Ciao a tutti. Interrogando il sistema il risultato mi da le seguenti schede video installate sul mio PC:
Il monitor è collegato alla seconda scheda (Radeon HD 4350/4550). Avete qualche soluzione?
5 su 9
mostra altri 4 commenti
|
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 18 Feb '14, 11:07
domanda visualizzata: 4,551 volte
ultimo aggiornamento: 25 Feb '14, 21:02
Ho provato live le versioni 12.04.4 di Kubuntu ed Ubuntu:
Vorrei installarli entrambi. Potrebbe essere una buona idea?
Non sono stato molto preciso nel commento precedente. I driver Proprietari forniti dalla AMD per le schede grafiche della serie Radeon HD 2xxx, 3xxx e 4xxx non vengono praticamente più aggiornati dalla AMD (Ubuntu, Debian o Linux non possono farci proprio niente, dipende tutto dalla AMD). Questi driver supportano Linux fino alla versione 3.4 e X.org fino alla versione 1.12.
http://support.amd.com/en-us/download/desktop/legacy?product=Legacy2&os=Linux%20x86
Ubuntu 12.04.4 utilizza il kernel 3.11 non supportato dai priver proprietari della AMD.
Hai più possibilità:
-puoi utilizzare Ubuntu 12.04 originale o Ubuntu 12.04.1, i quali sfruttano il kernel Linux 3.2 e Xorg 1.11; in questo modo puoi installare i driver proprietari forniti dalla AMD;
-puoi installare Ubuntu 12.04.4 con kernel e Xorg aggiornati (credo di essermi sbagliato riguardo all'aggiornamento di mesa e driver opensource nelle servioni "SRU" di Ubuntu 12.04); in questo modo utilizzerai solo i driver opensource preinstallati in Ubuntu;
-puoi installare Ubuntu 13.10 o attendere 2 mesi ed installare Ubuntu 14.04 LTS, con nuovo kernel, Xorg e nuovi driver opensource!!
Ho appena installato Ubuntu 12.04.4 LTS: nulla è cambiato.
Il monitor lo individua come in una configurazione laptop "con il nome "Portatile".
Prova la 12.04.1 (LTS vuol dire unicamente Long Time Support, tutte le 12.04 sono LTS, hai solo provato 2 volte la stessa versione, perciò nulla è cambiato):
http://old-releases.ubuntu.com/releases/12.04.1/
(devi scorrere la lista dei file, scegli la versione desktop .iso)
Oppure puoi provare la 13.10 da cdlive
http://www.ubuntu.com/download/desktop
Ho installato, come consigliato, Ubuntu 12.04.1. Il monitor viene riconosciuto senza problemi. Ora voglio rimanere con questa configurazione, senza installare i driver proprietari. Che faccio con gli aggiornamenti?
Puoi aggiornare tranquillamente Ubuntu con i normali aggiornamenti che ti vengono proposti (soprattutto per ragioni di sicurezza), non verranno in ogni caso aggiornati né kernel né xorg alle "nuove"versioni, ma riceverai solo aggiornamenti per quelle versioni (appena scendo dql treno ti spiego meglio)
http://chiedi.ubuntu-it.org/questions/5139/ubuntu-12043-e-kernel-380-29-e-possibile
Ho convertito un commento in risposta, se il problema è stato risolto ti chiedi di accettarla, in caso contrario facci sapere!!