Vorrei installare un hypervisor su un portatile e creare 2/3 VM con s.o. come "windows 7", XP, etc. Successivamente eseguire il boot in automatico di una delle VM a scelta come se partisse nativamente. C'è qualcuno che ci ha provato e con quali risultati? |
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 12 Jul '13, 17:55
domanda visualizzata: 2,833 volte
ultimo aggiornamento: 15 Jul '13, 13:51
C'è un motivo particolare per cui scegli xen invece di kvm? Recentemente ho visto dei benchmark su phoronix che suggeriscono che quest'ultimo sia più performante in genere. Comunque, se vuoi xen non posso aiutarti, l'ho installato ma ottengo un kernel panic all'avvio per colpa di un bios buggato che il produttore della mia mobo non aggiorna.. Su kvm invece posso darti una mano.
No quello che voglio è poter eseguire le vm. Anche kvm potrebbe andar bene?
Si, se quello che vuoi è solo eseguire le vm all'avvio ti consiglio kvm che è meno invasivo di xen. Dammi qualche minuto e ti scrivo tutta la procedura in una risposta. Magari cambia il titolo e i tag visto che non si parla più di xen.