Buona domenica a tutti, ho un portatile con due hd, il primo (unico avviabile da bios) è tutto dedicato a win7, il secondo con tre partizioni di cui le prime due con ubuntu, kubuntu ed una fat32 come archivio. Ho usato fin'ora ubuntu sulla partizione sdb5 con grub su usb, quindi quando accendevo il pc senza usb partiva win7, inserendo la usb invece partiva il grub e da lì selezionavo ubuntu. successivamente ho deciso di installare kubuntu sulla partizione sdb6 ed il grub sulla stessa usb. Ora all'avvio con usb posso avviare una sola distro e, se faccio update grub da ubuntu al riavvio ubuntu funzione e kubuntu no, al contrario aggiornando il grub da kubuntu al riavvio kubuntu parte ed ubuntu no. Aiuto sto impazzendo :muro: :muro: mi spiegate come installare due diverse distro su un hd e grub su usb......grazie |
ciao, da ubuntu installa il grub sul disco di win, senza specificare la partizione: sudo grub-install /dev/sda , quindi sempre da ubuntu: sudo update-grub. ora riavviando ti apparirà la schermata del grub se vuoi win, ubu, kubu. grazie, ma da tempo uso la soluzione del grub su penna usb, così la mia signora quando accende il pc x avviare win non si intimorisce vedendo il grub installato in sda. Aggiorno la situazione: avviando il pc con SuperGrubDisk, cerco il file grub.cfg e lo trova esattamente nella sda6 e dopo invio parte il grub e mi permette di fare il boot di dutti gli s.o. ma da usb ancora nulla............... ho copiato anche questo file grub.cfg (funzionante) nel boot/grub della penna ma non funge. allora se vuoi usare la penna, da ubuntu funzionante :sudo grub-install /dev/sdxy, dove x è la penna ed y la partizione della stessa, seguito sempre da : sudo update-grub, logicamente con la penna inserita. non va, esce : /usr/sbin/grub-bios-setup: avviso: Il file system "ext2" non supporta l'embed. anche con --force nn va. installando su sdb invece avvia solo kubuntu. Sono disposto anche a reinstallare tutto, ma se qualcuno mi indica cosa fare precisamente per installare Ubuntu/Kubuntu sul 2°hd e grub sulla penna usb, senza toccare mbr di sda. come mai la penna non è formattata in fat32 certo che è in fat32 è sempre stata così, non ho capito neanche io xchè"ext2". allora il computer deve avere come primo nel boot la penna e questo dovrebbe essere assodato se prima lo facevi.ora rileggendo i vari commenti, direi di installare grub nella penna senza determinare la partizione, ovvio che la penna deve essere montata, quindi avvia con supergrub ubuntu, inserisci la penna in modo che si monti e quindi installa grub. non funge...... non saprei più cosa dirti. vedo che stai provando, fai anche questo tentativo: installa il grub di kubuntu nella sua partizione di root, poi installa da ubuntu il grub su chiavetta e aggiornalo. ora prova. ( una curiosità, non è che il tuo alle volte ha ancora il lettore floppy? ) grazie tante per la disponibilità. no floppy, cmq per info ho rimosso, con "boot-repair" tutti i grub (sda/sda5/sda6). Ho reinstallato dalla partizione di Ubuntu (sda5) il grub nel mbr sda. Riavviando il pc parte il grub funziona con entrambi gli os Linux. Sempre da ubuntu installo il grub su usb (sdb), update-grub, riavvio ed ubuntu parte e Kubuntu nooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo. MISTEROOOOOOOOOO grazie ancora e a presto, spero che la notte mi porti consiglio. 1
non ho resistito ed avendo una situazione simile alla tua ( due sistemi su disco sdb ) ho preso una chiavetta e con gparted ho formattato in ext4 primaria. ho installato grub di un sistema nella sua partizione di root, poi sono entrato in ubuntu a dal terminale ho installato grub sul mbr della chiavetta ( sudo grub-install --recheck /dev/sdi, i in quanto la vedeva gparted come i). ho riavviato mettendo la chiavetta al primo posto nel boot e mi è apparso il grub con il quale posso avviare l'uno o l'altro ed anche quanto in disco sda. senza chiavetta mi parte come ho impostato normalmente. ho provato ma niente. Ho formattato le partizioni, ho installato prima Kubuntu in sda 3 con grub in sda; poi ho installato ubuntu in sda1 sempre grub in sda; ho riavviato ubuntu, e con il grub su sda tutto funziona, allora da ubuntu ho installato il grub su mbr chiavetta con il tuo comando .... non funge. Scusami ma rileggendo lentamente il tuo post: "ho installato grub di un sistema nella sua partizione di root" - ti riferisci alla partizione root del sistema stesso o della chiavetta??? esatto, altrimenti parte solo l'ultimo. installa grub di kde nella sua partizione, il terminale ti dirà che "casca il mondo", non preoccupartene, poi da ubu avviato, installa grub su mbr chiavetta. Scusami ma approfittando della tu disponibilità e considerato che ho i due sistemi nuovi nuovi non vorrei fare altre c...., il comando da dare mi confermi essere sudo apt-get install grub2, ormai inizio a perdere colpi e certezze. sudo apt-get install grub dev/ecc.ecc. , il numero due non serve.
5 su 14
mostra altri 9 commenti
|
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 21 Jul '13, 14:38
domanda visualizzata: 2,603 volte
ultimo aggiornamento: 23 Jul '13, 00:17
Le risposte non servono per chiedere chiarimenti o comunicare i risultati di qualcosa, ma tutto questo può essere scritto tramite i commenti.
E tutte le tue risposte erano commenti.
Adesso converto...
Uff, finalmente ho finito...
non scaldarti troppo.........., vedi che mi sono appena iscritto quindi lasci il tempo di conoscere...........