Salve a tutti, ho appena installato Ubuntu Server X64 14.04, tutto ok durante l'installazione sia del sistema sia del SSH-Server, ma quando provo a collegarmi da un terminale (Terminal di Mac OSX per esempio) con l'utente "root", precedentemente creato e impostata la password (sudo passwd root ) in SSH, mi risulta impossibile come se avessi digitato la password in modo errato, questo non accade se mi collego con il mio utente personale sempre in SSH, ma chiaramente così non ho i requisiti di root! Qualcun altro ha riscontrato (e risolto) un problema come il mio? PS. Chiaramente se mi logo come root dalla finestra di login direttamente sul server (e non in ssh) riesco senza problemi a entrare con la password prescelta di root

Grazie a chi vorrà rispondermi

chiesto 19 Apr '14, 14:11

paologuerri's gravatar image

paologuerri
30114

modificato 19 Apr '14, 14:14

1

Non sono un esperto (anzi ne so veramente poco), ma potresti controllare se nel file di configurazione di ssh è abilitato l'accesso a root.

È possibile che sia stato disabilitato di default per ragioni di sicurezza.

Il dubbio mi è venuto googlando e finendo su questa pagina.

(19 Apr '14, 14:25) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image

Ciao a tutti. A me succede il contrario. Ho un server web con Ubuntu Server 14.03.3 ma se provo a loggarmi sulla macchina mi chiede la password di continuo, se mi loggo con SSH Secure Shell Client nessun problema di accesso. Cosa posso fare? Grazie

(08 Mar '17, 11:11) maxus maxus's gravatar image

In effetti è proprio come dice @dadexix86, nel file di configurazione del server SSH /etc/ssh/sshd_config, il default per il parametro PermitRootLogin è cambiato da yes a without-password, che significa che root può fare login, ma solo con una chiave e non immettendo la password.

Le possibili soluzioni sono due:

  1. crei una chiave per root con il comando ssh-keygen, la trasferisci sul server e poi la accodi al file ~/.ssh/authorized-keys, per esempio con il comando

    cat ./id_rsa.pub >> /root/.ssh/authorized_keys
    
  2. cambi l'impostazione nel file /etc/ssh/shhd_config rimettendo PermitRootLogin yes

Attenzione, nel caso 1 il trasferimento della chiave non può avvenire con il comando ssh-copy-id, dato che root non può ancora loggarsi, quindi o la trasferisci fisicamente con una pendrive, oppure la trasferisci con un altro account funzionante con scp.

coll. permanente

ha risposto 19 Apr '14, 14:53

enzotib's gravatar image

enzotib ♦♦
14.0k113187

Questa è la stringa corretta

cambi l'impostazione nel file /etc/ssh/sshd_config rimettendo PermitRootLogin yes

coll. permanente

ha risposto 27 Feb '15, 11:47

enrilor's gravatar image

enrilor
201

La tua risposta
abilita/disabilita anteprima

Segui questa domanda

Via email:

Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui

Via RSS:

Risposte

Risposte e commenti

Basi di markdown

  • *corsivo* o __corsivo__
  • **grassetto** o __grassetto__
  • collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
  • immagine?![alt testo](/path/img.jpg "titolo")
  • elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
  • per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
  • è supportato anche semplice HTML

Tag:

×150
×65
×55
×17

domanda posta: 19 Apr '14, 14:11

domanda visualizzata: 7,063 volte

ultimo aggiornamento: 10 Mar '17, 21:33

Chiedi è un servizio di supporto gestito da Ubuntu-it. Contattaci!

powered by OSQAPostgreSQL database
Ubuntu e Canonical sono marchi registrati da Canonical Ltd.