Salve, è da un paio di mesi che utilizzo Ubuntu 14.04 LTS, e un piccolo bug che trovo molto fastidioso è il fatto che le finestre di Nautilus/File si aprano dietro alle finestre di altri programmi già aperti. Ovvero se sto usando per esempio Firefox a schermo intero e poi apro Nautilus, questo rimarrà dietro alla finestra di firefox costringendomi a dover minimizzare la finestra di firefox per poter vedere la finestra del gestore file. Qualcuno ha riscontrato lo stesso problema? |
scusa, era un tentativo, io ho lubuntu ed openbox come window manager, in compiz dovrebbero esserci delle opzioni generali dove poter indicare il comportamento delle finestre quando lanci una nuova applicazione. Prova a leggere questo link http://askubuntu.com/questions/162757/why-some-windows-in-ubuntu-12-04-opens-in-background Quindi ricapitolando: installare Compizconfig poi aprire "Opzioni Generali" andare nella tab "Focus e comportamento sollevamento" togliere la spunta da "Sollevare automaticamente" e settare a "Spento" la voce "Livello di prevenzione del Focus". |
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 22 May '14, 19:22
domanda visualizzata: 1,756 volte
ultimo aggiornamento: 10 Jun '14, 19:25
prova a controllare nelle preferenze, se c'è una voce "openbox configuration manager" nel caso verifica nel tab "finestre" se è selezionata la checkbox "assegna il focus alle nuove finestre"
Dove sarebbe la voce "openbox configuration manager"? In compizconfig settings manager?
Ho seguito la risposta data nel post: http://askubuntu.com/questions/162757/why-some-windows-in-ubuntu-12-04-opens-in-background e adesso sembra funzionare correttamente... devo testarlo ancora un pò dato che anche prima il focus funzionava ad intervalli. Comunque grazie per avermi "passato" la pagina!