Ciao a tutti,
non mi riesco a connettere. Questo è l'output:
Io uso una connessione wi-fi, ho già provato a riavviare il mio modem, ma niente. Forse è un problema di rete dell'università? |
La domanda è stata chiusa con il seguente motivo «Altro: problema inesistente» da enzotib 08 Apr '14, 13:38
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 07 Apr '14, 15:23
domanda visualizzata: 1,583 volte
ultimo aggiornamento: 08 Apr '14, 13:38
@alialice: lancia il comando con l'opzione
-v
(che dovrebbe dare un maggior numero di dettagli) e riporta nella domanda l'output ottenuto, magari un link a un pastebin se è lungo.In realtà già si capisce che in qualche modo non raggiungi il server, magari il numero di porta è stato cambiato rispetto al default 22.
@enzotib : Ho modificato la domanda aggiungendo l'output, sembra proprio che non riesca a raggiungere la porta 22. Posso fare qualcosa io o devo contattare chi gestisce la macchina remota? grazie
@alialice: mi sa che il problema è tuo, perché all'indirizzo 159.149.47.39 io riesco a connettermi, anche se poi non ho un account con cui loggarmi. Potresti postare l'output di "
sudo route -n
", di "cat /etc/resolv.conf
" e di "nm-tool
"? E magari anche l'inizio dell'output di "tracepath 159.149.47.39
" (che probabilmente dopo un po' dovrai stoppare con Ctrl-C).Ho saputo che il computer remoto era rimasto senza elettricità, ora ho riprovato e riesco a connettermi normalmente. Grazie comunque della disponibilità!