Dopo aver fatto un aggiornamento parziale, mi trovo senza vlc. Quando provo a installarlo dice che ci sono delle dipendenze che non possono essere risolte:
Qualche idea? |
Reinstallare la versione di VLC presente nei repo Canonical, ossia quella non proveniente/presente nei repo LP VideoLAN ?... o anche la versione disponibile non tramite repo di terze parti presenta conflitti con librerie/pacchetti di sistema? |
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 12 Jul '13, 16:25
domanda visualizzata: 3,015 volte
ultimo aggiornamento: 12 Jul '13, 21:43
Hai per caso aggiunto il ppa ppa:videolan/stable-daily ? in tal caso ora mi sembra che stia apposto, almeno dal lato i386. Prova a fare un aggiornamento del sistema e quindi a reinstallarlo.
Dovresti fornire qualche dettaglio in più riguardante i repo che aggiungesti/attivasti (...come ipotizzo/chiese @mapreri)...inoltre dovresti anche specificare cosa intendi con "aggiornamento parziale".
Anche a me è successa la stessa cosa proprio oggi. Mi è apparsa la notifica di avanzamento parziale di versione nonostante abbia l'ultima versione di ubuntu, ovvero la 13.04, e appunto, nell'aggiornamento è stato rimosso Vlc e i relativi pacchetti. Aggiungo che ho il ppa ppa:videolan/stable-daily.
Ho dimenticato di aggiungere che in questo strano avanzamento parziale di versione LibreOffice è passato dalla versione 4.0.4 (l'ultima, che avevo installato manualmente) alla 4.0.2.2.