Ciao, ho un dubbio , la iso di ubuntu scaricabile dal sito contiene anche tutti gli aggiornamenti o e una iso pura e installera gli aggiornamenti in seguito? grazie |
Una iso ha tutti gli aggiornamenti, ma siccome prima di rilasciarla viene testata subisce un momento di "freeze" pre rilascio. Altri sviluppatori nel frattempo portano avanti le cose e correggono bug. Pertanto si installa sempre da iso e si aggiorna..., poi in effetti il problema non si pone, perche' dopo poco tempo una parte del software installato dal contenuto di una iso di installazione inevitabilmente verrà aggiornato. Quindi il concetto di iso aggiornata e' un po' aleatorio... si potrebbe parlare di iso che contiene prerelease/alpha/beta1/beta2/rilascio finale. |
La ISO scaricabile dal sito ufficiale è, in caso della 13.04, aggiornata al momento del rilascio (cioè il 25 aprile 2013), mentre la 12.04 è aggiornata al 16 febbraio 2013, visto che è distribuita la seconda point release. Per le release LTS infatti sono presenti dei rilasci successivi al rilascio ufficiale detti point release e sono quattro, spalmati durante tutto il supporto ufficiale. Gli aggiornamenti successivi sono installabili o durante il processo di installazione di Ubuntu o successivamente tramite il gestore aggiornamenti. +1 perchè è l'unica risposta che ha notato la presenza di entrambe le release, LTS (12.04) e non LTS (13.04). Infatti c'è una particolarità per quanto riguarda le LTS: solo per queste, Canonical produce ulteriori "sottorilasci" (es. 12.04.1, 12.04.2), che includono gran parte degli aggiornamenti, soprattutto di sicurezza, che nel frattempo sono stati creati, per quella release. Se potessi integrare questo fatto nella risposta sarebbe ancora più completa. Grazie del suggerimento @thepisu. Comunque essendo un portale di Domande&Risposte chiunque con un'alta reputazione poteva migliorare la mia risposta ;) |
La iso che scarichi è la versione del sistema operativo aggiornata al momento del rilascio. Quindi se tu la scaricassi il giorno stesso del rilascio, gli aggiornamenti che il sistema ti farebbe installare al primo avvio sarebbero minimi. Se invece scarichi oggi la iso della versione 13.04, rilasciata a fine aprile, avrai proposti gli aggiornamenti avvenuti da quel momento fino ad oggi. Tieni conto però che in fase di installazione c'è una voce che puoi selezionare e che scarica gli aggiornamenti contestualmente all'installazione. Un saluto. |
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 16 Jul '13, 17:09
domanda visualizzata: 3,043 volte
ultimo aggiornamento: 16 Jul '13, 23:26