Io ho un samsung n150-ja0ati,Intel(R) Atom(TM) Cpu n450 @1.66 GHz 1.67 GHz ,1gb di ram.Vabbe poi caratteristiche pc 2,3.Secondo voi la versione pura di Ubuntu già va bene per il mio netbook,oppure mi consigliate Lubuntu?Ora sul netbook ho installato windows 7 starter ed è molto lento.Grazie per l'aiuto,tenete conto che non sono un programmatore,perchè sono piccolo di età,ma sono anche abbastanza pratico con il computer,quindi secondo voi con un buon tutorial riuscirò a installarlo ed a usarlo?(ovviamente tramite penna usb)Ah,la capienza totale del mio hdd è 50,7 gb |
Se vuoi aumentare ancora di più la velocità puntando sulla leggerezza, ti consiglio xubuntu o lubuntu. Comunque il processo d' installazione e pressochè uguale per tutte le derivate. @marco898: perchè non lasciare che provi e decida da solo ciò che pensa sia meglio per lui? :) il mio era semplicemente un consiglio, ma ovviamente sarà lui a decidere quale derivata preferisce e dato che stava pensando a lubuntu gli ho suggerito un ' altra alternativa cioè xubuntu. sono d' accordissimo con te: ognuno è diverso e ha gusti differenti. Io ho voluto semplicemente consigliargli quello che ho trovato io più adatto per un netbook(ribadisco io), ma è ovvio che sia lui che debba provare tutte le alternative e scegliere quella che gli sembra la migliore e la più adatta alle sue esigenze. oltre a xubuntu e lubuntu sempre ottime aggiungo derivata da ubuntu bodhi linux, derivata da debian makulu in versione xfce o e17. La "lentezza" dei sistemi linux è attribuibile a mio avviso ai desktop enviroment e al sistem Xorg. Personalmente trovo che xfce e lxde siano sufficientemente reattivi. E17 è più strano a primo avviso ma molto configurabile, reattivo, veloce e parco nella memoria. Il mio consiglio è: hai tempo? provale tutte e ti fai una idea tua. Non hai tempo? prova solo xubuntu (ma è un parere personale) e avrai un sistama tutto sommato similare a quello a cui sei abituato. |
salve a tutti sto aggiornando un packardbell easynote qua-k1 con un upgade di 1 gb ram ddr3 e un amd da 1 core a 1,8ghz ho installato lubuntu all'inizio ma ho riscontrato problemi di compatibilità con le periferiche non sempre interpretate correttamente cercando soluzioni on-line ho provato ad aggiornare la scheda video intel ma con scarsi risultati ..avete suggerimenti per un aggiornamento corretto dei drive di macchina. grazie per il supporto che potete darmi |
Salve a tutti sto aggiornando un packardbell easynote qua-k1 con un upgade di 1 gb ram ddr3 e un amd da 1 core a 1,8ghz ho installato lubuntu all'inizio ma ho riscontrato problemi di compatibilità con le periferiche non sempre interpretate correttamente cercando soluzioni on-line ho provato ad aggiornare la scheda video intel ma con scarsi risultati ..avete suggerimenti per un aggiornamento corretto dei drive di macchina. grazie per il supporto che potete darmi |
Sono convinto che la "leggerezza" delle derivate influisca più sulla possibilita di installare Ubuntu e sulla velocità di avvio, oltre che di visualizzazione della maschera principale, che sulla velocità del computer durante l'uso delle applicazioni. Dire che se lo si trova lento con Windows 7, secondo me non significa che l'usarlo con XP cambi molto le cose. Se il pc è lento, per quanto concerne le funzioni dell'O.S., più o meno lo è sempre. Mentre usando gli applicativi, spesso la sua velocità conta meno (vedi navigazione internet), magari conta di più la RAM (vedi giochi on-line come FV2 che sono quasi a prova di pc più potenti), dove l'O.S. non conta molto. In buona sostanza penso che dipenda molto da ciò che ci devi fare, se il pc è poco performante, più o meno, ci sarà sempre qualche occasione in cui te lo farà notare. La cosa giusta da fare (per fortuna Ubuntu ne da la possibilità), sarebbe quella di prendersi il tempo per provare i diversi sistemi con la live e, perché no, partendo proprio da Ubuntu, per valutare le differenze (di velocità ma anche di tutto l'insieme) e poi installare quello scelto. I sistemi Ubuntu sono tutti gratis e nessuno ti consegna un pc pre confezionato, sei tu che devi decidere provando le varie possibilità e rapportandoti con ciò che ci vuoi fare. Per assurdo potrebbe capitare che ti ritrovi il pc che ci impiega un po di tempo ad avviarsi, ma che poi dovendo interagire on-line, con un sito velocissimo, la grafica migliore che hai durante l'uso, giustifica il tempo di avvio. Concordo per il provare le varie opzioni (sono tutte gratis e ci si mette pochissimo a installarle). Però non è molto corretto ciò che dici in merito alla lentezza a sistema avviato. Unity necessita per funzionare di (molta) accelerazione grafica. Se questa venisse gestita con una GPU, quello che dici sarebbe corretto. Ma non tutti i computer dispongono di una GPU. [...] 1
[...] Ad esempio il processore in questione (ATOM n450) non ha accelerazione 3D gestita dal chipset grafico, ma tutto viene processato tramite la CPU. In questo caso l'utilizzo di Ubuntu con Unity rallenta gli applicativi lanciati successivamente, perché va tutto a carico della CPU. Si @dadexix86, sono d'accordo con quanto dici. Però @Guido123 chiedeva se poteva usare Ubuntu e per conto mio la cosa migliore è quella che decida lui stesso. Magari, non saprei con quali vntaggi, potrebbe finire con l'usare Unity in 2D (se non sbaglio è possibile) o altro. Si può arricchire la risposta elencando pro e contro, ma dire questo o quello, con tutto il rispetto, mi sembra arbitrario Si io so benissimo che la velocità e le prestazioni di un pc dipendono dai suoi pezzi hardware,ma so anche che un sistema operativo che richiede meno risorse è nettamente migliore di uno che ne richiede di più(windows 7 starter)Ma per provarli in live,devo scaricare sia ubuntu,che xubuntu che lubuntu? @Guido123: non usare le risposte se non per proporre soluzioni, mai per porre nuove domande. Invece usa i commenti. @Guido123, purtoppo per provarli devi averli. Se può consolarti, pensa che se oltre a scaricarli, dovessi anche pagarli come con Windows. Scusate e grazie per il consiglio :) Hai propio ragione con windows sarebbe un bel problema,comunque volevo aggiungere che ho una Intel Graphics Media Accelerator 3150
5 su 9
mostra altri 4 commenti
|
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 28 Mar '14, 18:19
domanda visualizzata: 7,378 volte
ultimo aggiornamento: 25 Feb '20, 09:24
Xubuntu o Lubuntu