Ho provato ad assegnare dei punti ad un utente a seguito di una risposta be strutturata e ben descritta. Prima di confermare però mi è apparso un messaggio di warning che mi informava che avrei perso dei punti karma fino a sotto il livello che mi avrebbe concesso di commentare altre domande. Che significa??

Grazie!

Francesco

chiesto 19 Jan '14, 13:44

FrancescoSupercar's gravatar image

FrancescoSup...
249131423


Quando regali punti a un utente li sottrai ai tuoi punti.

Tu hai 100 punti, quanti avresti voluto regalarne?

Per informazione, cito dalle FAQ:

Come funziona il sistema di karma?

Quando una domanda o risposta viene votata, l'utente che ha posto la domanda otterrà alcuni punti, che sono chiamati "punti karma". Questi punti servono come misura approssimativa della fiducia da parte della comunità verso l'utente. Diversi compiti di moderazione saranno gradualmente assegnati automaticamente agli utenti sulla base di questi punti.

Per esempio, se poni una domanda interessante o fornisci una risposta utile, il tuo contributo verrà votato positivamente da qualcuno. D'altra parte, se la risposta è fuorviante, può essere votata negativamente. Ogni voto favorevole genererà 15 punti, ogni voto contrario provvederà a trattenere 1 punti. C'è un limite di 200 punti che possono essere accumulati per ogni domanda o risposta. La seguente tabella riporta i requisiti karma per ogni tipo di attività di moderazione (con esclusione di quelle disponibili per tutti gli utenti):

  • Per segnalare contenuti inappropriati sono necessari 40 punti karma
  • Per cancellare commenti sono necessari 400 punti karma
  • Per chiudere le proprie domande sono necessari 120 punti karma
  • Per riaprire proprie domande sono necessari 240 punti karma
  • Per modificare i tag delle proprie domande sono necessari 300 punti karma
  • Per modificare le risposte degli altri utenti sono necessari 300 punti karma
  • Per "marcare" una risposta come "wiki" (una risposta che contiene una guida o procedura risolutiva) sono necessari sono necessari 400 punti karma
  • Per aprire qualsiasi domanda chiusa sono necessari 600 punti karma
  • Per eliminare qualsiasi commento sono necessari 400 punti karma
  • Per convertire lo stato dei messaggi (per esempio trasformare le risposte e i commenti commenti in domande e tutte le altre combianazioni possibili) sono necessari 400 punti karma
coll. permanente

ha risposto 19 Jan '14, 13:53

dadexix86's gravatar image

dadexix86 ♦♦
17.0k916161

modificato 19 Jan '14, 14:11

Ad esempio se dono un punto ne perdo 1 io??

(19 Jan '14, 14:04) FrancescoSup... FrancescoSupercar's gravatar image
1

Esatto! :)

(19 Jan '14, 14:09) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image

Ok, mi è chiaro! Ma non capisco la logica che ci sta sotto! @pietro98-albini perchè penalizzare una persona che vuole ringraziare un altro utente donando dei punti??

(19 Jan '14, 14:13) FrancescoSup... FrancescoSupercar's gravatar image
1

@Francescosupercar per lo stesso principio per cui per fare un regalo a qualcun altro spendi soldi che avresti potuto usare per te ;)

(19 Jan '14, 14:17) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image

dannatamente azzeccata come similitudine!! :( Allora si donano punti solo al compleanno! :) Grazie!

(19 Jan '14, 14:21) FrancescoSup... FrancescoSupercar's gravatar image

È anche per evitare comportamenti 'furbi': se tu potessi donare punti senza limiti ti potresti creare un secondo account e avere punti infiniti!

(19 Jan '14, 18:35) rpadovani ♦♦ rpadovani's gravatar image

Il modo migliore per premiare una risposta è votarla positivamente, cliccando sul pollice verso l'altro accanto alla stessa.

Se poi sei tu stesso quello che ha posto la domanda, puoi ulteriormente premiarla accettandola, cliccando sul segno di spunta accanto alla stessa.

In entrambi questi casi i punti attribuiti all'utente che ha scritto la risposta NON vengono sottratti ai tuoi.

L'assegnazione di punti propri dovrebbe essere usata, a mio parere, solo come caso estremo, quando vuoi fare qualcosa di più, e solo quando hai già sufficienti punti reputazione tuoi.

coll. permanente

ha risposto 19 Jan '14, 13:55

enzotib's gravatar image

enzotib ♦♦
14.1k113187

modificato 19 Jan '14, 13:57

Eh eh quello lo faccio di prassi @enzotib :) Volevo capire sta possibilità... Però come mi ha già risposto @dadexix86 donare punti ad un altro utente significa perderne dei miei :(

(19 Jan '14, 14:06) FrancescoSup... FrancescoSupercar's gravatar image

È necessario avere un minimo di reputazione per darne ad altri.
Il messaggio significava appunto che se tu dai la reputazione a lui dopo tu non ne avrai abbastanza per poterne dare ad altri.

coll. permanente

ha risposto 19 Jan '14, 13:51

pietroalbini's gravatar image

pietroalbini ♦♦
3.2k2947

@pietro98-albini,@dadexix86,@enzotib. Visto che siamo in tema di punti e di risposte, ho anch'io qualche dubbio. Preciso che per me "Chiedi" un passatempo che nel mio caso ti fa sentire utile e magari qualche volta lo sei davvero.

Quando ad una domanda viene data una risposta, che in buona sostanza dice che per conto di chi risponde non c'è soluzione, quando dopo diverso tempo non si vedono altre risposte risolutive all'orizzonte e quando, chi ha posto la domanda afferma che anche secondo lui non c'è soluzione. Per me la deduzione logica è che la risposta è corretta, cosa si deve fare?

(19 Jan '14, 22:22) enzoge enzoge's gravatar image

@ilgallinetta, premesso che secondo me questo commento dovrebbe essere formulato come una domanda, penso che se la non risolubilità del problema è accertata da un bug aperto o da qualche altro riferimento più o meno autorevole che non sia l'opinione degli scriventi, allora sono d'accordo, altrimenti no, il solo passare del tempo non ritengo sia una valutazione sufficiente a dire che non c'è soluzione (anche perché le domande spesso cadono nel dimenticatoio).

(19 Jan '14, 22:27) enzotib ♦♦ enzotib's gravatar image

@enzotib, grazie per la risposta e scusa se non ho fatto come avresti preferito. Visto che rispondi tu, direi che è inutile tenersi sui generis. Sai benissimo che mi riferisco all'installazione di una stampante per la quale il produttore ha ritenuto di non sviluppare più i driver. Pertanto bug aperto o meno, credo proprio che senza i driver non possa funzionare e francamente, il tuo intervento m'è sembrato un po "a gamba tesa". Se poi pensi che qui su chiedi qualcuno possa adattare i vecchi driver alle nuove distribuzioni, allora aspettiamo che si faccia vivo.

(19 Jan '14, 22:41) enzoge enzoge's gravatar image

@ilgallinetta: i driver lui li aveva già installati prima di fare l'avanzamento, quindi non è detto che non funzionino anche dopo, nonostante sia su una versione di ubuntu ufficialmente non supportata. Tra l'altro ho cercato qualcosa ed ho trovato un post interessante che mi ha fatto proporre una soluzione per quella domanda.

(19 Jan '14, 22:48) enzotib ♦♦ enzotib's gravatar image

@enzotib, se avevi la soluzione o se pensavi di trovarla, stamattina potevi cercare di interpretare meglio la situazione e intervenire in modo diverso. Invece sei intervenuto come se qualcuno stesse ricevendo punti immeritati e consapevole del premio immeritato, se lo tenesse comunque.

(19 Jan '14, 23:09) enzoge enzoge's gravatar image

@ilgallinetta: mi spiace se l'hai interpretata così, dei punti mi importa poco, stamattina non avevo la soluzione e non pensavo di trovarla, ma veramente mancando un messaggio chiaro dell'utente non riuscivo a capire se avesse risolto o se avesse rinunciato, e fosse stato indotto ad accettare la risposta solo per chiudere la questione, che invece rimanendo aperta poteva indurre qualcun altro ad occuparsene.

(19 Jan '14, 23:18) enzotib ♦♦ enzotib's gravatar image

@enzotib: mi scuso perché nel commento qui di seguito, inviato precedentemente (che ho cancellato), avevo sbagliato i nome del destinatario.

Ecco il messaggio rivisto e debitamente corretto:

mi spiace ma non è così, inoltre il massaggio chiaro c'era eccome e stamattina, come ben sai, c'è stato anche un altro tuo intervento, perlomeno discutibile. In ogni caso, mi sembra che qui si parli di aria fritta e/o si voglia imporre regole non scritte ed assolutamente discrezionali. Non me lo sarei aspettato, qui ad ogni frase scritta rischi la credibilità. Da parte mia la chiudo qui.
(20 Jan '14, 07:52) enzoge enzoge's gravatar image

@ilgallinetta, se hai problemi con un utente o un moderatore, chiarisci in privato, non è questo modo per risolvere le controversie. Se poi la risposta di @enzotib (o di qualsiasi moderatore) non ti soddisfa scrivi agli amministratori (admin-ask AT liste DOT ubuntu-it DOT org) e se ancora non sei soddisfatto puoi scrivere al consiglio della comunità.

(20 Jan '14, 11:24) rpadovani ♦♦ rpadovani's gravatar image

@WebbyIT. Grazie della precisazione, probabilmente non più necessaria. Mi scuso, ero convinto che a commenti pubblici, graditi o meno, potessi rispondere altrettanto pubblicamente.

Cordialità.

(20 Jan '14, 12:12) enzoge enzoge's gravatar image
La tua risposta
abilita/disabilita anteprima

Segui questa domanda

Via email:

Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui

Via RSS:

Risposte

Risposte e commenti

Basi di markdown

  • *corsivo* o __corsivo__
  • **grassetto** o __grassetto__
  • collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
  • immagine?![alt testo](/path/img.jpg "titolo")
  • elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
  • per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
  • è supportato anche semplice HTML

Tag:

×93

domanda posta: 19 Jan '14, 13:44

domanda visualizzata: 4,836 volte

ultimo aggiornamento: 20 Jan '14, 12:12

Chiedi è un servizio di supporto gestito da Ubuntu-it. Contattaci!

powered by OSQAPostgreSQL database
Ubuntu e Canonical sono marchi registrati da Canonical Ltd.