Salve a tutti!
In questa pagina ho effettuato questa modifica: alla riga: E risultava questo:
Ho salvato e chiuso poi, ancora da terminale :
Quindi ho riavviato, ma non era cambiato nulla alle impostazioni della luminosità monitor. Seguendo altre indicazioni, tornando nella stessa pagina di GRUB ho modificato ancora così:
(aggiungendo questo comando prima di exit 0). Non avendo ottenuto risultati sperati, ho eliminato tutte le modifiche apportate, ripristinando (almeno speravo di farlo!) lo stato precedente alle modifiche. Perdonate la mancanza di chiarezza: quando dico di aver pasticciato, intendo proprio il non sapere cosa ho fatto esattamente. Comunque, dopo queste manomissioni sono cominciati i problemi grossi. Innanzitutto non sono più riuscita ad accedere ad Ubuntu come Amministratore. Accedendo come ospite e bypassando il problema, ho creato un altro utente amministratore e da lì, da riga di comando digitando:
sono riuscita a tornare al 'vecchio' amministratore. Mi sono accorta (meno male!!!) che non era sparita la mia cartella home e i programmi.. Il problema era dunque l'avvio della modalità grafica dell'Amministratore 'vecchio'. |
Forse non ho capito bene la domanda, ma se ho capito, per conto mio, visto che come dici manchi di esperienza, le strade più semplici da seguire sono due. Se amministratore a parte il computer funziona bene:
Nel caso invece che il computer avesse difetti di funzionamento, non avendo la certezza di cosa hai fatto esattamente, per conto mio il rischio è che con altri tentativi, rischi di peggiorare la situazione. Credo che la miglior casa che tu possa fare sia quella di rifare l'installazione. Lo puoi fare piuttosto facilmente avviando l'installazione con la live e al momento del partizionamento, quando chiede come e dove installare Ubuntu, scegliere di installare la stassa versione, eliminando quella esistente. Naturalmente dopo aver fatto il backup dei dati. Per quanto riguarda la luminosità, da Ubuntu Software Center, puoi installare "Brightness Controller" Intanto grazie mille per la risposta e per i suggerimenti. Purtroppo sapevo che, salvo altre soluzioni, l'unica alternativa sarebbe stata la riformattazione. Ma in questo momento non dispongo della versione live. Avendo bypassato l'ostacolo rappresentato dal blocco del vecchio utente-amministratore, ma non avendo comunque risolto i problemi relativi alla grafica, ai riavvii complicati, alla connessione ecc.., ho a che fare con un SO a mezzo servizio. Chissà se l'imminente rilascio della nuova LTS mi permetterà di risolvere i problemi... Come vuoi, però la formattazione pensa a farla da solo il programma di installazione, non devi farla tu. Inoltre quanto ho scritto nella risposta vale anche con la 14.04, infatti che tu reinstallai la 12.04 e poi aggiorni alla 14.04 è la stessa cosa, il problema non cambia, E visto che anche tu concordi con la mia risposta, dovresti accettarla. In che senso "accettarla"? La spunta verde? Si la spunta sul simbolo a V, almeno atri con lo stesso problema possono trarne beneficio. Se aspetto l'imminente rilascio della 14.04 lts, lasciando tutto così com'è, pensi che i problemi irrisolti finora possano sistemarsi 'da soli', o sarà comunque necessario riformattare il SO? Quando verrà rilasciata la 14.04, per aggiornare il sistema avrai due possibilità:
Grazie, innanzitutto allora metterò al sicuro i dati. Sarebbe un disastro perdere tutto.. @UtenteIncompetente: so cosa vuol dire. Ho sempre sostenuto che le copie è meglio pentirsi di averle fatte, che di non averle fatte. :) Non ci voglio nemmeno pensare!!! :D Quando ho iniziato ad avere problemi, e ancora non mi ero resa conto che il vecchio amministratore -dove conservo i dati- non era 'sparito' ma solo inaccessibile, ho vissuto letteralmente attimi di disperazione! Già e pensa che io che la penso come ti ho detto, ultimamente ci sono caduto anch'io. Le copie prima di rifare l'installazione le ho fatte, solo che me ne sono dimenticato una parte. Da allora prima di fare qualcosa, conto fino a mille e controllo mille volte di averle fatte tutte.
5 su 10
mostra altri 5 commenti
|
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 27 Mar '14, 12:23
domanda visualizzata: 5,029 volte
ultimo aggiornamento: 28 Mar '14, 15:20
La tua domanda manca di alcune informazioni essenziali, ovvero che cosa hai fatto.
Per favore compendiala spiegando esattamente cosa hai fatto qui
e qui
Senza sapere nei dettagli cosa hai fatto è impossibile aiutarti.
Ho modificato la domanda, aggiungendo i dettagli... Spero di riuscire ad ottenere qualche aiuto! Usare Ubuntu in questo stato non è piacevole per niente.. :(