Salve, Grazie |
La domanda può essere cancellata da chi l'ha posta, cliccando il comando "Elimina", posto nel menu in fondo alla domanda. Ovviamente il comando è attivo solo quando l'utente è connesso. Tuttavia la domanda può essere cancellata solo se non ci sono risposte di altri utenti.
Non so dirti se occorrono punti karma, perchè nelle faq la cancellazione delle domande non viene menzionata, però come vedi è possibile. @alevipri, a me piaceva anche il prenderla come uno scherzo, fra l'altro era carino. Per il non poter cancellare le domande datate è vero e dal mio punto di vista è giusto. Infatti, come è logico dar modo di potersi "pentire" di una domanda, entro un ragionevole termine temporale e, per conto mio, sempre che nel frattempo non siano intervenute risposte non tue; devi anche pensare a chi quella domanda l'ha letta e magari ha dato una risposta, oltre a quelli che ne hanno tratto o che potrebbero trarne beneficio. Ok grazie, ora posso aggiornare il manuale e scrivere il paragrafo mancante :) @alevipri, io aspetterei di verificare bene in quali occasioni non è più possibile cancellarle. Se vuoi ti aiuto, se non diamo fastidio, possiamo fare qualche domanda con tag uitchiedi, spiegando bene che si tratta di un test, rispondere ecc. ecc.. Che ne dici? per cose di questo genere sarebbe meglio utilizzare la chat http://chat.ubuntu-it.org/ (gruppo web), così non occupiamo il portale e lo lasciamo libero ai problemi degli utenti :) @alevipri: hai ragione, oltretutto in chat potrai avere risposte sicure su cui poter impostare il tuo manuale, mentre le prove che possiamo fare noi, possono anche rivelarsi una perdita di tempo. 1
@alevipri @ilgallinetta sto controllando nel codice ma fino ad adesso non ho trovato alcun riferimento ad un tempo limite per eliminare contenuti (le domande sono trattate a livello di codice allo stesso modo delle risposte). @alevipri @pietro98-albini: guardate, sono sicuro che non dipenda dalla data ma dai commentie dalle risposte che la domanda stessa ha ricevuto. Oppure, come per i commenti, dal numero di ore trascorso. 2
@alevipri @ilgallinetta ho fatto un pò di controlli nel codice di OSQA. Traduzione per chi non mastica il Python: @alevipri @ilgallinetta tanto per essere completi la cancellazione dei commenti è gestita qui. Traduzione per chi non mastica il Python: @alevipri: bene, praticamente la risposta di @pietro98-albini, è già menuale, ti basta solo arricchirla con i dettagli su come fare. @pietro98-albini: avevo fatto un commento per chiederti un chiarimento sul listato che hai linkato, ma purtroppo il mio commento è stato cancellato. Si vede che qualcuno che non sono io, si è sbagliato; ma non vuol dire, me ne faccio una ragione. Grazie comunque. 1
@ilgallinetta è strano, dai log del portale non è stato cancellato nessun commento nell'ultimo giorno (più in dietro non aveva senso guardare). Il commento che è stato cancellato su questa domanda è di poco fa e, come dicevo era conseguente al tuo link sul listat, che mi aveva suscitato una curiosità, ma non vuol dire, sarà un'occasione per spolverare i manual. Per quanto concerne la risposta e lo scambio di oppinioni avuto con dadexix89, se per la roba cancellata ti riferisci a quella, è stato un mio errore e, nel significare a lui che aveva ragione, pensando giusto eliminare la risposta, l'ho eliminata, ma purtroppo sono spariti anche tutti i commenti che la seguivano. Che invece per rispetto per me stesso, avrei voluto lasciare. a me non compariva la scritta "elimina" posta sotto alla mia domanda, quindi sarà vecchia.. grazie a tutti @marijo non è questione di vecchiaia, come ha scritto @pietro98-albini: "Se il contenuto è una domanda, allora può essere cancellato solo se non ci sono risposte di altri" ;) @ilgallinetta mi sono permesso di aggiungere alla tua risposta che una domanda non può essere cancellata se sono presenti risposte di altri utenti. @marijo se la risposta va bene, accettala ;) Spunto come risposta la prima perchè tutta la discussione è esaustiva, non sono la prima risposta.
5 su 17
mostra altri 12 commenti
|
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 01 Apr '14, 03:49
domanda visualizzata: 2,262 volte
ultimo aggiornamento: 02 Apr '14, 15:14