Buongiorno a tutti, Le ventole del mio notebook, per la precisione un HP dv6 1130el, girano all'impazzata quasi il notebook si stesse per fondere, ma in realtà le temperature sono 32°C. Superati i 45°C circa il mio notebook inizia a volare. Visto che non voglio rinunciare a provare questo SO sto provando in tutti i modi a risolvere, ho trovato questo programma Ubuntu Software Center mi dice di farlo partire da terminale, ma se scrivo Per favore aiutatemi. |
Ciao! Leggi il manuale prima di lanciare qualcosa, in modo da sapere come funziona :)
in cui c'è scritto di leggere il README; puoi saltare le sezioni 2.1 e 2.4. Il README è molto completo e spiega cosa devi configurare, come e dove. Dopo che hai letto attentamente manuale e README, se hai ancora domande facci sapere, scrivendo un commento :) PS: È comunque possibile che i sensori del tuo computer non siano compatibili con la gestione delle ventole Linux. 1
Grazie mille ma non mi riesce in nessun modo, ma se i sensori non sono compatibili con la gestione delle ventole che posso fare? Nulla. Se il produttore non rilascia le specifiche dei suoi sensori in modo che gli sviluppatori possano usarli nei loro programmi, non ci si può far nulla.
acpitz-virtual-0 Adapter: Virtual device temp1: +41.0°C coretemp-isa-0000 Adapter: ISA adapter Core 0: +33.0°C (high = +90.0°C, crit = +90.0°C) Core 1: +33.0°C (high = +90.0°C, crit = +90.0°C) Ti riferisci a questo? aggiungo anche che le ventole in realtà funzionano correttamente solo che funzionano con una logica tutta loro, (tenendo conto che le mie ventole hanno 4/5 velocità) ovvero a circa 26°C girano a velocità 2, a 37/45°C vanno a velocità 3, e verso i 47°C velocità 4/5... il che mi fà pensare che una logica in fondo la tengono solo che il range si dovrebbe aumentare di una ventina di gradi a step Aspetta, non facciamo confusione. ThinkFan riesci ad avviarlo quindi? Per i problemi relativi alla velocità delle ventole (dato che esulano dalla domanda posta, che era in merito a un programma) guarda questa risposta su AskUbuntu e se non basta apri un'altra discussione specificatamente sul problema delle ventole, ed eventualmente linkala qui ;) No, thinkfan non lo riesco ad avviare, mentre per quanto riguarda il discorso della velocità delle ventole io pensavo che thinkfan regolasse proprio questi parametri... Se lo configuri a dovere, sì :) Quali parametri di configurazione hai impostato? Purtroppo nessuno perchè non riesco a farlo partire ecco cosa mi dice dopo averlo installato alessandro@alessandro-HP-Pavilion-dv6-Notebook-PC:~$ thinkfan
alessandro@alessandro-HP-Pavilion-dv6-Notebook-PC:~$ Forse non ti è chiaro come funziona Thinkfan. Non deve restituirti alcun output. È tutto spiegato molto bene nel README, l'hai letto? ok, allora sono nuovissimo di linux quindi non ho per niente confidenza con il terminale... allora ti chiedo gentilmente a questo punto di seguirmi passo passo, allora sono al punto di dover installare ccmake (leggendo la guida readme) lo devo installare? ps: ho installato il sistema ubuntu-gnome non sò se possa fare differenza per queste impostazioni, ovviamente il problema delle ventole me lo dava anche su ubuntu normale Come ti ho detto sopra, puoi saltare le sezioni 2.1 e 2.4, dato che già ce l'hai installato. Dai nel terminale
e posta l'output. alessandro@alessandro-HP-Pavilion-dv6-Notebook-PC:~$ sudo modprobe thinkpad_acpi fan_control=1
[sudo] password for alessandro:
ERROR: could not insert 'thinkpad_acpi': No such device
sono riuscito ad arrivare a thinkfan.conf ecco cosa ho di default: http://paste.ubuntu.com/6959307/ ccmake non lo tengo installato comunque... Perfetto :) volevo controllare che thinkfan non vedesse il tuo pc come un lenovo. Sempre seguendo quanto sopra dai
e
e riporta l'output. primo comando e poi sendo comando alessandro@alessandro-HP-Pavilion-dv6-Notebook-PC:~$ find -L /sys/class/hwmon -maxdepth 5 -name "temp*_input" \ al primo comando mi ha dato risposta mentre al secondo niente ps: grazie mille per l'aiuto che mi stai dando Se al secondo non ti ha dato nulla, non puoi fare più nulla con thinkfan. Le tue ventole non vengono riconosciute dal sistema che utilizza Thinkfan e, quindi, esso non può gestirle. Disinstalla Thinkfan e segui le istruzioni della risposta che ti ho linkato sopra :) ... ç_ç quindi sono fregato? non ci stà soluzione? dammi una speranza per favore! Thinkfan non è il programma che fa per te :) Su Linux ci sono molte alternative per fare la stessa cosa, proprio perché non tutto funziona bene per tutti. Dato che Thinkfan parte (il fatto che non ti dia output è il suo modo di lavorare, avesse problemi ti darebbe output quando lo lanci) per favore accetta la mia risposta. Prova a seguire la risposta su Ask che ti ho linkato sopra e eventualmente apri un'altra domanda non specifica per il funzionamento di un programma ;) ok, ti devo assegnare punti? quanti poi? io ne ho 10 giusto? No, no, basta che la accetti :) Se inoltre la upvoti il sistema mi assegna automaticamente dei punti. Se me li assegni tu li togli dalla tua riserva, cosa non molto consigliata a chi è all'inizio ;) ok fatto e grazie ancora... mi sà che comunque dovrò aprirne un'altra visto che quella su ask non và comunque bene perche pwmconfig dal terminale mi dice che non c'è... ç_ç Ok, sì, conviene se ne apri un'altra :)
5 su 23
mostra altri 18 commenti
|
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 15 Feb '14, 09:48
domanda visualizzata: 2,866 volte
ultimo aggiornamento: 19 Feb '14, 14:14