 05 Jan '14, 20:22

domanda visualizzata: 3,581 volte

ultimo aggiornamento: 14 Jan '14, 14:15

Chiedi è un servizio di supporto gestito da Ubuntu-it. Contattaci!

powered by OSQAPostgreSQL database
Ubuntu e Canonical sono marchi registrati da Canonical Ltd.