Salve a tutti, oggi ho installato il tema Lubuntu sul mio computer, pensando che dopo aver eseguito un accesso io potessi scegliere tranquillamente un altro tema ad esempio Ubuntu. |
Per prima cosa, Lubuntu non è un tema (come non lo è Ubuntu), ma sono due ambiente desktop completi, che condividono lo stesso motore (leggi sistema operativo). Puoi al login scegliere quale dei due utilizzare, prima di inserire la password e premere invio, ci dovrebbe essere una rotellina, cliccando sulla quale hai l'elenco degli ambienti desktop disponibili. Per cambiare invece il logo utilizzato in fase di boot, puoi utilizzare il comando seguente:
e dall'elenco scegliere il numero corrispondente a ubuntu-logo.plymouth. Edit Analizzando il log che mi hai fornito nel commento, devi rimuovere altri pacchetti eseguendo il seguente comando. Dato che dal log ho visto che hai fatto ulteriori operazioni dopo l'installazione di lubuntu-desktop, alcuni di questi pacchetti probabilmente sono già stati rimossi, ma non è un problema:
@FrancescoLinux: come hai installato lubuntu, forse con il pacchetto lubuntu-desktop? @FrancescoLinux: potresti mettere il contenuto del file /var/log/dpkg.log su pastebin? @FrancescoLinux: ho aggiornato la risposta con un comando per rimuovere i pacchetti residui. |
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 02 Mar '14, 15:48
domanda visualizzata: 3,351 volte
ultimo aggiornamento: 02 Mar '14, 17:30