Ciao a tutti. Il nostro fornitore di servizi Internet (tal signor Kable Deutschland) ci ha forniti di router in cui non è possibile disabilitare l'IPv6. Ora, cercando in giro, sembra che con IPv6 non sia necessario aprire le porte per il port forwarding, dato che non c'è l'oscuramento dell'IP, ma il router funziona sostanzialmente solo da bridge. E, incredibilmente per me, la cosa sembra funzionare con Ktorrent. Non ho avuto bisogno di forwardare alcuna porta specifica, tutto funziona da sé al primo avvio. Purtroppo la stessa cosa non è vera con aMule. Come avete potuto capire, non sta a me decidere se mi connetto con IPv6 o IPv4 ma al provider, e non posso switchare al vecchio sistema. Giusto per darvi un'idea, questa è la descrizione di quella schermata:
Qualche idea su come risolvere la cosa? Grazie in anticipo!
5 su 11
mostra altri 6 commenti
|
Se il problema è l'IPv6, potrebbe essere il caso di prendere in considerazione il pacchetto
|
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 31 Jan '14, 10:53
domanda visualizzata: 4,346 volte
ultimo aggiornamento: 01 Feb '14, 14:51
Ciao @dadexix86, a me di beccare un id basso succedeva con Vodafone anche con ipv4, le ho provate tutte. Sono poi riuscito a baipassare il problema escludendo il firewall del modem subito dopo essere entrato in amule, pre poi riattivarlo dopo aver acquisito un id alto. Devo dire che così ed usando un server FastWeb (forse impropriamente) riesco (o meglio riuscivo) a scaricare molto velocemente.
Il firewall è già disattivato, è proprio un problema di porte.
i limiti di banda nelle preferenze di amule, sono impostati?
Ho dimenticato di dirti che però avevo risolto usando amule adunanza, che sembrerebbe dedicato a FastWeb ma che funziona anche con altri provider.
Scusami, ma è un po che non lo uso più e me ne ero proprio dimenticato. A me con amule "normale" non funzionava, non so se sarà la stessa cosa.
Ho fatto la prova con le porte del router chiuse, ti allego l'immagine della settatura che intendevo e quella del risultato con l'IP alto:
Fai anche attenzione che non dipenda da una scelta del provider che vuole limitare o impedire l'uso di amule.
Ok, sembra che il prbolema sia semplicemente che *Mule non funziona ancora con IPv6.
D'altronde l'ultima versione di aMule è del 2011, ma quella di eMule è ben del 2010!!
Sembrano quasi programmi abbandonati...
Ed è un peccato perché certe cose si trovano solo lì! ;)
Comuqnue attendo una nuova versione sperando che prima o poi risolvano questo problema di incompatibilità.
Hai provato con amule Adunanza? Io l'ho usato e va anche meglio, non so con ipv6 ma provare costa poco.
P.S. Mi spieghi come hai fatto a catalogare le snap e mettere i link?
@ilgallinetta: ho convertito io le immagini in link, dato che le immagini nei commenti sballano tutta la formattazione della pagina.
Per farlo, basta che vai in modifica del commento e prendi i link elencati alla fine e li inserisci nel testo al posto dei riferimenti.
No, non ho provato adunanza ma non cambierebbe nulla (stando a quel che si legge nelle varie rischieste), è proprio un problema della struttura delle reti utilizate.
Grazie per l'indicazione.
Per amule mi spiace, però forse la soluzione ce l'ha @enzotib confido che funzioni. Prima o poi penso toccherà anche a me. :)