Ho installato compiz ed attivato alcuni effetti, ma visto che volevo personalizzare un po' unity ho deciso di installare unity tweak tool, che però quando vado ad impostare non si vede alcun cambiamento, visto che le impostazioni di unity sono gestite da unity plugin di compiz, che però è tutto in inglese e non mi piace.

Quando vado a disattivare l'ubuntu unity plugin da compiz sparisce il launcher e tutto il resto. Quindi la mia domanda è: come posso disattivare l'ubunut unity plugin senza disattivare unity in modo da poterla personalizzare con unity weak tool? Grazie:)

chiesto 21 Jul '13, 18:24

boliv390's gravatar image

boliv390
1084611

modificato 25 Aug '13, 10:29

alevipri's gravatar image

alevipri ♦♦
5.6k2479

puoi specificare cosa vorresti fare con unity tweak che non riesci?

(21 Jul '13, 18:51) dxgiusti dxgiusti's gravatar image

Ehm... Unity È un plugin di compiz.

Nella fattispecie è quel plugin di compiz. Disattivandolo, disattivi Unity :)

(21 Jul '13, 20:03) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image

Grazie a tutti per le preziose risposte: avevo capito che ubuntu unity plugin era unity in se ma con unity tweak tool non mi permette di fare nessuna modifica ma solo all'interno di compiz...è questo il problema: devo usare per forza compiz per personalizzare unity. Gli altri effetti compiz come il cubo che gira e compagnia cantante funzionano a meraviglia. Scusate l'ignoranza ma ho scoperto da relativamente poco tempo il fantastico mondo linux!:)

(25 Jul '13, 12:18) boliv390 boliv390's gravatar image

CompizConfig Settings Manager è un programma, tipo Unity Tweak, che permette la modifica delle impostazioni di Compiz in modo più rapido.

Ubuntu Unity Plugin è invece Unity stesso (in quanto plugin di Compiz), e disattivandolo disattivi l'ambiente grafico.
È quindi ovvio che Ubuntu Unity plugin ha il controllo di se stesso ;-)

In ogni modo io non ho mai incontrato interferenze fra diversi programmi di modifica di Unity...

coll. permanente

ha risposto 23 Jul '13, 13:17

pietroalbini's gravatar image

pietroalbini ♦♦
3.2k2947

Allora non mi sono spiegato. Se rimuovi "Compizconfig-setting-manager", perdi gli effetti di apertura, chiusura, minimizzazione e massimizzazione delle finestre (oltre ad altri effetti come il cubo del desktop); ma "Compiz", il decoratore fornito di default "RIMANE NELLA LISTA DEI PACCHETTI INSTALLATI". (Questo è un video che ho fatto con ubuntu 12.04 http://www.youtube.com/user/mancino14 ). Se fossi in te lascierei stare "Compizconfig-setting-manager", nel caso volessi un giorno cambiare un pò di effetti sul desktop. Al posto di unity-tweak-tools, userei "Ubuntu-tweak", molto ricco di personalizzazioni e facile da usare. Da terminale: sudo add-apt-repository ppa:tualatrix/ppa sudo apt-get update && sudo apt-get install ubuntu-tweak

coll. permanente

ha risposto 24 Jul '13, 08:35

Beppe's gravatar image

Beppe
68618

-3

Non è possibile (come hai potuto verificare). Rimuovi compizconfig-settings-manager se non lo vuoi usare, ma perderesti gli effetti grafici alle finestre.

coll. permanente

ha risposto 23 Jul '13, 13:09

Beppe's gravatar image

Beppe
68618

Non è vero che perdi gli effetti, compizconfig è solo una gui per modificare le impostazioni di Compiz.

(23 Jul '13, 13:13) pietroalbini ♦♦ pietroalbini's gravatar image

io li ho tutti e due e funzionano. forse è meglio se specifichi la domanda con il tuo sistema/versione e cosa non riesci a fare con unity tool. ciao

(25 Aug '13, 10:40) dxgiusti dxgiusti's gravatar image
La tua risposta
abilita/disabilita anteprima

Segui questa domanda

Via email:

Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui

Via RSS:

Risposte

Risposte e commenti

Basi di markdown

  • *corsivo* o __corsivo__
  • **grassetto** o __grassetto__
  • collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
  • immagine?![alt testo](/path/img.jpg "titolo")
  • elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
  • per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
  • è supportato anche semplice HTML

Tag:

×28
×21

domanda posta: 21 Jul '13, 18:24

domanda visualizzata: 6,052 volte

ultimo aggiornamento: 25 Aug '13, 10:40

Chiedi è un servizio di supporto gestito da Ubuntu-it. Contattaci!

powered by OSQAPostgreSQL database
Ubuntu e Canonical sono marchi registrati da Canonical Ltd.