Scusate ho Ubuntu 12.04, e ho voluto disabilitare la mia password. Ma quando provo a fare una azione che richiede di digitare la password, me la chiede: e non va bene quella che avevo prima e nemmeno se non scrivo niente. Non ho spento il computer, per fortuna me ne sono accorto prima. Grazie. |
La domanda è stata chiusa con il seguente motivo «Altro: risolto installando, nessuna utillità» da enzotib 22 Apr '14, 20:47
Come hai disabilitato la password? Per risolvere, bastava una ricerchina qui su chiedi o sul wiki. I passaggi comunque sono semplici, riavvia il computer in Modalità di Ripristino (
dove al posto di NOME_UTENTE metti il nome dell'utente a cui hai rimosso la password e inserisci per due volte la nuova password. La password l'ho disabilitata andando su account utente, su password e ho selezionato l'opzione ''accedi senza una password''. Oh, questo è strano... Prova a reimpostare l'accesso con password, sempre da lì. Non posso, perché quando vado su account utente per fare quella cosa devo prima sbloccare dove c'è il lucchetto. Posta per favore l'output di
Scusa ma l'output è il risultato da terminale? Se è cosi mi dice: ''michael adm cdrom sudo dip plugdev lpadmin sambashare'' Sì, esatto. Sei ancora in Se usi sudo da terminale, funziona? Tipo
riporta errori o lista il contenuto della cartella? Non posso farlo perché mi chiede la password. Sì, ovvio, a me interessa l'errore che ti dà :) Mi chiede solo la password, non mi da errore. Ma se gliela metti e dai invio qualcosa succederà, no? O ti dà errore o ti dà il contenuto della cartella :S Io la password l'avevo disabilitata ma me la chiede ancora. Comunque se digito la password vecchia mi dice che è sbagliata e anche se non digito niente. Ho appena scoperto che l'unico punto in cui non mi chiede la password e al login, il resto me la chiede. L'hai disabilitata la richiesta al login :) E quella vecchia non funziona, vero? No, non funziona :( Reimposta la password come ti ho spiegato sopra. Mi da come risposta vari comandi in inglese.I primi due sono: a,--all | report password status on all accounts d,--delete | delete the password for the named account. (Dove ho messo quelle stanghe c'erano degli spazi). Strano. Quale comando hai dato esattamente? Nessuno perché non sapevo cosa significassero. Per avere quell'output hai dato un comando... quale? Quello che nella risposta mi hai detto di digitare: ''passwd NOME_UTENTE'' E ho messo il nome del mio utente. Ok, e qual è stata esattamente la prima riga di output? Scusa, adesso vedo. Ci metterò circa 4/5 minuti. Dice: ''Usage: passwd [OPTION] [LOGIN] Option: .....'' Questo in output a
Wow, è sempre più strano... Postami l'output di
L'output di ls /home è: ''michael'' . Comunque l'output di: ''Usage: passwd [OPTION] [LOGIN] Option: .....''viene con il comando ''passwd Michael La chioma'' non con ''passwd michael''. Eh, appunto.. È per quello che ti chiedevo il comando che hai dato! Il tuo NOME_UTENTE è Devi dare
Scusa mi ero dimenticato che michael e l'utente e Michael La chioma è il nome completo. Che stupido che sono stato :( Ora ci provo e vediamo... Altro problema!. Quando digito la nuova password mi dice: passwd: Errore manipolazione token di autenticazione passwd: password unchanged. Ahia. Googlando, sembra un problema di permessi sul file /etc/passwd. Dai
e copia/incolla qui l'output. L'output di ''ls -la/etc/passwd'' è: ls: impossibile accedere a la/etc/passwd: File o directory non esistente C'è uno spazio... Tra Stesso output. Con quale input questa volta? Non so cos'è l'imput. Pero se è il comando, è quello che mi hai detto prima: ls -la /etc/passwd Visti i precedenti preferirei accertarmene, riesci a postare un link a una foto del monitor in cui si vede il comando che dai in input e cosa ricevi in output? Aspetta mi sa che ho sbagliato a digitare il comando ora mi da: -rw-r--r-- 1 root root 2271 apr 16 20:01 /etc/passwd Ma come faccio a postare la foto? Via email,twitter...? Come supponevo. Comunque ok, non c'è più bisogno della foto. Per la prossima volta, puoi caricarla su tinypic o siti simili di condivisione immagini e poi postare qui il link.
riavvia e riprova a cambiare la password. Mi chiede la password. Sì, scusami, ho corretto. Ricordati che tutti i comandi che ti sto dando devi darli dalla modalità di ripristino, in modo da essere Ok ora ci provo. Non ha funzionato. E poi per tutti e due i comandi mi risponde: chmod: impossibile accedere a '' /ect/passwd'': file o directory non esistente
Uno ci prova ad aiutarti, eh, ma tu ce la metti proprio tutta per farlo desistere -.- Scusa per il tempo... Tutto finito, ho risolto, ho installato Ubuntu 14.04. Ok, alla prossima! Per favore aggiungi risposta e accettala :) 1
@dadexix86: io piuttosto chiuderei, dato che questa discussione non è utile a nessuno, senza una soluzione vera. Ok! :) Chiudi tu? @dadexix86: fatto 1
@michaelachioma: ci fai o ci sei? ti ho detto di non accettare questa risposta, che non risolve il tuo problema.
5 su 48
mostra altri 43 commenti
|
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 17 Apr '14, 12:57
domanda visualizzata: 2,985 volte
ultimo aggiornamento: 24 Apr '14, 21:16
@michaelachioma, per cortesia, non accettare la risposta, dato che hai risolto in altro modo, dai una informazione sbagliata a chi si ritrova a leggere questa domanda.
@michaelachioma: ripeto, non accettare la risposta, è un moderatore che te lo dice.
@michaelachioma accettare una risposta significa che essa ti ha permesso di risolvere il problema per cui avevi fatto la domanda.
Visto che la risposta non ti ha permesso di risolvere, non è il caso di accettarla, visto anche che i visitatori potrebbero seguire la risposta che magari non è corretta.
Inoltre bisogna sempre seguire quello che dice un moderatore.
Ciao, Pietro.