Ciao a tutti. Il mio PC ha due HD, uno con sistemi Ubuntu e Windows 7, l'altro con foto e documenti e molti senza backup. Credo sia successo l'irreparabile, tentando con boot-repair di sistemare il boot che dava errore dev'essere stato ripristinato il filesystem del disco secondario. Il PC poi dopo diversi tentativi è ripartito sia in Windows 7 sia in Ubuntu, ma nell'HD non si riesce ad accedere. Sono disperato, devo recuperare i dati! Vi prego ditemi come fare. |
collegandolo tramite slot esterno usb sul mio portatile con w7 e tanti GB liberi sto cercando di recuperare i dati. l'hd viene riconosciuto come corrotto, scansionato e poi con 7data recovery a pagamento si dovrebbero recuperare i dati. Quando riuscirò a fare il backup proverò a sistemare il disco con chkdsk ma fino ad allora ho troppa paura di perdere tutti i dati :-S. Grazie dell'aiuto OK File recuperati. Qualcuno saprebbe però dirmi come fare a recuperare il filesystem? L'unità originaria sarebbe ntfs ma CHKDSK non funziona perchè riconosce l'hd come RAW. @anks_88: le risposte servono per proporre soluzioni. La tua prima risposta l'ho lasciata, dato che poteva anche sembrare una soluzione, ma per comunicare il risultato non devi usare una nuova risposta, ma un commento. Per fare ulteriori domande invece apri un nuovo post. Cosa intendi con "recuperare il file system"? Se nemmeno CHKDSK riconosce l'NTFS puoi solo formattarlo e ripartire da zero. Nulla funziona bene sui file system Microsoft come i tools Microsoft ;) |
Come è formattato? NTFS? Purtroppo NTFS è un formato proprietario Microsoft. Se hai problemi ti conviene rivolgerti alla loro assistenza. Se fosse formattato ext sarebbe più facile, potremmo aiutarti. Facci sapere come va a finire! :) |
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 05 Feb '14, 15:02
domanda visualizzata: 3,216 volte
ultimo aggiornamento: 06 Feb '14, 14:52