Buonasera a tutti, ho un fastidioso problema con Xournal: apro un pdf con il programma, lo "compilo" e quando esporto in pdf, salva soltanto ciò che io ho scritto ma non il pdf che c'è "sotto" come sfondo...un file bianco con le cose scritte qua e là...Lo uso per lavoro quindi il problema oltre che fastidioso è anche abbastanza urgente. P.S. utilizzo Ubuntu 12.04 Grazie Matteo
5 su 23
mostra altri 18 commenti
|
Anche io ho avuto lo stesso problema. Poi ho scoperto che avevo spostato in un'altra cartella il pdf originale cui xournal faceva riferimento. Dunque, ho risolto riportando il file nella cartella precedente, cioè nel percorso registrato nel file .xoj Spero di essere stato di aiuto. Ciao a tutti. |
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 28 Apr '14, 21:45
domanda visualizzata: 2,573 volte
ultimo aggiornamento: 17 Apr '15, 12:50
Prova a lanciarlo da terminale e vedere se riporta errori.
Inolte, il problema te lo dà con qualsiasi PDF o solo con qualcuno?
...in effetti mi sembra lo faccia solo con un file...è il pdf di origine ad essere in qualche modo corrotto secondo te?
Potrebbe essere in un formato non compatibile con gli standard liberi di scrittura di Xournal :)
Se puoi caricarlo online e mettere un link, gli do un'occhiata.
lanciandolo da terminal cmq non riporta alcun tipo di errore!
Se non hai possibilità di postarlo qui installa
poppler-utils
, daie posta l'output.
ecco qua
Tre cose.
Ho fatto come consigliato dando il comando pdfinfo percorso/nome_del_file.pdf | pastebinit ...purtroppo invece di restituirmi un link mi restituisce l'elenco già postato e "You are trying to send an empty document, exiting."...
Al posto di percorso e nome hai messo il percorso e il nome del tuo PDF, vero?
Perché sennò la vedo dura che il tuo PDF si trovi in una cartella percorso e si chiami
nome_del_pdf
...ho messo il percorso e il nome corretto, certo ;)
Ok,la prossima volta quando hai un output metti anche l'input che hai dato,così siamo certi che non sia un problema di input.
Prova a usare l'opzione per i metadati:
ovviamente posta anche l'input stavolta :)
pdfinfo -meta /home/mati/Scrivania/MKT/Moduli ordine | pastebinit
questo è l'output: pdfinfo version 0.18.4 Copyright 2005-2011 The Poppler Developers - http://poppler.freedesktop.org Copyright 1996-2004 Glyph & Cog, LLC Usage: pdfinfo [options] <pdf-file> -f <int> : first page to convert -l <int> : last page to convert -box : print the page bounding boxes -meta : print the document metadata (XML) -enc <string> : output text encoding name
-listenc : list available encodings -opw <string> : owner password (for encrypted files) -upw <string> : user password (for encrypted files) -v : print copyright and version info -h : print usage information -help : print usage information --help : print usage information -? : print usage information You are trying to send an empty document, exiting.
...purtroppo devo scrivere due commenti separati perchè il comando | pastebinit non mi produce un link da postare...
Metti il nome completo del file (presumo abbia un'estensione) e nel terminale non devi mettere spazi nei nomi, devi escaparli con \ oppure mettere tutto tra virgolette :)
Prima di scrivere altri venti commenti ti chiedo una conferma sul comando corretto, spazi compresi: dovrebbe essere questo?
pdfinfo -meta/home/mati/Scrivania/MKT/Moduli ordine.pdf | pastebinit?
...perchè se metto il nome senza spazi o con le virgolette mi dice che il file non esiste...Grazie
Quasi :) devi escapare gli spazi e mettere uno spazio tra le opzioni e il nome:
pdfinfo -meta /home/mati/Scrivania/MKT/Moduli\ordine.pdf | pastebinit Error: Couldn't open file '/home/mati/Scrivania/MKT/Moduliordine.pdf': No such file or directory. You are trying to send an empty document, exiting.
Quello non è il comando che ti ho dato io... C'è lo spazio dopo il
\
.Nota a latere: il carattere
\
nel terminale serve a "esacapare" i comandi speciali, per far sì che non vengano interpretati.Ad esempio lo spazio indica la fine del comando. Per far capire al terminale che il comando non finisce lì ma prosegue, bisogna "escaparlo" anteponendoci lo
\
.Allo stesso modo
\$
indicherà il simbolo$
, che altrimenti viene interpretato come inizio di una variabile....avevo già fatto la prova:
pdfinfo -meta /home/mati/Scrivania/MKT/Moduli\ ordine.pdf | pastebinit Error: Couldn't open file '/home/mati/Scrivania/MKT/Moduli ordine.pdf': No such file or directory. You are trying to send an empty document, exiting.
Ma il file è lì?
OOOOOOHHH ce l'ho fatta!!!mi sono accorto solo ora che prendevo il percorso senza il nome del file, spero potrai perdonarmi, posso dire a mia discolpa che sono un novellino...
pdfinfo -meta /home/mati/Scrivania/MKT/Moduli\ ordine/modulo\ ordine.pdf | pastebinit
http://paste.ubuntu.com/7400171/
ecco qua!
Uhm... senza avere il file sottomano l'unica cosa che potrebbe venirmi in mente è un problema con
Potresti provare con un altro file criptato allo stesso modo (print:no copy:no change:no addNotes:no) e con un altro in formato 1.6 e vedere se ti dà lo stesso problema?