Da pochi giorni sono passato da Windows a Linux e installato Ubuntu Xpocalyps.
Ho tentato di installare la mia stampante Canon lbp3010 nel nuovo sistema senza riuscirci. Ho provato a informarmi su vari siti, reinstallare driver, scaricare repository, sudo e sudo tanto, apt, launchpad, Maiorana, Michael Gruz, pinguino, alce, pangolino...e alla fine sono riuscito a...mandare in crash tutto il sistema.
Ho riformattato e reinstallato, ma la stampante che evidentemente si era affezionata a Windows non ne vuol sapere di lavorare con Ubuntu e ha dichiarato sciopero bianco: infatti, ora sono riuscito in qualche modo a installarla, il computer la vede, ma se le chiedi di stampare una pagina di prova o un foglio di lavoro, lei resta lì muta e immobile, insensibile a tutte le mie preghiere (e imprecazioni).
Vi prego aiutatemi, possibilmente dandomi indicazioni passo-passo con pazienza francescana, considerata la mia ignoranza sia del sistema Linux che del linguaggio.
Grazie.
5 su 13
mostra altri 8 commenti
|
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 01 May '14, 17:53
domanda visualizzata: 4,200 volte
ultimo aggiornamento: 16 Oct '15, 04:31
ciao e benvenuto! Precisando che la versione installata è Xubuntu Xpocalypse Remix 12.04 (giusto? correggimi se dico baggianate), puoi dirci che passaggi hai eseguito per installare (dopo la reinstallazione del sistema operativo) la stampante?
In generale, su Ubuntu e derivate (come Xubuntu), per installare una stampante devi collegare la stampante al pc (via usb o wifi), se la stampante viene riconosciuta segui la procedura guidata selezionando il modello e quello che serve.
Se la stampante non viene riconosciuta o viene riconosciuta ma non stampa, vanno installati i driver proprietari dal sito del produttore, nel tuo caso li puoi scaricare da questa pagina
Che procedimento hai seguito?
@franco unico grandioso: sei sicuro che il modello della stampante si giusto? sono andato sul sito di Canon Italia per vedere se trovavo i driver, ma quel modello non esiste!
Si su Canon.it non c'è, ho trovato il modello su Canon.co.uk
@alevipri: benissimo bel colpo, hai trovato anche il drive?
@ilgallinetta ho messo il link per scaricare il driver nel mio commento sopra
@alevipri Grazie dell'aiuto che mi stai offrendo. rispondo alle tue domande. Il sistema operativo è Xubuntu Xpocalypse Remix 12.04. Ho riacceso il pc e collegato la stampante tramite una porta USB. Dopo mi sono collegato al sito inglese della Canon e ho scaricato CAPT Printer Driver for Linux Version 2.60. Ho scompattato e installato i 2 drive Debian. ho tentato di reistallare la stampante, che questa volta è stata riconosciuta, ma non stampa nè la pagina di prova nè altro
@franco unico grandioso: le risposte vanno usate solo per proporre soluzioni, per rispondere ai commenti, usa i commenti.
Ti chiedo scusa, ma sono nuovo su questo sito e completamente ignorante circa le regole.
Ok, quindi se ora vai in "Impostazioni di sistema --> Stampanti" la stampante è presente e riconosciuta giusto?
Se non c'è o non ha la spunta verde, clicca su "Aggiungi" e segui la procedura.
Se è riconosciuta, ora si fa la parte più difficile. I driver corretti (o perlomeno quelli che la Canon fornisce) sono installati, la stampante è riconosciuta e ora dobbiamo riuscire a farla funzionare; questa parte dipende tutto dal modello della stampante, ognuna fa per conto suo.
Se lanci una stampa qualunque la stampante fa qualcosa? qualche rumore? si accende qualche luce o altro?
@alevipri stampante riconosciuta, spunta verde presente. Se lancio una stampa non ha alcuna reazione nè sonora, nè visiva, ma nello stato della stampante mi compare "Elaborazione in corso - Sending data to printer"
ok ho trovato questa pagina nella documentazione di Ubuntu.com
Procediamo in questo modo:
apri il Terminale e dai i seguenti comandi uno alla volta:
sudo /etc/init.d/cups restart
sudo lpadmin -p LBP3010 -m CNCUPSLBP3050CAPTK.ppd -v ccp://localhost:59687 -E
sudo ccpdadmin -p LBP3010 -o /dev/usb/lp0
sudo update-rc.d ccpd defaults
chiudi e vai in Impostazioni del sistema-> Stampanti ci dovrebbero essere 2 stampanti, imposta la LBP3010 di default, sull'altra tasto destro del mouse e deseleziona condiviso e abilitato;
@alevipri continua a non rispondere