Ho un problema di collegamento wifi su dell Latitude 3330 con Ubuntu. Su windows7 tutto funziona perfettamente, su Ubuntu, dopo molti tentativi a vuoto, qualche volta riesco a collegarmi. Sono molto ignorante e non capisco il perchè vada per tentativi, Questa dovrebbe essere la scheda:
Grazie per i consigli. scheda wireless (rev 04) 02:00.0 Network controller: Broadcom Corporation BCM4313 802.11bgn Wireless Network Adapter (rev 01) 07:00.0 SD Host controller: O2 Micro, Inc. Device 8221
5 su 25
mostra altri 20 commenti
|
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 16 Mar '14, 17:25
domanda visualizzata: 2,113 volte
ultimo aggiornamento: 10 Apr '14, 19:08
@anna014: versione sistema operativo?
arrossisco: dove trovo sistema operatio?
Impostazioni di sistema > Dettagli
Ubuntu 13.10
@anna014: se clicchi sul simbolo a forma di cono che trovi in alto a destra vedi qualche rete compresa la tua, vedi solo la tua o non ne vedi nessuna?
Per installare Ubuntu ti sei collegata col cavo ethernet?
Vedo la mia. In questo momento, sono collegata tramite wifi. Ma, se spengo o si scollega, ricomincia da capo: sembra che cerchi, cerchi, fino a quando, se va bene, imbocca la strada giusta.
Ubuntu, non lo ho installato io. Suppongo di si.
Potrerebbe esserci qualche altro pc collegato che va in conflitto?
Tieni presente che ogni volta che spegni e riaccendi il pc, questo deve riacquisire dalla rete un indirizzo IP (Locale) mentre ogni volta che spegni e riaccendi il Modem/Router, questo (salvo che tu non abbia un contratto con IP statico) deve acquisire dalla rete internet l'IP dinamico e per questo occorre almeno un minuto.
Potrebbe anche essere un problema di segnale e per verificarlo, all'accensione potresti avvicinarti al modem
Bhe, sapere con cosa e come è avvenuta l'installazione e se tutto è aggiornato, è importante.
Se non riesci a risolvere da sola, dovresti chiedere a chi ha fatto l'installazione. Per vedere se dipende dalla tua connessione potresti provare da qualche amico?
In questo momento, sono vicino al router e il segnale è al massimo. cmq, dopo aver trovato la strada ... qualche volta, ho portato il portatile lontano ed è riuscito a tenere il collegamento. Il problema è che non sempre la imbocca giusta. Ho Ubuntu su altri due portatili e questo non succede; si collegano perfettamente anche dal pianterreno.
Ora con le ultime notizie ho un quadro un po più chiaro, però così è difficile e il fatto che a scuola vede la rete ma non naviga può essere ancora un'altra cosa. Probabilmente la scheda del tuo pc e più "dura", come potrebbe essere un'altra cosa.
Potrebbe anche diprendere da qualche aggiornamento non fatto o fatto male. Prova a vedere che tipo di scheda wireless monta e se trovi il driver sul sito Dell, magari reinstallando o cambiando il driver migliora. Prova anche a usare un altro portatile dove questo perde il segnale, magari dipende dalla posizione.
@anna014: scusa ma devi darmi il tempo per ponderare ciò che ti rispondo.
Non rido ed il fatto che ti collegni in quel modo, facendo fatica a collegarti anche via ethernet mi fa pensare ad una cattiva impostazione della rete. E il fatto che quando stacchi il cavo tu abbia la connessione wireless, non c'entra niente, con la rete impostata bene, e con il computer vicino al modem ci sarebbe comunque. Attenzione che se vicino al medem il wireless a volte non si collega, o c'è qualche conflitto (anche qualche vicino) o il modem e la rete internet funzionano male.
OK cerco quel che dici su Dell. Avevo letto storie di un bug su sito inglese, ma non so se ubuntu abbia trovato soluzione. Con gli altri portatini e window7, non vi è problema. Non ho capito dove si vota
Non si può neppure escludere un problema nel driver della Dell, magari aggiornando lo stesso diver si risolve.
Dovresti riuscire a vedere il tipo di scheda con il comando lspci.
Di altro oltre che impostare la rete con indirizzi ip (interni) statici non saprei cosa suggerirti.
Forse ho sbagliato ad inserire in risposta, in commento mi sembrava troppo lungo
Per comunicare qualcosa non usare le risposte, usa i commenti o modifica la domanda.
Comunque dire che è questa:
(rev 04) 02:00.0 Network controller: Broadcom Corporation BCM4313 802.11bgn Wireless Network Adapter (rev 01) 07:00.0 SD Host controller: O2 Micro, Inc. Device 8221
Scusa, faccio un pasticcio dietro l'altro. Spero d'aver rimediato
Ho appena completato l'installazione di ubuntu 13.10 32 bit sul mio dell latitude 3330 nuovo, con scheda di rete broadcom. Ho lo stesso problema di stabilità del wifi. In particolare riesco a collegarmi alla mia rete wifi solo se collegato anche via ethernet e la connessione wifi rimane comunque molto instabile. Ho tuttavia trovato questo articolo http://www.ubuntu.com/certification/hardware/201302-12844/components/ secondo il quale ubuntu sarebbe perfettamente compatibile con Dell latitude 3330 avente tra le specifiche la scheda wireless Broadcom.
si è vero, è certificato ma con Ubuntu 12.04 LTS
Potete provare con Ubuntu 12.04 LTS che è supportato fino ad Aprile 2017, mentre per Ubuntu 13.10 termina il supporto a Luglio di quest'anno
a dire il vero, ieri ho provato ad installare la 12.04LTS ma ho dovuto passare alla 13.10 perchè non riuscivo ad avviare neppure l'installazione della 12.04. Secondo alcuni artcoli trovati su gogole, il problema era dato proprio dalla scheda wifi.
si @avvfabrizio,, pare che il problema siano i driver per la scheda wifi broadcom, ma con la 12.04 dovrebbe andare tutto bene. Se hai problemi ad installare la 12.04 puoi aprire una nuova domanda su Chiedi così ti possiamo aiutare.
Oppure puoi aspettare fino al 17 Aprile e provare la nuova 14.04 LTS.
Ho aggiunto il tag "broadcom" alla domanda, cliccateci sopra e seguite le altre domande poste, magari trovate la soluzione al problema
@alevipri grazie! ora la 12.04 lts amd64 è installata, rispetto alla 32bit non ho avuto problemi di installazione. Permane l'instabilità del wifi, il quale riesce a connettersi solo per brevissimi periodi poi cade e fino a riavvio non si riconnette.
@avvfabrizio ricordati di utilizzare i Commenti, le Risposte servono solo per fornire soluzioni alla domanda :)
@alevipri, rispondo ultima volta per dire che sto cercando ma non capisco dove inserire commento (diverso da risposta). Grazie!