Salve, Qualcuno sa come aiutarmi? Edit L'MD5 sembra essere ok, Ho già provveduto anche a riscaricarla e installare tramite la penna USB con Unetbootin. Ultimi aggiornamenti Con la live non ho riscontrato problemi al disco.
"PROBLEMA RISOLTO" Ringrazio @dadexix86 per i consigli e link che mi ha passato. In breve spiego quale èra il problema: Non ho installato ubuntu insieme a windows 7, però attraverso la guida ufficiale di ubuntu suggeritami nei link da @dadexix86 per partizionare i dischi, sono entrato con la live tramite penna USB, ho aperto il programma (gparted) per partizionare i dischi, dopodichè visto che io avevo il disco partizionato già in 3 parti primarie me ne rimaneva soltanto una (il disco può essere partizionato fino a max. 4 primarie. Ed è così che ho seguito l'esempio 2 di questo link ( http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/DispositiviPartizioni/PartizionamentoManuale ) che attraverso la creazione di una "extended partition" ho potuto così successivamente creare "la swap di linux" necessaria all'installazione. Non so se questa guida può essere risolutiva per chi volesse installare ubuntu dentro windows. Però il mio problema originario ho capito che èra dovuto nella gestione delle partizioni. E che dire grazie ancora!
5 su 7
mostra altri 2 commenti
|
Mi concentro sull'ultima parte del tuo messaggio.
Se intendi installare con wubi lascia perdere, perché wubi andrebbe usato solo per testare il sistema e non più a lungo di una o due settimane.
Più che al partizionamento (che deve essere in ext4 o btrfs, ma è ancora sperimentale) io lo imputerei al fatto che non gli hai detto di montare la cartella root. Per ulteriori informazioni ricordati che abbiamo un intero wiki dedicato all'Installazione, con un pagina specifica per l'installazione Grafica e un link alla pagina per il partizionamento manuale con esempi. @lore88; sicuramente dirò una cavolata, ma ho sentito o letto da qualche parte che qualcuno con un problema simile, si e accorto che era causato dal programma di masterizzazione che usava con Windows. Sembra che questo programma settasse di default un flag che impediva l'avvio dei programmi masterizzati. Il disco era perfetto, però all'avvio e bloccava il pc. Ricordo che il problema è stato risolto agendo sul setup del programma. Semmai controlla anche questa, non si sa mai... @lore88 ho visto che hai votato positivamente questa risposta. Se è quella corretta per favore accettala (il simbolo con la "v" sotto le due manine) e magari metti due righe di commento, grazie! :) |
Forse ho trovato. L'errore potrebbe essere causato dalla scheda madre che impedisce l'uso di alcune iso masterizzate, sia da CD/DVD che da USB. Pare che la stessa cosa succeda anche con Windows 7. A questo indirizzo trovi sia i motivi dell'errore, sia come poterlo bypassare. Gli esempi si riferiscono alla masterizzazione di Windows 7 però, sempre che il problema sia quello, penso potranno esserti d'aiuto. |
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 05 Jan '14, 20:22
domanda visualizzata: 3,581 volte
ultimo aggiornamento: 14 Jan '14, 14:15
@lore88, io controllerei l'MD5 del disco: http://wiki.ubuntu-it.org/Md5Sum.
se l'MD5 è ok prova a masterizzare la iso di Ubuntu su una pendrive e fare l'installazione da li.
@lore88, per dare ulteriori informazioni puoi modificare la domanda, invece di postare una risposta.
se puoi fai un memtest, magari usando una live.
@lore88: per favore, potresti postare le caratteristiche hardware e Bios del tuo pc e che Ubuntu vuoi installare, se 32 o 64 bit.
Trovo che non sarebbe male seguire i suggerimenti di @m3nhir e aggiungerei di controllare eventuali difetti del disco con la Live, il comando è nel menu di avvio.
@lore88: scusa se chiedo conferma di quanto ho capito:
Oltre ad una conferma di quanto sopra, sarebbe utile sapere se prima di andare in errore, qualcosa di Ubuntu, tipo una maschera colorata, la vedi o no.
Dato che hai risolto per favore accetta la mia risposta ;)