Buongiorno a tutti. ho creato la chiave usb di installazione di Ubuntu 13.04 dal mio portatile dopo di che l'ho usata per installare Ubuntu su un pc desktop;dopo l'installazione ho fatto il riavvio del pc, poi il login ma lo schermo si presenta con stane linee verticali con colore che va dal viola all'arancione,senza icone e senza nessuna possibilità di interagire con il sistema. sembrerebbe dai post letti qui che si tratti di un problema di scheda grafica, il file "Xorg.conf" è introvabile il comando "sudo dpkg-reconfigure xserver-xorg" non dà nessuna risposta da console. Qualcuno mi saprebbe indirizzare? Grazie anticipatamente

chiesto 19 Jul '13, 10:52

rick19's gravatar image

rick19
20112

modificato 12 Aug '13, 11:45

rpadovani's gravatar image

rpadovani ♦♦
3.1k51351

Sei sicuro che il file che hai scaricato sia integro?
Infatti può accadere che durante il download qualche bit venga perso.

Controlla se il file che hai scaricato era integro utilizzando questa guida ;)

(19 Jul '13, 21:46) pietroalbini ♦♦ pietroalbini's gravatar image

Grazie Ragazzi, probabilmente il file ISO da cui ho creato la chiavetta usb di installazione è corrotto, ho fatto la stessa operazione con la versione 12.04 LTS e tutto fila liscio. Non vorrei approfittare della vostra disponibilità ma esiste una procedura per migrare da questa versione che ho installato alla 13.04 senza rifare tutto da capo? Grazie

(20 Jul '13, 03:42) rick19 rick19's gravatar image

Le risposte non servono per chiedere chiarimenti o comunicare i risultati di qualcosa, ma tutto questo può essere scritto tramite i commenti.

Comunque fai un'altra domanda ;)

(20 Jul '13, 08:01) pietroalbini ♦♦ pietroalbini's gravatar image

Fai un'installazione da CD-DVD. (verifica il file come spiegato da Pietro98) e masterizza il file .iso a bassa velocità (2x...4x...). Installa la versione 12.04 LTS.

coll. permanente

ha risposto 19 Jul '13, 22:14

Beppe's gravatar image

Beppe
68618

Se non hai già provato fai il boot con il parametro nomodeset.

Per fare questo nella schermata del bootloader grub premi il tasto e per editare la voce di boot selezionata. Nell'editor che comparirà cerca una linea che comincia con la parola linux e in fondo ad essa aggiungi la parola nomodeset

Premi ctrl+x oppure F12 per fare il boot con quel parametro impostato e vedi come va. Se risolve il problema fammi sapere che ti spiego come rendere la modifica permanente.

coll. permanente

ha risposto 20 Jul '13, 01:02

Marco's gravatar image

Marco
1.5k4930

La tua risposta
abilita/disabilita anteprima

Segui questa domanda

Via email:

Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui

Via RSS:

Risposte

Risposte e commenti

Basi di markdown

  • *corsivo* o __corsivo__
  • **grassetto** o __grassetto__
  • collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
  • immagine?![alt testo](/path/img.jpg "titolo")
  • elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
  • per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
  • è supportato anche semplice HTML

Tag:

×139

domanda posta: 19 Jul '13, 10:52

domanda visualizzata: 2,035 volte

ultimo aggiornamento: 12 Aug '13, 11:45

Chiedi è un servizio di supporto gestito da Ubuntu-it. Contattaci!

powered by OSQAPostgreSQL database
Ubuntu e Canonical sono marchi registrati da Canonical Ltd.