Buonasera sono nuovo di qui, volevo installare ubuntu la versione 14.04 lts, ma senza perdere il sistema operativo windows 7 quindi facendo un dualboot. Ma quando avvio l'istallazione di ubuntu dicendo di installare mantendendo windows 7 si riavvia il pc, ma non so perchè! Qualcuno può spiegarmi perchè? Forse sbaglio io? Grazie in anticipo! |
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 07 May '14, 21:06
domanda visualizzata: 1,686 volte
ultimo aggiornamento: 08 May '14, 15:31
Potresti essere più chiaro?
Quando arrivo alla schermata di ubuntu dove mi fa chiedere cosa fare tra: installare ubuntu togliendo il sistema operativo vecchio o installare ubuntu mantendendo il sistema operativo presente nel pc. Io voglio quando scelgo di mantenere entrambi i sistemi invece del tasto "avanti" mi compare il tasto "riavvia per continuare" lo faccio ma alla fine non concludo niente mi torna tutto dall'inizio. Spero di essere stato più chiaro
Windows 7 è installato in UEFI oppure in Legacy?
ciao, nella guida wiki che riguarda l'installazione è consigliato di ridimensionare la partizione di Windows tramite il suo "partition manager" prima di effettuare l'installazione in dualboot (Ubuntu accanto a Windows), puoi leggere come fare nella guida che ti ho linkato.
E' già un buon punto di partenza per una corretta installazione in dualboot ;)
Se invece hai un pc con UEFI (non più il classico bios) leggi quest'altra guida