Oggi sono andato a comprare un gestore delle periferiche esterene, un prodotto della EMINENT; EM1015 USBtoSATA/IDE........ il punto è che io installo il software per farlo partire e l' installazione, va benissimo. anche al primo avvio sembra che tutto vada bene, però mezzo secondo dopo che compare la finestra, wine si chiude automanticamente.... qualche consiglio ?? grazie mille ! |
scusate... Ho appena provato con l'hard disk di un fisso e funziona perfettamente, anche senza software... quindi il problema non era ubuntu o l'adattatore, ma l' hard disk esterno che avevo provato inizialmente... grazie mille per le risposte |
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 16 Jul '13, 20:15
domanda visualizzata: 2,515 volte
ultimo aggiornamento: 17 Jul '13, 12:12
Scusami ma ci dici che "software usi per farlo partire" e' inerente al dispositivo adattatore?
Secondo me il sistema lo dovrebbe vedere in modo trasparente senza far partire nessun programma con wine ci dai dettagli e senza far partire nulla ci restituisci il risultato del comando:
dmesg | grep -i usb
lspci -v | grep HCI
Se non lo vedi listato prova a caricare i moduli del kernel
sudo modprobe usb-uhci
sudo modprobe usb-ohci
sudo modprobe usb-storage
E poi posta qui il risultato di:
fdisk -l | grep sdb
Concordo con @marcobra, comunque per sicurezza, apri wine da terminale e dopo che si è chiuso copiaci tutto quello che ha scritto, usando pastebin.
Concordo con Marco e marcobra, postaci il risultato del terminale.
Può essere che il programma proprietario del disco non sia supportato da Wine, una volta che sappiamo come si chiama si può verificare se qualcuno l'ha testato su http://appdb.winehq.org/
Ma comunque il disco esterno dovrebbe essere riconosciuto comunque ed utilizzabile, anche senza magari usufruire di funzioni contenute nel programma proprietario.