Per provare a riparare una pendrive ho seguito un consiglio (sbagliato) di riempirla con file a zero e mi sono ritrovato con la partizione di ubuntu piena. A questo punto avviando mi compare questo messaggio:
Ho provato vari consigli per reinstallare i driver grafici senza nessun successo.
5 su 15
mostra altri 10 commenti
|
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 15 Jul '13, 16:29
domanda visualizzata: 1,434 volte
ultimo aggiornamento: 22 Aug '13, 10:20
Come l'hai riempita? Riesci a postare i comandi che hai dato? Chi ti ha dato il consiglio che hai seguito?
da terminale digita df -h e posta l'output
Avrà usato dd.
..non riesco a trovare il sito ma ricordo che diceva che la soluzione da provare era quella di riempire la pendrive di file a zero ma dopo 5 minuti il comando da terminale,si è aperta una finestra dove mi diceva di svuotare il cestino per recuperare spazio.Al riavvio successivo ho il mess sopra indicato...bel casino!!..adesso sono su ubuntu installato su windows e almeno i file che mi interessavano li ho recuperati con nautilus..non sono molto esperto..grazie!ciao
la risposta ti dice che entri in modalita grafica "bassa". ora quando vedi il messaggio: ctrl+alt+F1 entra con tuo nome+pswd, quindi un comando alla volta: sudo apt-get install --reinstall ubuntu-desktop, sudo reboot. se ti segnala che non hai spazio libero vedremo poi come pulire la root.
..ho già provato install e mi dice proprio che non ho spazio sufficiente!ho provato anche mv /home/utente/xorg.conf.new /etc/X11/xorg.conf e altri consigli ma non ci levo le gambe!!
Il problema è che hai il disco pieno. Puoi averlo riempito in una miriade di modi diversi. Devi postarci la guida che hai seguito, così da poterti aiutare facendoti fare gli stessi passi al contrario.
proviamo, avvia in modalità ripristino e scegli la funzione:clean, al termine riavvia.
@marco-modena68 metti un titolo adeguato ;)
già avviato in modalità provvisoria e eseguito clean,ho provato anche a fare un avanzamento a 13.04 ma non ha funzionato...devo ritrovare quel maledetto sito!!
Le risposte non servono per chiedere chiarimenti o comunicare i risultati di qualcosa, ma tutto questo può essere scritto tramite i commenti.
dd if=/dev/zero of=/dev/<dispositivo> mkfs -t vfat /dev/<dispositivo...non ne sono certo al 100% ma quasi sicuramente questo è il comando.
..scusate..sono nuovo con poca esperienza..
Mettiamo caso tu hai sbagliato il nome del dispositivo, in tal modo ti si riempie il sistema...
Mi dai il risultato di ls -la /dev/
Dovresti avere un file a dimensioni enormi...
A quel punto cancella detto file e dovresti essere a posto...
adesso sono certo,il comando è stato dd if=/dev/zero of=/sdc1...non riesco a postarti quello che hai chiesto perchè apro solo il terminale con ubuntu non funzionante!..