premetto che son su lubuntu 12.04..non riesco a installare e ad utilizzare la vodafone internet key k4305..la cosa strana è che con altre chiavette che non supportano ufficialmente linux non ho avuto nessun problema..inserivo la chiavetta e veniva rilevata immediatamente dal network manager..questa che supporta ufficialmente linux mi sta dando un sacco di problemi tant'è che non riesco minimamente a capire come farla funzionare.. sul sito della vodafone son presenti le instruzioni per l'installazione su linux che riporto di seguito:
ho seguito tutto e qui è dove mi son bloccato:
qualcuno sarebbe così gentile da guidarmi nell'installazione? grazie in anticipo |
Prova a aprire il file "Vodafone Mobile Broadband" e copiali in /home/vfinstall e da terminale fai:
qui metti la password, aspetta che finisca il processo e chiudi il terminale. Quando hai comprato la chiavetta? di niente, ti ho chiesto l'età per vedere se era meglio provare con una versione più aggiornata di ubuntu, ma visto che funziona nessun problema funziona tutto..l'unica noia è che ad ogni avvio devo recarmi sul sito Vodafone quickstart, inserire il pin e connettermi.. ma forse è la norma.. grazie mille ancora e complimenti per il servizio sì, da quello che ho letto è normale, se te ne intendi di programmazione puoi fare uno script per eseguire questa operazione con un click, altrimenti lascia stare com'è Scusate, buongiorno a tutti... io no ho capito come si scrive il comando sul terminale e quale parola devo scrivere... Ricordo a tutti che le risposte servono solo per fornire soluzioni alla domanda, per tutto il resto vanno utilizzati i commenti :) Ho sistemato un po' la risposta e i commenti, ora è più ordinato. @tillingtrinity devi scrivere uno alla volta i comandi elencati nella risposta Inizio proprio dalla parola cd e poi il simbolo del dollaro e poi Home.. poi schiaccio invio? 1
Si, copia la prima riga nel terminale e premi invio, poi fai lo stesso con la seconda riga e così via Mi dice comando non trovato.. come mai? Ci sono riuscitaaaa... grazie di cuore alevipri!!! A @fermopermanutenzione (complimenti per il nickname!) questi comandi non hanno dato nessun problema. Che comando non riesci ad eseguire? Stai facendo tutto quello che dice la risposta?
5 su 12
mostra altri 7 commenti
|
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 18 Jul '13, 11:46
domanda visualizzata: 10,347 volte
ultimo aggiornamento: 15 Mar '14, 12:11
l'errore che hai ricevuto dice che il file "vodafone mobile broadband" non esiste, controlla nella cartella "media" c'è per favore
sì in media è presente la cartella "Vodafone Mobile Broadband"
così funziona!grazie mille..resta da vedere come reagisce al riavvio..la chiavetta non so..è di un'amica..