Come si possono importare email in formato .dbx in Thunderbird?
Ho appena compiuto una migrazione da Windows XP a Ubuntu 12.04, ma non avendo (ovviamente) Outlook Express installato su Ubuntu lo strumento di importazione di Thunderbird non funziona...

chiesto 10 Jan '14, 11:18

rpadovani's gravatar image

rpadovani ♦♦
3.1k51351


La soluzione si chiama undbx, è un programma rilasciato sotto licenza GPLv3 (quindi una licenza libera) che permette di convertire i file .dbx in email standard, in formato .eml.

Per prima cosa quindi scarichiamo il programma dal sito ufficiale, bisogna scegliere l'ultima versione con estensione tar.gz (al momento in cui scrivo, è undbx-0.21.tar.gz).

Una volta scaricato, dobbiamo compilarlo. Apriamo un terminale (CTRL+ALT+T) ed entriamo quindi nella cartella in cui l'abbiamo scaricato (per esempio, Scaricati):

cd ~/Scaricati

estraiamo il file ed entriamo nella cartella (il nome del file e la cartella variano da versione a versione):

tar -xvzf undbx-0.21.tar.gz
cd undbx-0.21

a questo punto passiamo alla compilazione e installazione:

./configure
make
sudo make install

il programma è installato, ora possiamo utilizzarlo per convertire i nostri file.

undbx è da usare da linea di comando, la sintassi di base è

undbx cartella-sorgente cartella-destinazione

se per esempio le nostre email sono nella cartella Documenti/outlook e vogliamo estrarle in Documenti/email, il comando da dare è il seguente:

cd ~/Documenti
undbx outlook email

Ora dobbiamo importare i file .eml in Thunderbird. Viene in nostro aiuto il plugin ImportExportTools. Dopo averlo scaricato e installato in Thunderbird, e dopo aver riavviato Thunderbird, possiamo utilizzarlo.

Prima però conviene mettere in modalità offline Thunderbird: per farlo clicchiamo sull'immagine con i due computer in basso a sinistra, in modo che l'import non venga disturbato dalla ricezione di nuove mail.

Bisogna posizionarsi sulla cartella in cui vogliamo importare le mail, cliccare con il tasto destro del mouse. Nel menù contestuale scegliamo ImportExportTools, poi Importa tutti i messaggi di una directory e infine anche delle sottodirectory.

Selezioniamo la cartella email dove avevamo salvato le nostre email e aspettiamo. A seconda del numero di email e delle capacità del computer il tempo di import durerà da pochi minuti a qualche ora.

coll. permanente
Questa risposta è segnata come "wiki".

ha risposto 10 Jan '14, 11:18

rpadovani's gravatar image

rpadovani ♦♦
3.1k51351

modificato 10 Jan '14, 11:24

La tua risposta
abilita/disabilita anteprima

Segui questa domanda

Via email:

Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui

Via RSS:

Risposte

Risposte e commenti

Basi di markdown

  • *corsivo* o __corsivo__
  • **grassetto** o __grassetto__
  • collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
  • immagine?![alt testo](/path/img.jpg "titolo")
  • elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
  • per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
  • è supportato anche semplice HTML

Tag:

×31

domanda posta: 10 Jan '14, 11:18

domanda visualizzata: 7,939 volte

ultimo aggiornamento: 10 Jan '14, 11:24

Chiedi è un servizio di supporto gestito da Ubuntu-it. Contattaci!

powered by OSQAPostgreSQL database
Ubuntu e Canonical sono marchi registrati da Canonical Ltd.