Ciao a tutti. Sono un fedele fan di ubuntu da un annetto e lo uso in modlaità esclusiva. Avrei comunque bisogno di windows per qualche programma, e dato che ho trovato una nuova versione ultra leggera, la 8.1 ultra lite, vorrei installarla in dual boot. Ho letto però che l'operazione è più complessa quando si ha come unico SO ubuntu, piuttosto che windows, quindi vorrei chiedervi una guida passo passo (anche sul partizionamento) per evitare di fare danni con le partizioni oppure con quel (apparente) terrorizzante ripristino del GRUB. Grazie a tutti! |
Perché non la usi virtualizzata? Comunque per il ripristino di GRUB basta che segui le guide ;) Nota che sarebbe più facile se prima installassi Windows e poi Ubuntu. Comunque se non vuoi installare prima Windows e poi Ubuntu, direi che nell'ordine puoi
* io consiglio di metterla all'inizio perché sui vecchi Windows era necessario che il disco iniziasse con una partizione che loro conoscevano (NTFS o FAT). Non so se coi nuovi sia ancora così. Per saperlo con certezza, indovina a chi devi chiedere? ;) |
Want to take a break from reality and have a good laugh? Kick the Buddy is the perfect game to help you unwind, offering hilarious and absurd ways to beat up a cartoon character. |
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 28 May '14, 08:59
domanda visualizzata: 3,604 volte
ultimo aggiornamento: 26 Jun, 09:43