Premetto che sono nuovo e non ho molta dimestichezza con Ubuntu, per cui chiedo scusa per eventuali imprecisioni. Ho installato da poco Ubuntu 12.04 LTS sul mio notebook (HP Pavilion 15e-025sl).

Ho un problema con la connessione wireless (scheda di rete: 'LAN Ethernet 10/100 Base-T integrata', connessione wireless: '802.11b/g/n'), ho provato a scaricare i driver per Windows dal sito della HP e ad installarli con ndiswrapper ma comunque, nonostante vengano installati correttamente, il dispositivo continua a non venir riconosciuto. Scusate se chiedo e apro ancora una domanda su un problema affrontato più e più volte, ma non so veramente cosa fare. Allego un po di dati dal terminale nel caso fossero di aiuto. Ringrazio anticipatamente ;)

$ lsusb
Bus 001 Device 002: ID 8087:0024 Intel Corp. Integrated Rate Matching Hub
Bus 002 Device 002: ID 8087:0024 Intel Corp. Integrated Rate Matching Hub
Bus 003 Device 004: ID 154b:0044 PNY 
Bus 003 Device 003: ID 04f2:b3a6 Chicony Electronics Co., Ltd 
Bus 001 Device 001: ID 1d6b:0002 Linux Foundation 2.0 root hub
Bus 002 Device 001: ID 1d6b:0002 Linux Foundation 2.0 root hub
Bus 003 Device 001: ID 1d6b:0002 Linux Foundation 2.0 root hub
Bus 004 Device 001: ID 1d6b:0003 Linux Foundation 3.0 root hub
Bus 001 Device 003: ID 1241:1177 Belkin F8E842-DL Mouse

~$ sudo lspci
00:00.0 Host bridge: Intel Corporation Ivy Bridge DRAM Controller (rev 09)
00:01.0 PCI bridge: Intel Corporation Ivy Bridge PCI Express Root Port (rev 09)
00:02.0 VGA compatible controller: Intel Corporation Ivy Bridge Graphics Controller (rev 09)
00:14.0 USB controller: Intel Corporation Panther Point USB xHCI Host Controller (rev 04)
00:16.0 Communication controller: Intel Corporation Panther Point MEI Controller #1 (rev 04)
00:1a.0 USB controller: Intel Corporation Panther Point USB Enhanced Host Controller #2 (rev 04)
00:1b.0 Audio device: Intel Corporation Panther Point High Definition Audio Controller (rev 04)
00:1c.0 PCI bridge: Intel Corporation Panther Point PCI Express Root Port 1 (rev c4)
00:1c.1 PCI bridge: Intel Corporation Panther Point PCI Express Root Port 2 (rev c4)
00:1c.2 PCI bridge: Intel Corporation Panther Point PCI Express Root Port 3 (rev c4)
00:1d.0 USB controller: Intel Corporation Panther Point USB Enhanced Host Controller #1 (rev 04)
00:1f.0 ISA bridge: Intel Corporation Panther Point LPC Controller (rev 04)
00:1f.2 SATA controller: Intel Corporation Panther Point 6 port SATA Controller [AHCI mode] (rev 04)
00:1f.3 SMBus: Intel Corporation Panther Point SMBus Controller (rev 04)
01:00.0 Display controller: Advanced Micro Devices [AMD] nee ATI Device 6660
07:00.0 Network controller: Realtek Semiconductor Co., Ltd. Device 8179 (rev 01)
08:00.0 Ethernet controller: Realtek Semiconductor Co., Ltd. RTL8101E/RTL8102E PCI Express Fast Ethernet controller (rev 07)

~$ lspci -nnk | grep -iA2 net
07:00.0 Network controller [0280]: Realtek Semiconductor Co., Ltd. Device [10ec:8179] (rev 01)
    Subsystem: Hewlett-Packard Company Device [103c:197d]
08:00.0 Ethernet controller [0200]: Realtek Semiconductor Co., Ltd. RTL8101E/RTL8102E PCI Express Fast Ethernet controller [10ec:8136] (rev 07)
    Subsystem: Hewlett-Packard Company Device [103c:1970]
    Kernel driver in use: r8169

chiesto 11 Jan '14, 11:21

mg57's gravatar image

mg57
30226

modificato 11 Jan '14, 13:41

enzotib's gravatar image

enzotib ♦♦
14.0k113186

1

@mg57: prima cosa, posta l'output di sudo lspci, mentre lsusb in questo caso serve a poco.
Seconda cosa: prima di provare ndiswrapper che sintomi aveva il problema? E poi hai verificato che la tua scheda sia supportata da ndiswrapper?

(11 Jan '14, 11:54) enzotib ♦♦ enzotib's gravatar image
1

Già che ti trovi da terminale restringiamo il campo alla sola scheda wireless

Posta il risultato di

lspci -nnk | grep -iA2 net

(11 Jan '14, 12:09) Webber Webber's gravatar image
1

@mg57: Le risposte non servono per chiedere chiarimenti o comunicare i risultati di qualcosa, ma tutto questo può essere scritto tramite i commenti.
La scheda wireless dovrebbe essere la Realtek 8179.

(11 Jan '14, 12:14) enzotib ♦♦ enzotib's gravatar image

Hai ragione, chiedo scusa. Comunque ora dovrei scaricare i driver di Windows per 'Realtek 8179' e provare a installarli?

(11 Jan '14, 12:24) mg57 mg57's gravatar image
1

@mg57: qui c'è una soluzione, vedi se riesci a seguire le indicazioni

(11 Jan '14, 12:27) enzotib ♦♦ enzotib's gravatar image

Grazie del sugerimento. Ho eseguito le istruzioni ma non è cambiato nulla...

(11 Jan '14, 12:55) mg57 mg57's gravatar image

Errata corrige: ho riprovato e funziona correttamente! Probabilmente avevo sbagliato qualcosa. Grazie grazie grazie! =D =D

(11 Jan '14, 13:27) mg57 mg57's gravatar image

@mg57: non devi mettere risolto nel titolo, invece magari ti posto la risposta e tu la accetti

(11 Jan '14, 13:40) enzotib ♦♦ enzotib's gravatar image

@mg57: qui c'è una soluzione, vedi se riesci a seguire le indicazioni

coll. permanente

ha risposto 11 Jan '14, 13:41

enzotib's gravatar image

enzotib ♦♦
14.0k113186

La tua risposta
abilita/disabilita anteprima

Segui questa domanda

Via email:

Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui

Via RSS:

Risposte

Risposte e commenti

Basi di markdown

  • *corsivo* o __corsivo__
  • **grassetto** o __grassetto__
  • collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
  • immagine?![alt testo](/path/img.jpg "titolo")
  • elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
  • per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
  • è supportato anche semplice HTML

Tag:

×503
×155
×152
×4

domanda posta: 11 Jan '14, 11:21

domanda visualizzata: 3,775 volte

ultimo aggiornamento: 11 Jan '14, 13:41

Chiedi è un servizio di supporto gestito da Ubuntu-it. Contattaci!

powered by OSQAPostgreSQL database
Ubuntu e Canonical sono marchi registrati da Canonical Ltd.