Buongiorno a tutti,
sono una new entry del mondo ubuntu e quindi mi scuso in anticipo se questa domanda avesse già avuto una risposta.
Ho provato a spulciare qua e là ma forse mi è sfuggita.

Per ora il mio sistema funziona bene, ho solo Ubuntu Gnome 13.10 installato sul mio notebook Asus k52f, 500 GB intel dual core, ma da qualche giorno è apparso il file sconosciuto ice.autority.

Cos'è?
È come il trusted installer?
C'entra con lo scaricamento di video e musica da youtube?

Con questo nuovo sistema il mio obiettivo è di essere io a controllare tutto al 100%, perciò mi disturba la presenza di file di cui non capisco la natura né il significato.

Grazie fin da ora a chi potrà darmi chiarimenti

chiesto 16 Jan '14, 11:13

depretorevincenzo's gravatar image

depretorevin...
155111118

modificato 16 Jan '14, 11:57

dadexix86's gravatar image

dadexix86 ♦♦
17.0k916161

Cos'è il "trusted installer"?

(16 Jan '14, 11:58) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image

Tutti i dati che ti scriverò sono trovabili in 30 secondi con una ricerca Google.

Innanzitutto il file è .ICEauthority, non ice.authority.

Viene creato da iceauth (trovi il manuale dando man iceauth in un terminale).

Cos'è ICE?
ICE è l'Inter-Client Exchange (ICE) Protocol, puoi trovare più info in questo pdf di documentazione.

Questa risposta su serverfault comunque mi sembra abbastanza chiara anche se non completa come il pdf di sopra.
La riporto per completezza:

Basically ICE is a inter process communication protocol, with authentication, protocol negotiation and potentially multiplexing built in.

It allows two X clients to talk directly to each other, for example, a video player program could potentially talk to a jukebox program to update each other.

[...] the .ICEAuthority file is for authentication. It contains a number of random cookies. If two programs have the same cookie, then they're allowed to talk to each other. In practice this either means that they're reading the same .ICEAuthority file, or the cookies have been added.

In a lot of ways it's similar to the xauth program & the .Xauthority file, except that .ICEAuthority is used for client to client, while .Xauthority is for client to server.

Traduzione (fatta da me, non sono un esperto di traduzioni):

Sostanzialmente ICE è un protocollo di comunicazione tra più processi, che supporta autenticazione, negoziazione e potenzialmente multiplexing.

Permette a due client del server X di parlarsi direttamente. Ad esempio un programma di riproduzione video può comunicare con il mixer e si possono aggiornare a vicenda.

[...] il file .ICEAuthority è il file utilizzato per l'autenticazione. Contiene un certo numero di cookie random. Se due programmi hanno lo stesso cookie allora sono autorizzati a comunicare. Nella pratica questo significa che o stanno leggendo lo stesso .ICEAuthority file o i cookie sono stati aggiunti.

In molte cose è simile al programma xauth e al file .Xauthority, tranne per il fatto che .ICEAuthority è usato per le comunicazioni client-client, mentre .Xauthority per quelle client-server.

coll. permanente

ha risposto 16 Jan '14, 11:54

dadexix86's gravatar image

dadexix86 ♦♦
17.0k916161

modificato 16 Jan '14, 12:34

ti ringrazio, ma io ho bisogno di una risposta anche concisa ma in italiano, avevo già trovato in inglese sul web, uso firefox, non ho il traduttore integrato e,come detto, non sono utente esperto...

(16 Jan '14, 12:25) depretorevin... depretorevincenzo's gravatar image

Non usare le risposte se non devi rispondere alla tua domanda, usa i commenti per favore :)

Potevi dirlo che il problema è l'inglese! Ti traduco quanto scritto sopra ;)

(16 Jan '14, 12:26) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image

Aggiunta traduzione nella risposta, spero che ora sia tutto chiaro :)

(16 Jan '14, 12:33) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image

grazie:) ho capito che c'entrano i cookies, trusted installer a naso è una roba simile che avevo in w 7.ti dico solo che ho 200 mp3 nel telefono che non voglio mettere nel pc perchè ogni volta mi appare sto cacchio di Ice.autority, avevo paura di aver fatto pirateria involontariamente. va bene,aspetto la tua traduzione, bastano poche righe e grazie

(16 Jan '14, 12:39) depretorevin... depretorevincenzo's gravatar image

L'ho tradotto nella risposta :) I file non c'entrano, si tratta di comunicazioni tra programmi, ad esempio quando permetti al mixer del pannello di modificare l'audio di Rhythmbox, o a nautilus di mostrarti la finestra di dialogo per salvare i file ad esempio da gedit :)

(16 Jan '14, 12:41) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image

Se la mia risposta ti soddisfa per favore accettala (simbolo sotto le manine) e magari votala (simbolo con il pollice in alto), così non spendi tuoi punti per darli a me ;)

(16 Jan '14, 14:52) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image

grazie mille...e scusa che non avevo visto la traduzione!

(18 Jan '14, 11:00) depretorevin... depretorevincenzo's gravatar image

Prego!
Se ti soddisfa, accetta la risposta, grazie! :)

Comunque se sei interessato ad andare a fondo con le tue conoscenze di informatica ti consiglio di studiare l'inglese, che quasi mai si trovano informazioni localizzate :)

(18 Jan '14, 11:30) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image
La tua risposta
abilita/disabilita anteprima

Segui questa domanda

Via email:

Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui

Via RSS:

Risposte

Risposte e commenti

Basi di markdown

  • *corsivo* o __corsivo__
  • **grassetto** o __grassetto__
  • collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
  • immagine?![alt testo](/path/img.jpg "titolo")
  • elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
  • per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
  • è supportato anche semplice HTML

Tag:

×81
×1

domanda posta: 16 Jan '14, 11:13

domanda visualizzata: 3,111 volte

ultimo aggiornamento: 18 Jan '14, 11:30

Chiedi è un servizio di supporto gestito da Ubuntu-it. Contattaci!

powered by OSQAPostgreSQL database
Ubuntu e Canonical sono marchi registrati da Canonical Ltd.