Uso un netbook samsung n130 con windows 7 starter ed ho voluto provare ubuntu 12.04 (scaricato dal sito Majorana); scaricata la iso e messa con unetbootin su una chiavetta usb da 4GB, riavvio, tutto ok ma non si collega alla rete, ho provato in vari modi ma essendo inesperto non riesco. Faccio una prova con Mint e Zorin stesso risultato negativo. Il risultato cambia e trova subito il collegamento alla rete (uso un cavo) con Android 4.4. Il mio fornitore di rete è lattelecom.lv risiedo a Riga in Lettonia. Dove metto mano? Grazie per l'aiuto, Ago.
5 su 7
mostra altri 2 commenti
|
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 25 Feb '14, 13:11
domanda visualizzata: 992 volte
ultimo aggiornamento: 27 Feb '14, 12:23
La rete in questione quindi è via cavo o wireless?
Via cavo, vede alcuni segnali wireless (io non ho un segnale wireless) non miei, ma sono tutti protetti.
Accendi il pc, connetti il cavo, dai
e posta su pastebin il contenuto del file dmesg.txt nella tua home.
immagino che voglia dire di fare ciò da ubuntu ? Ubuntu lo uso da usb , dai ... ecc... non so cosa significhi (scusa) e posta su pastebin??? cos'è costui ecc.. mi chiedi cose "arabe" grazie comunque
Ok, allora...
scrivi dentro
e premi [Invio]
Apri la cartella home
NB: tutti i collegamenti che ho messo rimandano alle pagine wiki che ti spiegano come fare le singole operazioni.
Ti ringrazio veramente per la tua cortese disponibilità. Ho provato ad avviare Ubuntu 12.04 e solo successivamente inserire il cavo di rete, ho provato a spegnere il modem ed a riaccenderlo, ho provato i soliti vecchi sistemi che alle volte funzionano, ma purtroppo non hanno funzionato. Ho provato a collegarmi ad una rete wireless, niente da fare. Mi hai dato e ti ringrazio i suggerimenti per capire ed eventualmente risolvere il problema, ma io penso che la macchina (e relativo software) debba essere a mio servizio e non viceversa. Windows 7 starter così come android 4.4 riconosce in automatico entrambe le reti, ne prendo atto e metto nel cestino Ubuntu 12.04 anche se un poco deluso. Forse più aventi riproverò Ubuntu 14.04 o altre distro linux non basate su Ubuntu, al momento mi prendo una pausa di riflessione. Ago.
La macchina è al tuo servizio... Se sai come usarla ;)
Per questo esistono le scuole guida, nessuno nasce in grado di guidare senza farsi male.
Comunque ok, alla prossima!