Faccio una doverosa premessa: sono un novellino di Ubuntu e non possiedo nemmeno particolari capacità e conoscenze tecniche, ma sono un entusiasta sostenitore di Ubuntu tanto da averlo recentemente installato (non dual boot ma unico SO) sul mio nuovo laptop. Vi chiedo pertanto pazienza se necessiterò di indicazioni analitiche, step-by-step (insomma... a prova di dummy). Dunque... ho istallato Ubuntu 12.04 LTS x86_64, desktop sul mio laptop. Il giorno dopo l'istallazione, dopo aver forzato l'arresto del sistema causa arresto (freeze) di una finestra UbuntuOne, il sistema al riavvio mi presenta una schermata nera, con cursore lampeggiante in alto a sinistra e freccia mouse, ma senza la possibilità di fare alcunché. Il problema si presenta tale e quale ogni volta che avvio il sistema. A questo punto il PC si riavvia ma, sembra, in una sorta di modalità provvisoria, e se riavvio normalmente mi si ripresenta la solita schermata nera, anche se, in verità, non nel 100% dei casi. ho fatto un piccolo video per far vedere cosa succede esattamente. sembra che per un attimo compari la schermata di login, ma poi subito dopo appare la famigerata schermata nera. Il video è disponibile al seguente indirizzo dropbox: https://dl.dropboxusercontent.com/u/69518331/boot_ubuntu_schermata_nera.mp4 A cosa può essere dovuto? Cosa fare per fare una analisi più accurata? |
A quanto capisco non hai dati da salvare e puoi quindi fare un'installazione pulita. Prova a fare così:
Quando hai terminato l'installazione, se l'hai fatta da USB non riavviare subito il pc, scegli di continuare a la prova e poi fai la chiusura (shutdown) dal pulsante in alto a destra. Poi usa il pc, entra ed esci più volte e non fare aggiornamenti. Quando sei sicuro che tutto funziona fai gli aggiornamenti, se il problema si ripresentasse, bisognerà vedere da quale aggiornamento dipende; probabilmente potrebbe essere la gestione della scheda video. Però la tua macchina essendo un prodotto nuovo potrebbe avere UEFI, nel caso, non avendo Windows ti suggerisco di disabilitarlo. P.S. Durante l'installazione, per il momento salta la registrazione ad Ubuntu One, la potrai fare successivamente quando tutto funzionerà bene. in verità ho già accumulato dei dati, perchè ormai sto usando il pc da più di un mese (soprattutto posta...). la procedura che mi consigli azzera tutto? c'è forse modo di aggiornare l'istallazione senza cancellare i dati? grazie mille per il supporto! 1
@gianma73: ti consiglio di reinstallare per far sì che tu parta da una installazione pulita. Infatti penso che il problema sia dovuto a qualche aggiornamento che, non gestendo bene il tuo hardware , bisognerebbe escluderlo. Penso che le copie è meglio pentirsi di averle fatte che di non averle fatte. Infondo non saranno poi così tanti dati, li puoi copiare tranquillamente su di una usb. Sono convinto che sia sempre meglio cercare di partire bene, degli "aggiustamenti" devi poi tenerne conto, però vedi tu. :) @ilgallinetta grazie mille per i tuoi consigli. Una curiosità: una volta fatti i backup dei dati, credi sia possibile provare a ripristinare Ubuntu (anziché re-istallarlo) in modo da (provare a) non dover re-installare tutto? Esiste una funzione "ripristina" o qualcosa del genere? A fare il recovery ci hai già provato e i suggerimenti che trovi nella risposta servono anche a capire cos'è andato storto. Se ad esempio al punto due, dove provi completamente il PC con Ubuntu, (senza però installarlo) ti da problemi, è inutile che tu prosegua. Se invece è tutto ok, vuol dire che in quelle condizioni e con quei drivers il PC funziona. Ma se quando installi spunti anche gli aggiornamenti, è possibile che un aggiornamento ne infici il funzionamento. Ma se lo aggiorni dopo l'installazione oltre che averlo provato a fondo, se qualcosa non funziona puoi ricorrere al recovery. ho aggiunto il link ad un video dove si vede (spero in maniera chiara) cosa succede. Succede tutto tra il secondo 13 e 16. appare la scritta ubuntu, poi una scritta in alto a destra, qualcosa come "battery status check..." e poi un'altra scritta, per qualche centesimo di secondo, che non sono al momento riuscito a isolare... può essere d'aiuto per l'analisi del problema? @ilgallinetta grazie in ogni caso per l'interesse nel mio caso. Trovo sempre straordinario quando qualcuno, disinteressatamente, dedica qualcosa di così prezioso come il proprio tempo, ad aiutare il prossimo
5 su 6
mostra altri 1 commenti
|
trovato il problema! era una impostazione di risparmio energia del BIOS! disattivata quella, tutto fila liscio |
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 06 Jan '14, 17:43
domanda visualizzata: 7,677 volte
ultimo aggiornamento: 27 Feb '14, 09:03
Ciao, mi diresti qualcosa sul tuo pc?
HW Samsung NP900x3E Processore Intel® Core™ i7 3537U Chipset Intel HM75 Display LED FHD Scheda grafica Intel® HD 4000 Rete: Intel® Centrino® Advanced-N 6235, Ethernet Gigabit
OS Ubuntu 12.04 LTS x86_64 desktop: Ubuntu