Ciao, da un paio di settimane a questa parte (ma premetto che non ho idea di quali aggiornamenti abbia effettuato prima che si ponesse il problema), capita che quando sto scrivendo un programma su emacs, succede che improvvisamente il computer è come se si spegnesse, per qualche secondo, poi tutto torna normale, poi lo rifà. Siccome quando lo schermo di spegne non è neanche possibile continuare a scrivere, non credo sia un problema di monitor... Secondo voi ha a che fare con gli aggiornamenti, e si risolve digitando cose da terminale, o è proprio il computer che sta esalando i suoi ultimi respiri? (Non riesco ad essere molto più chiara nell'esporre la domanda, quindi sono bene accette domande di chiarimento.) Il computer è un sony vaio VPCSB con ubuntu 10.08 (mi pare, o 10.0 qualcosa, forse 10.04). Sottolineo che mi pare avvenga solo quando sto scrivendo programi, con emacs e terminale aperti, mentre se uso semplicemente firefox e gironzolo su internet, non sembra dar problemi (in caso vi aggiorno..). Grazie a tutti! |
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 13 May '14, 12:47
domanda visualizzata: 1,347 volte
ultimo aggiornamento: 16 May '14, 11:37
La 10.04 Desktop non è più supportata, per favore installa una versione supportata se vuoi ricevere supporto (12.04 o 14.04).
Inoltre, essendo probabilmente un computer con già qualche annetto sulle spalle, potresti voler usare Lubuntu o Xubuntu al posto di Ubuntu, che hanno interfacce molto più leggere e simili al vecchio Gnome 2 a cui sei abituato.
Ok, quindi credi sia un problema di versione? (Ma emacs è un text editor, nulla de che... E poi io mi trovo molto bene con questa e non mi piacciono le versioni successive mac-like, né mi va di dover reinstallare tutto...) Oppure semplicemente dici che si tratta di una versione troppo vecchia per cui nessuno sul forum mi risponderà?
Le risposte non servono per chiedere chiarimenti o comunicare i risultati di qualcosa, ma tutto questo può essere scritto tramite i commenti.
È troppo vecchia e nessuno sul forum o qui ti risponderà, per il semplice fatto che più nessuno la usa e quindi non siamo in grado di seguirti nella ricerca del problema e dell'eventuale soluzione.
Inoltre, non aggiornandosi più, andrai incontro sempre più spesso a malfunzionamenti e problemi che sono (molto probabilmente) risolti in versioni successive.