Salve,possiedo un notebook che funziona con integrata intel ed nvidia gtx 660m sfruttando la tecnologia optimus. Dopo un'istallazione pulita di ubuntu 14.04 LTS provvedo tramite "driver aggiuntivi" ad installare il proprietario-testato nvidia (331.38). La procedura sembra funionare ma dopo un riavvio riscontro vari malfunzionamenti: muovendo una finestra noto che i contorni si "sfaldano" e tearing ("lacerazione") durante la riproduzione video o navigando in internet tramite browser. Se poi seleziono intel in nvidia settings tutto torna a funzionare. Domando in che modo è possibile usufruire delle prestazioni nvidia evitando i malfunzionamenti sopracitati.

Grazie

chiesto 07 May '14, 00:10

ubimat's gravatar image

ubimat
19112

modificato 07 May '14, 00:12

Spero in qualche risposta

Grazie

(08 May '14, 13:26) ubimat ubimat's gravatar image

I driver proprietari Nvidia sono sviluppati dalla Nvidia stessa, non possiamo farci più di tanto dato che non sono opensource :)

Hai altri driver elencati da poter installare in "driver aggiuntivi"?
In alternativa ci sono i driver opensource nouveau, come mauro phili ha scritto, ma non penso potrai ottenere le stesse performance che otterresti installando i driver proprietari

(08 May '14, 15:37) alevipri ♦♦ alevipri's gravatar image
-1

Vi ringrazio delle risposte ma sono tutte cose che già sapevo, la domanda era se fosse possibile utilizzare i driver proprietari senza malfunzionamenti...

(08 May '14, 21:53) ubimat ubimat's gravatar image

Non usare le risposte, a meno di rispondere alla tua domanda.

Detto questo, hai provato a chiedere a chi questi driver li ha rilasciati (ovvero Nvidia)?

Come ti ha già detto @alevipri la comunità può farci poco o nulla se funzionano male e presentano malfunzionamenti ed errori.

(09 May '14, 14:39) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image

Ok che i driver proprietari sono sviluppati da Nvidia, ma se c'è scritto testato si spera che funzioni al meglio su Ubuntu. Anche a me invece questo nuovo driver manda in crash tutto il sistema e l'unica cosa che posso fare è spegnere brutalmente il PC. Sono riuscito miracolosamente a tornare alla versione precedente che invece funziona senza problemi.

(04 Jun '14, 11:29) lucapas lucapas's gravatar image

Funzionano al meglio su Ubuntu (mai avuto problemi con il mio Dell)... se il venditore del computer non ha modificato l'hardware rendendolo non standard.

Alcune case che fanno ciò? Asus, Acer in fascia alta, alcuni modelli HP di fascia alta, alcuni modelli Dell in fascia bassa (quelli con le ATI).
Case che non lo fanno? Dell in fascia alta, HP in fascia bassa, altri...

Se funzionano male con il tuo computer è perché c'è qualche incompatibilità tra il driver (proprietario) e l'hardware (proprietario anch'esso).

Quello che può fare la comunità è sviluppare i driver Open. Usa quelli ;)

(04 Jun '14, 11:35) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image

Prova a lasciare in esercizio il driver di Ubuntu ... sul mio micro asus 1501P che uso per vedere i film il driver ubuntu va molto molto molto meglio del driver proprietario ... filmati fluenti e piacevoli ... col driver 331 .. un casino ... ed anche sotto windows ... un casino ... film a scatti e macropixelati .... ho risolto con Ubuntu ... anche se Ubuntu ha qualche peccatucco nelle velocita' di accesso al disco ntfs ... il DEL od il MOVE di pacchetti di molti file in ubuntu lascia molto a desiderare .... non parliamo poi del COPY in USB3 ... ancora penoso ... ciao

coll. permanente

ha risposto 08 May '14, 14:25

Mauro%20Phili's gravatar image

Mauro Phili
10112

scusa come si fa a selezionare quale driver usare? anche io con quello nvidia sto riscontrando alcune anomalie. in particolare da quando ho installato il driver non mi funzionano piu gli angoli per "attaccare" le finestre

(09 May '14, 12:34) panda panda's gravatar image
La tua risposta
abilita/disabilita anteprima

Segui questa domanda

Via email:

Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui

Via RSS:

Risposte

Risposte e commenti

Basi di markdown

  • *corsivo* o __corsivo__
  • **grassetto** o __grassetto__
  • collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
  • immagine?![alt testo](/path/img.jpg "titolo")
  • elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
  • per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
  • è supportato anche semplice HTML

Tag:

×445
×329
×301
×127
×19

domanda posta: 07 May '14, 00:10

domanda visualizzata: 5,266 volte

ultimo aggiornamento: 04 Jun '14, 11:35

Chiedi è un servizio di supporto gestito da Ubuntu-it. Contattaci!

powered by OSQAPostgreSQL database
Ubuntu e Canonical sono marchi registrati da Canonical Ltd.