Per un errore mi trovo con tre sistemi operativi: avevo ed ho ancora windows 8 e una precedente versione di ubuntu (Ubuntu Jaunty 9.04). Ho fatto l'upgrade a Ubuntu 12.04 LTS ma per errore ho saltato la fase delle partizioni e quindi, oltre a Windows 8, mi e' rimasta anche la precdente versione di Ubuntu.

Come faccio a elimare la precente versione?

chiesto 17 Mar '14, 18:28

Mariu's gravatar image

Mariu
56222227

@Mariu. Umh, guarda, non gredo! Sei sicuro/a? Ubuntu 9.04 è di aprile 2009 e mi sembra difficile che Windows 8 possa funzionare su un computer che probabilmenre non ha neppure un Bios adatto.

Per quanto concerne il partizionamento del disco, fai meglio mente locale perché quanto affermi non è possibile. L'unica cosa che puoi aver fatto è quella di scegliere di installare la 12.04 accanto alla 9.04, ma anche in questo caso l'installazione ti avrebbe chiesto di quanto ridurre la partizione della 9.04

(17 Mar '14, 19:32) enzoge enzoge's gravatar image

@ilgallinetta: confermo, precedentemente avevo il dual boot con windows 8 e Ubuntu 9.04. Come sia possibile? Non so, in quel caso mi sono rivolto a un negozio per computer e hanno fatto loro. PRECISAZIONE: comprendo quello che dici. Probabilmente quelli del negozio di computer hanno fatto un pessimo lavoro perché alle soglie del 2012 hanno deciso di aggiungere in dual boot, con windows 8, un sistema operativo del 2009!

@ilgallinetta: Per quanto concerne il partizionamento del disco, fai meglio mente locale perché quanto affermi non è possibile. L'unica cosa che puoi aver fatto è quella di scegliere di installare la 12.04 accanto alla 9.04, ma anche in questo caso l'installazione ti avrebbe chiesto di quanto ridurre la partizione della 9.04

Confermo in anche in questo caso la mia precedente descrizione: ho installato la 12.04 accanto a Windows 8. Come ben sottolinei, l'installazione mi ha segnalato che c'era una ulteriore partizione (ubuntu 9.04) ma non ho capito bene come affrontare questa operazione e ho proceduto. ADESSO HO TRE SISTEMI OPERATIVI, ma Ubuntu 9.04 non mi serve.

(18 Mar '14, 17:14) Mariu Mariu's gravatar image

Ciao @Mariu ricordati di utilizzare le risposte solo quando vuoi fornire una soluzione alla domanda, per tutto il resto utilizza i Commenti.

Per quanto riguarda la partizione con Ubuntu 9.04 [che cosa strana :) ] puoi rimuoverla da Ubuntu o da Windows, come ti hanno segnalato gli altri utenti (per Ubuntu, "gestione dischi" implica che prima devi installare Gparted).

Ma prima di tutto fai una copia dei tuoi dati su un dispositivo esterno (chiavetta, hard disk) dato che queste operazioni sono sempre delicate.

(18 Mar '14, 19:23) alevipri ♦♦ alevipri's gravatar image

Come ti suggerivano alevipri e gli altri utenti, puoi risolvere facilmente il problema con gparted.

Però farei così, perchè le partizioni su cui lavori siano smontate.

  • Prenderei il dvd di ubuntu, e userei gparted da lìve. Non ricordo se sulla live si riesca ad "installare" temporaneamente qualcosa. Così non fosse su ubuntu plus dell'istituto majorana gparted c'è già installato. Ma ti devi scaricare e masterizzare la live.

  • formatterei le partizioni dei due Ubuntu unendole, senza toccare quella di windows (se serve aiuto ti spieghiamo come)

  • reistallerei ubuntu sulla nuova partizione

(20 Mar '14, 18:53) gisnio-sell gisnio-sell's gravatar image

@gisnio-sell: si dalla live è possibile installare temporaneamente GParted, non serve scaricare quello dell'istituto Majorana. Piuttosto a mio avviso è bene che prima di tutto controlli, da Windows, se le partizioni indispensabili a Windows 8, EFI compresa, sono rimaste intatte o se con l'installazione fatta hanno subito variazioni meritevoli di riparazione errori e defrag (utility presenti nella gestione disco di Windows 8). Successivamente potrà ridurre la partizione utilizzando Windows stesso e reinstallare facilmente Ubuntu seguendo i manuali ufficiali.

(20 Mar '14, 19:16) enzoge enzoge's gravatar image

Ancora non ho risolto...ma per mancanza di tempo (ho procrastinato). Però leggendo l'ultimo commento del @ilgallinetta mi rendo conto che questo errore commesso nell'installazione di Ubuntu possa avere generato altri problemi. Infatti da alcuni giorni non riesco più a connettermi alla rete wifi con Windows 8 mentre riesco a farlo con Ubuntu... (c'è da dire però che questo problema si è verificato solo recentemente e non subito dopo l'installazione di Ubuntu)

(16 Jun '14, 09:32) Mariu Mariu's gravatar image

Dal momento che non ho esperienza per compiere i passi che mi suggerite mi servirebbero delle indicazioni accurate step by step

(16 Jun '14, 09:33) Mariu Mariu's gravatar image

Si potrebbe andare in "gestore dischi" da Ubuntu 12.04 e formattare la partizione in cui c'è la 9.04.

coll. permanente

ha risposto 18 Mar '14, 17:50

marijo's gravatar image

marijo
325252837

modificato 21 Mar '14, 03:54

A me è capitata una situazione simile: avevo installato un rilascio di Ubuntu e cercando di reinstallare il sistema operativo me li ha messi, per mia negligenza, uno accanto all'altro, poi ho cercato di formattare da "Gestore Dischi" la parte che non mi interessava e tutto mi è andato bene.

(18 Mar '14, 23:16) marijo marijo's gravatar image

P.S. da Ubuntu.

(18 Mar '14, 23:17) marijo marijo's gravatar image

@Mariu: non se ne sa mai abbastanza. Se pur con molta "prudenza" prendendo atto di quuanto dici, per prima cosa ti suggerisco di controllare bene la partizione Windows 8, sia come funzionamento che come capacità. Per controllare la capacità trovi quì: http://chiedi.ubuntu-it.org/questions/12182/come-si-installa-ubuntu-in-dual-boot-con-windows-8-uefi-e-secure-boot la spiegazione di come accedere, intanto così puoi anche vedere come si fa l'installazione con UEFI e procedere.

Anche se a questo punto non mi sento di escludere che neppure ci siano ne EFI con GPT, ne il Secure Boot; eventualità che, a meno che l'avvio del sistema operativo prescelto invece di avvenire dal menu di Grub non avvenga in qualche altro modo, non mi sentirei di escludere

coll. permanente

ha risposto 19 Mar '14, 19:53

enzoge's gravatar image

enzoge
4.7k314088

modificato 20 Mar '14, 07:49

-1

apri Windows > pannello di controllo > sistema > crea partizioni > ubuntu (partizione) > tasto destro > riduci > inserire il valore più alto . uscirà una nuova partizione "volume non allocolato" > tasto destro > nuovo volume semplice. ubuntu (pariz.) > ellimina. nuova nuova partizione creata > estendi > valore più alto reinstalla unbuntu

coll. permanente

ha risposto 18 Mar '14, 11:19

erny's gravatar image

erny
692

@erny: hai letto bene la domanda? È improbabile ma dice che ha Windows 8 che, non vorrei sbagliare, usa il partizionamento GPT.

Inoltre c'è da chiedersi come possa avere installato in dial boot due sistemi operativi di cui uno con partizionamento GPT e l'altro MBR.

Per di più @Mariu descrive operazioni (partizionamento non fatto) che con l'upgrade sono impossibili. Da ultimo se davvero anziché fare l'upgrade avesse fatto l'installazione affiancando i due sistemi, se con Windows 8 funzionasse ciò che gli suggerisci, c'è da sperare che abbia fatto il backup perche perderebbe tutti i dati.

(18 Mar '14, 11:34) enzoge enzoge's gravatar image
La tua risposta
abilita/disabilita anteprima

Segui questa domanda

Via email:

Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui

Via RSS:

Risposte

Risposte e commenti

Basi di markdown

  • *corsivo* o __corsivo__
  • **grassetto** o __grassetto__
  • collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
  • immagine?![alt testo](/path/img.jpg "titolo")
  • elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
  • per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
  • è supportato anche semplice HTML

Tag:

×95
×29
×17

domanda posta: 17 Mar '14, 18:28

domanda visualizzata: 5,384 volte

ultimo aggiornamento: 16 Jun '14, 09:33

Chiedi è un servizio di supporto gestito da Ubuntu-it. Contattaci!

powered by OSQAPostgreSQL database
Ubuntu e Canonical sono marchi registrati da Canonical Ltd.