Ciao a tutti,
ho un problema di mount con il mio HD perchè nel momento in cui lo collego al pc mi esce questo messaggio:
Qualcuno sa come aiutarmi? grazie mille |
Hai fatto come ti suggerisce?
Essendo NTFS un file system proprietario Windows, se decidi di usarlo puoi gestirlo solo da Windows. Questo problema me lo da solo da qualche giorno, prima l'Hard-disk funzionava benissimo anche su Ubuntu. Inserendo quello mi esce questo risultato: -1
Questo problema me lo da solo da qualche giorno, prima l'Hard-disk funzionava benissimo anche su Ubuntu. Inserendo quello mi esce questo risultato:
Ma hai letto cosa c'è scritto o hai copiato senza nemmeno leggere? Devi dare quel comando in Windows! E comunque le risposte non servono per chiedere chiarimenti o comunicare i risultati di qualcosa, ma tutto questo deve essere scritto tramite i commenti. Scusami ma sono nuova su questo forum e non so usare molto bene Ubuntu. Mi potresti spiegare bene come devo fare? mi serve un pc con Windows giusto? Se decidi di usare partizionamenti proprietari (come NTFS) ti servono i tools adatti per gestirli ( Nella fattispecie i tools per gestire NTFS sono di proprietà di Microsoft e rilasciati solo per Windows. Devo farlo da un pc che ha Windows e non ubuntu giusto? E da lì come faccio? scusa ma non sono per nulla pratica Esatto :) Io non sono affatto pratico di Windows, ma una volta c'era il "prompt di MS-DOS". Lo aprivi e mettevi lì dentro
dove al posto di lettera devi mettere C, D, E, a seconda della lettera che Windows assegna alla partizione. Però ti conviene rivolgerti al supporto di Microsoft per avere info in merito, troverai gente molto più competente in merito a Windows rispetto a quella che puoi trovare qui! :) 1
Inutile dire che se non hai più Windows è inutile che tu abbia un harddisk NTFS, dato che su Linux è molto più lento e non puoi gestirlo. ah ok credo di aver capito grazie mille.. Non saprei perchè questo hard-disk l'ho sempre usato su Ubuntu e fino a qualche giorno fa andava benissimo. Grazie mille comunque Se non ti scoccia potresti darmi una mano anche sull'altra domanda che ho postato? Sono un vero disastro con ubuntu Ti conviene valutare il passaggio a ext4 allora :) Comunque se risolvi ricordati poi di accettare la mia risposta :) Cosa sarebbe ext4? :) ext4 è l'ultima versione di uno dei file system meglio supportati su Linux :) e il passaggio comporta cancellazione di dati o cose simili? Sì, ovviamente devi formattare il disco. Se hai paura di perdere i dati, significa che non hai un backup su un altro disco. Pessima cosa. Fatti sempre dei backup, specialmente per hard disk esterni che magari cadono, si impolverano, prendono scariche elettrostatiche, ecc. E no non lo ho proprio un backup. Grazie mille
5 su 17
mostra altri 12 commenti
|
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 22 Apr '14, 13:24
domanda visualizzata: 2,147 volte
ultimo aggiornamento: 22 Apr '14, 14:26