ho un problema , il computer ( netbook acer aspire one modello Ao531h) si scalda molto , e monitorando le temperature come psensor trovo anche picchi di 60°c sui parametri temptz e temphdf mentre il lavoro del core e la temperatura stanno su un rispettabile 40°C e 50-60 % cosa può essere? inoltre ho anche un problema che a volte mi si blocca il trackpad del pc e sono costretto ad usare un mouse esterno. il mio netbook ha un dual boot Xp e ubuntu e questi problemi li riscontro solo su ubuntu. alcune info come le trovo nella sezione dettagli : memoria 990,6 Mib processore Intel® Atom™ CPU N270 @ 1.60GHz × 2 grafica Intel® 945GME x86/MMX/SSE2 tipo os 32-bit disco 30,6 Gb ( è la partizione del disco rigido creata col dual boot) con disco rigido TOSHIBA MK1655GSX (FG011J)
5 su 25
mostra altri 20 commenti
|
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 22 Mar '14, 14:39
domanda visualizzata: 1,412 volte
ultimo aggiornamento: 24 Mar '14, 09:19
Quale versione hai dell'Aspire One? Modifica la domanda aggiungendo le specifiche hardware complete e se hai installato hardware proprietari :)
quanto complete?
Il più possibile :)
Modello della CPU, RAM, dischi, scheda video, scheda di rete, ecc..
cmq nessun driver proprietario installato, ho provato a vede se erano disponibili e non me ne da di disponibili
Con quelle specifiche, secondo me, Unity è un po' troppo pesante.
Prova Xubuntu o Kubuntu senza effetti e fammi sapere come va :)
ma mi tocca rinstallare Os?
Che versione di Ubuntu?
13.10 insomma l'ultima disponibile , ma mi stupisce il fatto che solo quei due sensori sono fuori scala, e il core lavora basso
In effetti, la scheda grafica è integrata nel processore... puoi comunque provare ad installare un ambiente grafico differente da Software Center, ad esempio Xfce, che è più leggero di Unity.
Una volta installato, fai "Termina sessione" e nella schermata di login, accanto al nome utente, clicca sull'icona di Ubuntu e scegli l'ambiente Xfce prima di eseguire il login.
In questo modo potrai controllare se le temperature si abbassano utilizzando un ambiente grafico leggero.
non ci ho capito molto su come fare, se avete qualche guida...
il mio era un tentativo per vedere se le temperature si abbassano utilizzando un ambiente desktop più leggero, senza reinstallare il sistema oeprativo :)
1) Ubuntu Software Center --> xfce4 (installa)
2) Termina sessione --> prima di rientrare, seleziona Xfce (icona di Ubuntu accanto al tuo nome utente in centro)
3) controlla se le temperature si sono abbassate
ok ade provo
fatto ma le temperature dei due sensori si mantengono costantemente sopra i 50 ° avendo solo aperto chrome e psensor...
50°C sono comunque temperature accettabili, se al contrario superano i 70-80°C allora la cosa diventa preoccupante. Comunque abbiamo appurato che non è problema di scheda grafica.
Si blocca ancora con Xfce?
si rallenta molto e mi da una schermata grigia... con p sensor noto che due sensori sono collegati temp hdf e temptz, che hanno rispettivamente come processori acerhdf e acpitz
Secondo me se prima rallenta e poi si blocca sta swappando, andando a scrivere sul disco e scaldandolo.
Prima di tutto prova a ridurre la swappiness a 10 come spiegato nelle FAQ ufficiali.
Fai la modifica permanente e riavvia.
Se non basta, quando rallenta posta l'output di
Nota comunque che Chrome con 3 schede aperte senza Flash + AdBlock e Ghostery usa circa 500MB di RAM.
Forse ti converrebbe valutare il passaggio a un browser più leggero ;)
ok grazie ade provo
tipo firefox?
Potrebbe aiutare. Chrome è veloce perché lavora molto in RAM. Secondo me devi cercare un browser che usi più la CPU e meno la RAM (ma prima fai la prova con la swappiness e posta l'output del comando sopra).
Firefox potrebbe essere un'ipotesi, ma sono sicuro che ce ne siano di migliori ancora :)
http://paste.ubuntu.com/7140381/
Eh sì, hai quasi la RAM piena e quindi swappa. Perché hai compiz attivo? Non sei con Xubuntu?
Tutto quello che ti dico presume che stia utilizzando Xubuntu e non Ubuntu.
Postami ancora l'output di
no, io uso ubuntu questo è quanto mi hai richiesto http://paste.ubuntu.com/7141534/
Sì, direi che è Chrome il problema. Passa a Firefox e monitora la situazione. Se ti dò ancora problemi, passa a qualcosa di più leggero ancora sulla RAM :)
anche se non è risolto l'inconveniente la situazione è migliorata tanto quindi grazie.