Per gestire file pdf, annotare, evidenziare, stampare come opuscolo, trasformare doc. in pdf e fare ricerca all'interno del testo pdf, qual è l'alternativa migliore di adobe acrobat professional? |
Per convertire il .doc in .pdf puoi usare LibreOffice. Per evidenziare, commentare, ecc i pdf io uso Okular (su KDE) :) |
Puoi installare Master PDF da Ubuntu Software Center. A questo link puoi trovare una recensione di Webupd8 sul programma. La versione disponibile nel Software Center non è tuttavia la più recente, se vuoi puoi scaricare l'ultima da sito http://code-industry.net/free-pdf-editor.php (scarica il pacchetto .deb) Per convertire da .doc a .pdf usa tranquillamente Libreoffice, come Dadexix86 ha scritto. |
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 26 Feb '14, 12:21
domanda visualizzata: 5,484 volte
ultimo aggiornamento: 28 Feb '14, 17:28
@brotherbahjat: Adobe Reader (non Professional) è disponibile su Linux, una parte della cose che ti servono può farle, tipo annotare ed evidenziare, mi pare.