Ciao. Su win per elaborare un sito utilizzavo Notepad++, su Xubuntu quale programma è simile? Grazie.

chiesto 06 May '14, 16:20

patbru's gravatar image

patbru
348813

modificato 06 May '14, 19:09

enzotib's gravatar image

enzotib ♦♦
14.1k113187

A tutti voi che mi avete consigliato: GRAZIE. Ho scelto poi di utilizzare GEANY che è perfetto. Buon lavoro a voi tutti. Un ciao e...alla prossima.

(07 May '14, 14:25) patbru patbru's gravatar image

Prego, figurati. @patbru, in futuro per comunicare usa i commenti, le risposte servono solo per suggerire soluzioni.

(07 May '14, 14:29) enzoge enzoge's gravatar image

Uno dei migliori editor per Linux è Geany, che può anche essere usato come Ambiente di Sviluppo Integrato, dispone di un buon numero di plugin per funzioni particolari (da installare separatamente), supporta l'evidenziazione colorata della sintassi per un gran numero di linguaggi e tipi di files.

Inoltre dispone di un terminale interno, è altamente configurabile e può essere impostato facilmente in bianco (e colore) su sfondo nero:

alt text

coll. permanente

ha risposto 06 May '14, 19:07

enzotib's gravatar image

enzotib ♦♦
14.1k113187

Intressante ho visto che gestisce anche il Pascal.

(06 May '14, 19:31) enzoge enzoge's gravatar image

Apri Ubuntu software center e con la ricerca, p.es. digiti parole come: notepad o pagine web. Da leafpad a KompoZer, passando da LibreOffice, non hai che l'imbarazzo della scelta, devi solo cliccare su "Installa"

coll. permanente

ha risposto 06 May '14, 17:42

enzoge's gravatar image

enzoge
4.7k314088

Grazie. Installato leafpad: funziona. Peccato che la "scritta è nero su bianco", mentre in Notepad aiutavano le scritte evidenziate a colori. Cmq. grazie.

(06 May '14, 18:07) patbru patbru's gravatar image

@patbru: non c'è modo di cambiare sfondo? Ho visto che c'è anche Mousepad che forse è più completo.

Io mi trovo bene con kwrite e combinato a Konqueror mi collego via FTP e posso modificare le pagine direttamente sul server.

(06 May '14, 18:40) enzoge enzoge's gravatar image

Finora avevo sentito solo di Notepad++, sicuro di non esserti sbagliato? :)

Nel caso, usa Gedit, l'editor di testo predefinito di Ubuntu.

Se non ti andasse bene, sii più specifico nelle tue richieste, specificando quali opzioni ti servirebbero che Gedit non ha, così da poterti consigliare plugin o altri editor più adatti alle tue esigenze.

coll. permanente

ha risposto 06 May '14, 17:34

dadexix86's gravatar image

dadexix86 ♦♦
17.0k916161

Forse leafpad è quello più vicino a notepad++

(06 May '14, 18:03) enzoge enzoge's gravatar image

Vero, mi è scappato un "+" in più. Grazie.

(06 May '14, 18:09) patbru patbru's gravatar image

come faccio a mettere lo sfondo nero su geany ? Grazie :)

(05 Dec '14, 20:30) gerry95 gerry95's gravatar image

@gerry95, apri una domanda specifica per il tuo problema

(05 Dec '14, 20:47) anonimo01 anonimo01's gravatar image

Ciao, praticamente dipende dal linguaggio, ma più che altro se vuoi o no l'anteprima del progetto di quel progetto stesso. Anche io usavo notepad++ in wind, ora uso geany, oppure bluefish se devi sviluppare siti... o puoi, semplicemente, installarti wine ed emularlo (notepad++) su linux. :)

coll. permanente

ha risposto 07 Dec '14, 18:19

Saverio's gravatar image

Saverio
12224

modificato 07 Dec '14, 18:20

La tua risposta
abilita/disabilita anteprima

Segui questa domanda

Via email:

Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui

Via RSS:

Risposte

Risposte e commenti

Basi di markdown

  • *corsivo* o __corsivo__
  • **grassetto** o __grassetto__
  • collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
  • immagine?![alt testo](/path/img.jpg "titolo")
  • elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
  • per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
  • è supportato anche semplice HTML

Tag:

×109

domanda posta: 06 May '14, 16:20

domanda visualizzata: 4,094 volte

ultimo aggiornamento: 07 Dec '14, 18:20

Chiedi è un servizio di supporto gestito da Ubuntu-it. Contattaci!

powered by OSQAPostgreSQL database
Ubuntu e Canonical sono marchi registrati da Canonical Ltd.