1. In quale file di configurazione è memorizzata l'associazione con il suo gruppo primario? Quanti gruppi primari può avere un utente?

  2. In quale file di configurazione è memorizzata l'associazione con i suoi gruppi secondari? Quanti gruppi secondari può avere un utente?

grazie

chiesto 14 Apr '14, 20:59

pinnix's gravatar image

pinnix
45449

modificato 15 Apr '14, 06:40

enzotib's gravatar image

enzotib ♦♦
14.0k113186


  1. Nel file /etc/passwd, quarto campo (vedi man 5 passwd). Un utente ha un solo gruppo primario.

  2. Nel file /etc/group, dal quarto campo in poi sono elencati gli utenti che fanno parte del gruppo (vedi man group). Un utente può avere più gruppi secondari, non credo ci sia un limite preciso.

(quindi non c'è un posto dove per ogni utente sono elencati i gruppi, ma in /etc/group per ogni gruppo sono elencati gli utenti)

Aggiungo che per vedere queste informazioni c'è il comando id, di cui mostro un output di esempio

$ id
uid=1000(enzotib) gid=1000(enzotib) gruppi=1000(enzotib), 4(adm), 24(cdrom), 27(sudo), 30(dip), 46(plugdev), 112(lpadmin), 124(sambashare)

dove si vedono chiaramente il gruppo primario enzotib con ID 1000 e i gruppi secondari.
In alternativa c'è il comando groups per vedere i gruppi a cui appartiene l'utente relativo al processo corrente o anche altri utenti.

Inoltre segnalo i comandi simili newgrp e sg che possono essere usati per loggarsi in un altro gruppo primario e per eseguire un comando con un altro gruppo primario, rispettivamente.

Il gruppo primario è quello che viene usato quando creiamo un file, che diventa quindi anche il gruppo proprietario del file.
I gruppi secondari sono quelli che vengono controllati, oltre a quello primario, quando vogliamo accedere ad un file o ad una risorsa di cui non siamo proprietari.

coll. permanente

ha risposto 15 Apr '14, 06:17

enzotib's gravatar image

enzotib ♦♦
14.0k113186

modificato 15 Apr '14, 07:48

È tutto nel file /etc/group.
Puoi studiarne il manuale che trovi con

man /etc/group

Ma francamente non mi è chiaro cosa tu intenda con "gruppo primario".

coll. permanente

ha risposto 14 Apr '14, 21:07

dadexix86's gravatar image

dadexix86 ♦♦
17.0k916161

La tua risposta
abilita/disabilita anteprima

Segui questa domanda

Via email:

Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui

Via RSS:

Risposte

Risposte e commenti

Basi di markdown

  • *corsivo* o __corsivo__
  • **grassetto** o __grassetto__
  • collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
  • immagine?![alt testo](/path/img.jpg "titolo")
  • elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
  • per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
  • è supportato anche semplice HTML

Tag:

×172
×94
×7

domanda posta: 14 Apr '14, 20:59

domanda visualizzata: 4,352 volte

ultimo aggiornamento: 15 Apr '14, 07:48

Chiedi è un servizio di supporto gestito da Ubuntu-it. Contattaci!

powered by OSQAPostgreSQL database
Ubuntu e Canonical sono marchi registrati da Canonical Ltd.