Salve a tutti,
vi illustro brevemente il mio problema.

Sul mio computer ho installato Windows Vista (che praticamente non uso da anni) e Ubuntu, che però è stato installato come macchina virtuale su Windows (non so se sto usando i termini esatti,ma in poche parole Ubuntu parte come se fosse un programma di Vista) e scientific-linux, il quale però è installato su una vera e propria partizione.

Da Windows ho eliminato tutta la partizione relativa a scientific-linux e adesso appena accendo il pc appare solo ed esclusivamente il programma GRUB, il quale non mi permette di accedere a niente, né di montare niente.
Qualsiasi tentativo di caricare il kernel, avviare Windows o Ubuntu fallisce.

Come posso risolvere il mio problema?

P.S: ho smontato l'hard disk nella speranza di salvare qualche dato ma ovviamente non riesco a recuperare nessun file che era presente su ubuntu (su Windows invece sì).

In attesa di risposte, vi ringrazio per l'attenzione.

chiesto 22 Jan '14, 20:29

melamela750's gravatar image

melamela750
10223

modificato 23 Jan '14, 09:26

pietroalbini's gravatar image

pietroalbini ♦♦
3.2k2947


Il GRUB che usavi era quello di Scientific Linux?

Se sì, segui la guida per il ripristino del bootloader di Windows.

Se Ubuntu l'hai installato con wubi i dati non li puoi recuperare dall'esterno (sono dentro degli harddisk virtuali).

Nota che l'installazione con wubi dovrebbe essere usata per poco tempo e solo a scopo di testing, il sistema operativo che installi a quel modo è più lento e non risolve molti dei problemi legati a Windows (è come se fosse un programma di Windows).

coll. permanente

ha risposto 22 Jan '14, 21:26

dadexix86's gravatar image

dadexix86 ♦♦
17.0k916161

@melamela750. Scusa, non vorrei sembrasse che sadicamente giro il coltello nella ferita. Scusa ancora, ma uso il tuo problema per ribadire ciò è una vita che sostengo: le copie? meglio pentirsi di averle fatte che di non averle fatte.

In quanto a rimediare, sei sicuramente in buone mani.

(23 Jan '14, 12:24) enzoge enzoge's gravatar image

Innanzi tutto grazie @dadexix86 per le celerissima risposta e scusami se la mia si è fatta attendere ma in questo momento non dispongo di un computer tutto mio quindi faccio un po fatica a connettermi. Per rispondere alla tua domanda..Credo che il.grub che usavo fosse di Scientific linux ma non ne sono sicuro; dico.questo perchè prima di combinare questo casino ogni volta che accendevo il computer partiva sempre il bios di scientific linux, io avevo 5 secondi per premere esc e una volta fatto ció il computer mi permetteva la scelta tra vista e ubuntu.. Permettimi la domanda: ma se io smonto l hard disk e lo collego ad un altro pc, non posso da questo modificare qualche file relativo all avvio del mio pc all interno del suddetto hard disk?

@ilgallinetta hai perfettamente ragione, dopo questa esperienza prima di intraprendere qualche operazione di cui non sia sicuro del risultato prenderó tutte le precauzione di riguardo ^^

(24 Jan '14, 09:22) melamela750 melamela750's gravatar image
1

@melamela750: Le risposte non servono per chiedere chiarimenti o comunicare i risultati di qualcosa, ma tutto questo può essere scritto tramite i commenti.

(24 Jan '14, 09:47) enzotib ♦♦ enzotib's gravatar image

@melamela sì, ma dovresti fare le stesse cose che devi fare se è montato sul tuo, né più né meno :)

Se lo tieni montato sul tuo inoltre eviti di rischiare di fare sull'altro ;)

(24 Jan '14, 09:57) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image

Ho capito, gentilissimo. Un ultimissima cosa...ubuntu live significa.che devo utilizzare un apposita versione di ubuntu che parta da cd senza bisogno di installazione oppure posso usare una versione qualsiasi di ubuntu da metere.su cd (mi spiego il postfisso live è da intendersi come metodo di utilizzo del sistema.operativo o come tipo di.sistema.operativo vero e proprio?)

(24 Jan '14, 10:28) melamela750 melamela750's gravatar image

"Live" significa che il sistema gira solo in RAM, senza andare a toccare il disco a meno che tu non glielo dica. È quello che ottieni quando metti il CD/DVD/USB di Ubuntu e fai partire il computer dal CD/DVD/USB :)

(24 Jan '14, 11:03) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image
La tua risposta
abilita/disabilita anteprima

Segui questa domanda

Via email:

Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui

Via RSS:

Risposte

Risposte e commenti

Basi di markdown

  • *corsivo* o __corsivo__
  • **grassetto** o __grassetto__
  • collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
  • immagine?![alt testo](/path/img.jpg "titolo")
  • elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
  • per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
  • è supportato anche semplice HTML

Tag:

×260
×223

domanda posta: 22 Jan '14, 20:29

domanda visualizzata: 3,132 volte

ultimo aggiornamento: 24 Jan '14, 11:03

Chiedi è un servizio di supporto gestito da Ubuntu-it. Contattaci!

powered by OSQAPostgreSQL database
Ubuntu e Canonical sono marchi registrati da Canonical Ltd.