Salve ragazzi, so che il problema è già stato dibattuto, ma mi sono letto diverse risposte senza capirci una mazza. Pensavo di poter approfondire la questione con calma nel giro di un mesetto, ma sta diventando urgente, perché Windows 8 ha già cominciato a vessarmi con tutti i suoi malfunzionamenti (scomparsa driver, blocco programmi e chi più ne ha più ne metta). Ho bisogno d'installare Ubuntu quanto prima e di fuggire dall'inferno Windows! Allora: disattivato il Secure Boot, attivato il Legacy, controllato col cheksum che l'immagine ISo di Ubuntu 13 x64 sia integra, procedo con l'installazione da chiavetta USB e scelgo l'opzione UEFI, anche perché con l'opzione USB generico non vado da nessuna parte (ho provato anche quella). Le uniche opzioni che mi appaiono sono "prova Ubuntu", "Installa Ubuntu" e "Controlla il disco". Clicco su "Try Ubuntu", compaiono un paio di scritte e poi lo schermo diventa nero e si blocca tutto, e mi tocca fare il riavvio forzato. Dove sbaglio? Le scritte che compaiono sono troppo veloci perché riesca ad annotarle, ma se proprio fosse necessario posso provarci. Qualcuno ha avuto lo stesso problema e sa come venirne a capo, oppure sa dove dovrei cercare di preciso? Grazie
5 su 22
mostra altri 17 commenti
|
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 08 Apr '14, 23:41
domanda visualizzata: 1,406 volte
ultimo aggiornamento: 09 Apr '14, 14:20
Per favore postaci più info, specialmente in merito all'hardware. Da come descrivi il problema sembra un'incompatibilità con la tua scheda video.
sì avevo già letto che poteva trattarsi di quello, e che bisognerebbe attivare l'opzione "nomosed" durante l'installazione - ma l'opzione non posso attivarla, o non ho capito dove trovarla. Il mio computer è un HP Pavilion dts, scheda video AMD Radeon HD 8330, processore AMD A4 APU-5000 Dimmi eventualmente quali altri dati servono, io purtroppo non m'intendo di cose tecniche e so a malapena dove cercare. Grazie comunque
L'opzione è
nomodeset
. Non so se con ATI ti funzionerebbe, le ATI ultimamente sopportano sempre meno Linux.Potresti provare a settarla come spiegato nell'apposita pagina wiki sui parametri di avvio.
il punto è questo: se ho capito bene, l'opzione nomodeset si attiva col tasto destro su "test della memoria", giusto? Perché la pagina wiki è tutt'altro che chiara riguardo a dove si trovi quest'opzione. A me comunque appaiono solo le prime tre possibilità, cioè "prova ubuntu", "installa ubuntu" e "controlla difetti del disco" - ho l'impressione che ci sia qualcosa già a monte che non viene caricato
Ma l'hai letta la guida? Nessuno parla di tasto destro. Il mouse in quella schermata non dovrebbe essere proprio utilizzabile. La guida ti dice cosa premere. Prima un tasto qualsiasi in modo da entrare nelle opzioni e poi F6.
ah scusa... che tonto, proprio non l'avevo capito... provo subito, grazie!
ho tentato due volte e ho premuto tutti i tasti possibili, non si è attivato assolutamente nulla
Mi viene un dubbio. Come hai messo Ubuntu sulla penna USB?
anche per quello ho provato con tre sistemi diversi. La pendrive avviabile ce l'avevo già pronta, perché con quella avevo installato Ubuntu 13 su un altro computer, ma siccome mi dava lo schermo nero ho riscaricato l'immagine ISO e l'ho reinstallata due volte, una prima volta Universal USB Installer, adesso con un altro programma che si chiama rufus - il risultato non è cambiato
sono abbastanza convinto che c'entri qualcosa con windows 8, ma non ho capito cos'altro dovrei disattivare o attivare
Devi usare Unetbootin, come spiegato nelle guide. Per Windows, non ti saprei aiutare (conviene che ti rivolgi al supporto Microsoft). Ma, dato che si avvia, non credo che il problema stia in qualche configurazione del BIOS. Secondo me il problema sta nel riconoscimento HW. Mi sembra molto strano che tu non riesca ad accedere alle opzioni. Ma a quella schermata con i vari menu sotto almeno ci arrivi?
Prova anche con la 12.04, magari cambia qualcosa e funziona :)
ho riprovato con Unetbootin, purtroppo nessuna variazione. Alla schermata coi menu arrivo in maniera parziale: invece di essere viola con la scritta Ubuntu e di presentarmi una lista di 5 opzioni, è una pagina nera con tre opzioni in inglese sull'angolo in alto a sinistra. Quando seleziono "try Ubuntu" appare per qualche secondo la pagina viola con la scritta Ubuntu, poi lo schermo diventa nero, compaiono delle scritte e poi si blocca tutto su uno schermo completamente nero. Grazie comunque
Sei sicuro di aver messo i lBIOS in modalità Legacy e non in modalità UEFI?
può darsi che mi sia sfuggito qualche passaggio. Riavvio e ricontrollo
dunque: sul BIOS trovo "Main", "Securuty" e "system Configuration", da quest'ultimo vado su "Boot Options", che attualmente sono settate così: CD Room Boot [Enabled] Internal Network Adapter Boot [Disabled] Network Boot Protocol [IPv4 Legacy] Legacy Support [Enabled] Secure Boot [Disabled]
Segue una lista con UEFI Boot Order e Legacy Boot Order.
Ho sbagliato qualcosa nei settaggi?
Sì, quella roba significa che hai un sistema misto UEFI/Legacy. Devi disabilitare del tutto UEFI.
non credo di poterlo disabilitare del tutto. Stavo cercando di seguire le istruzioni trovate qui: http://www.inthebit.it/dualboot-windows-8-e-ubuntu-con-uefi-abilitato provo con un'altra chiavetta, magari il problema sta lì
Mi sembra strano, hai provato a leggere sul manuale di istruzioni della scheda madre? Boh, prova, ma a tuo rischio e pericolo (hai i dischi di ripristino di Windows, sì?)
no il disco di ripristino ancora non l'ho fatto, ho comprato il computer ieri l'altro. Comunque avevo ragione che si trattava di una trappola di Windows 8... Stando poi al sito che ti ho riportato sopra, se anche riuscissi a disabilitare del tutto l'UEFI incapperei in altri problemi di tipico terrorismo microsoft...
Beh, hai scelto tu di comprarlo, direi che ti puoi assumere le conseguenze delle tue scelte ;)
Comunque fatti i dischi di ripristino prima di fare qualsiasi altra cosa e poi consulta il manuale della tua scheda madre per sapere come comportarti per disabilitare UEFI del tutto.
eh sapevo che Windows 8 mi avrebbe spinto a imprecazioni tali da procurarmi la dannazione eterna, ma che quelli della microsoft si fossero spinti così in là nei loro intenti criminali ancora non lo immaginavo. Speriamo che gli faccino una molta con gli strafiocchi a questi qui...